Egnatia, Ahmetaj: "Sono cresciuto con Raspadori, gli ho scritto ieri sera! Ho giocato con Gaetano, volevo essere a Udine la notte dello scudetto. E sul Napoli..." | ESCLUSIVA

Esclusive fonte : dai nostri inviati Russo, Cacciola, Ferrante
Egnatia, Ahmetaj: Sono cresciuto con Raspadori, gli ho scritto ieri sera! Ho giocato con Gaetano, volevo essere a Udine la notte dello scudetto. E sul Napoli... | ESCLUSIVA

Ritiro Castel di Sangro Napoli / CASTEL DI SANGRO (AQ) - Poche ore a Napoli-Egnatia, prima amichevole del secondo ritiro azzurro a Castel di Sangro. Incontriamo Alessandro Ahmetaj, centrocampista della squadra campione d’Albania ma con origini italianissime, cresciuto nel settore giovanile del Sassuolo con l’attaccante azzurro Giacomo Raspadori. Al quale, ovviamente, chiederà la maglietta.

Intervista Egnatia Ahmetaj

Raccontaci che squadra siete, perché magari i tifosi del Napoli non conoscono benissimo l’Egnatia.

“Siamo una squadra che è da poco in circolo, però grazie al nostro presidente Agim Demrozi, e grazie ai suoi investimenti, ha alzato il livello del calcio albanese tutt'ora; anche grazie al direttore sportivo, che fa un lavoro dietro le quinte sempre a 360°, cercando i giocatori albanesi anche fuori dal paese, sempre con profili di crescita e per trovare una prospettiva futura, di rivendita”

Campioni d'Albania in carica, affrontate gli ex campioni d'Italia: come ci si avvicina a una partita del genere? Voi avete già iniziato la stagione ufficiale, essendo impegnati nei preliminari di Conference League in questo momento.

“Siamo già in pieno ritmo, possiamo dire: gli allenamenti, la fase di preparazione l'abbiamo già passata e ora stiamo giocando le partite. Abbiamo vinto campionato e coppa, questo ci dà una bella carica e quindi ci fa credere che possiamo andarci a giocare le partite con tutte le altre squadre, anche in giro per per l'Europa”

Prima la Champions poi adesso in Conference: la partita con il Napoli arriva a cavallo delle due partite di qualificazione, che chiaramente hanno una una certa importanza. Ma come si prepara una partita in cui volete fare bella contro una squadra come il Napoli?

“Tre giorni fa siamo tornati dall’Islanda, abbiamo fatto questa partita di Conference e abbiam vinto 1-0. Per quanto riguarda la preparazione noi siamo venuti qua per giocarcela, per divertirci e per dimostrare i nostri valori, qualsiasi giocatore, e dimostrare anche il valore del club che sta evolvendo in questi anni”

Nel match contro il Napoli trovi anche un collegamento, perché sei cresciuto con Giacomo Raspadori al Sassuolo. Questa forse è la cosa che i tifosi del Napoli meno si aspettavano.

“Sì, ho un trascorso (ride, ndr): sono nato e cresciuto in Italia, ho avuto la fortuna di giocare con Giacomo a Sassuolo per tre anni di Primavera. Jack è stato il mio capitano, è un ragazzo d'oro e una persona umana, dai valori umani squisiti. E poi il giocatore che sta dimostrando di essere”

Che compagno di squadra era in Primavera?

“Un trascinatore nato, era un leader, un ragazzo che era sempre disponibile per i compagni già da allora, e quello che lo caratterizzava di più era questa indole: voler vincere, trascinare sempre la squadra, era sempre lì pronto ad aiutare qualsiasi compagno”

Ti ricordi un gesto in particolare?

“Prendeva la squadra in carico, davi palla a lui, si metteva giù, non lo spostavi e ti trovava sempre la soluzione vincente. Come possiamo dire, nei momenti di difficoltà faceva la differenza”

Siete rimasti in contatto, l’hai sentito quando…?

“Sì, gli ho scritto ieri sera tra l'altro, proprio per la maglia se la possiamo scambiare. Mi ha detto sì volentieri, come no. Poi gli ho scritto anche per altri ragazzi che mi hanno chiesto per la maglia di Kvaratskhelia. Mi ha detto che è meglio parlare direttamente quando siamo in campo. Con Giacomo ho un contatto quotidiano, possiamo dire”

Siete proprio cresciuti assieme, anche fuori dal campo.

“Sono stato prima sette anni a Cesena, però anche quando giocavamo contro, sempre Cesena-Sassuolo avevamo: io giocavo in attacco, facevamo bomber io e bomber lui, poi dopo ho avuto il cambio di ruolo, m’hanno messo davanti la difesa e lì sono poi arrivato a Sassuolo, e ho avuto Jack come attaccante”

Vi siete ritrovati: abbiamo giocato tanti anni contro, adesso facciamo il bene della stessa squadra.

“Esatto. Quando giocavamo, io assist a lui e lui assist a me, c'era sempre questa cosa. Avevamo una bella chimica”

Non soltanto Giacomo Raspadori, hai anche giocato con un altro azzurro nelle nazionali under, ovvero Gianluca Gaetano.

“Sì, un giocatore pesante, forte. Quando eravamo in nazionale stavamo sempre insieme a parlare, poi ci siamo divisi un po’. Però, nonostante tutto, ogni tanto gli ho scritto per dei gagliardetti del Napoli, perchè c’è un mio zio che è un tifoso. Voleva i gagliardetti, equando avevo bisogno si è fatto sempre trovare pronto”

Immagino che quando il Napoli ha vinto lo scudetto un messaggio, anche da parte dello zio tifoso, sicuramente l'avrai mandato.

“Ovvio, tra l'altro con Raspadori mi ricordo che gli chiesi i biglietti proprio per la partita di Udine, volevo andarla a vedere, però tra una cosa e l'altra li aveva per i familiari, ne avevano solo tre di biglietti”

A che giocatore ti ispiri?

“Il mio idolo è sempre stato Roberto Baggio, son cresciuto con le cassette: mio padre me l'ha trasmesso, e mi ispiravo sempre a lui. Però adesso ho cambiato ruolo, c'ho una prospettiva diversa e ora penso a Toni Kroos, è lui quello su cui sono focalizzato di più”

E se ti dicessi Anguissa, Folorunsho, Lobotka che affronterai a breve?

“Di Lobotka ammiro la sua tranquillità palla al piede, mi piace come riesca a gestire il gioco, a dare i tempi al centrocampo”

Contro Lobotka, Kvaratskhelia, Politano, si riesce a mantenere questa tranquillità?

“Vediamo in campo, è quello che parla: il rettangolo verde alla fine è quello che dimostra sempre tutto”

Quando arrivi allo stadio, vedi Giacomo Raspadori e cosa gli dici?

“Prima di tutto vado a salutarlo, e gli devo fare ancora le congratulazioni perchè è diventato papà, tra una cosa e l'altra mi mi è scappata via”

Dai un motivo ai tifosi del Napoli un motivo per seguire Napoli-Egnatia, e per seguirvi poi nella vostra stagione

“Allora, vi dico di seguirci perché sarà una partita molto divertente, da un punto di vista del gioco, sia loro che noi cercheremo di dare il massimo per far divertire i tifosi”

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top