Virtus Entella-Napoli, Top&Flop: Hamsik un vero leader, Koulibaly invalicabile. Mertens e Insigne che meraviglia! Gabbiadini poco lucido, da rivedere Jorginho e Callejon

Editoriale fonte : Dai nostri inviati a Trento, Marrazzo, Vivard, Passante e Novellino
Foto di Ciro SarpaFoto di Ciro Sarpa

TOP

Hamsik - Il capitano azzurro è di gran lunga il migliore in campo ne corso del primo tempo. E' lui l'autore dell'unico tiro da fuori degli azzurri nei primi 45 minuti che chiama al miracolo Jacobucci. Illumina il gioco con autorità e precisione. Destro o sinistro non fa differenza. Mette Gabbiadini davanti al portiere ma l'attaccante spreca, poi col mancino serve Callejon con un lancio di 40 metri col contagiri. Marek sembra più in forma che mai.

Insigne - Il suo gol è un gioiello che vale il prezzo del biglietto. Una giocata che lascia il Briamasco attonito. L'attaccante azzurro scavalca il portiere avversario con un pallonetto  delizioso la cui esecuzione è stata tanto pregevole quanto ai limiti dell'impossibile. Con la sua velocità e l sua classe manda letteralmente in tilt il suo diretto avversario. Assieme a Mertens ha letteralmente spaccato in due la difesa avversaria

Koulibaly - I movimenti della linea difensiva non sembrano ancora oliati come si deve e come pretende Sarri. L'Entella prova ad approfittarne se non fosse per la presenza di Kalidou Koulibaly. Il senegalese tappa qualsiasi falla del bunker azzurro col suo strapotere fisico e con interventi puliti e di un tempismo tipico solo dei grandi difensori. Kalidou dimostra di valere i miioni offerti dal Chelsea. 75 minuti di altissimo livello per un giocatore di uno strapotere fisico impressionante.

Mertens - Il belga entra ad inizio ripresa, tocca il primo pallone, carica il destro e regala il raddoppio al Napoli con un fendente di rara precisione e potenza. Dries dimostra ancora una volta di essere capace di spaccare le partite con esuberanza, classe e fantasia.  Quando esce Gabbiadini per Insigne, Sarri lo propone nell'inedita veste di falso nueve e non sfigura affatto tenendo costantemente allerta la linea difensiva della Virtus Entella regalandosi anche la gioia della doppietta personale con un gol da vero rapinatore d'area di rigore.

FLOP

Gabbiadini - L'attaccante azzurro rimane troppo isolato contro i centrali dell'Entella. La posizione molto larga tanto di Callejon quanto di El Kaddouri lo costringono a cercare sempre la profondità e mai la giocata di sponda per i compagni. Poco lucido sotto porta quando si fa fermare dall'estremo difensore avversario servito splendidamente prima da El Kaddouri e poi da Hamsik. Non sembra il Manolo a cui siamo abituati anche se poco sostenuto da esterni d'attacco e centrocampo.

Callejon - Troppo largo e poco servito. Lo Spagnolo va in difficoltà perchè Breda decide di tenere la difesa molto bassa limitandolo nel suo cavallo di battaglia: l'inserimento. Si accentra poco e non riesce a dialogare con Gabbiadini. Prova a sfornare qualche cross che però non trova i compagni pronti a metterla dentro. Non è la sua miglior partita, forse appesantito dai carichi di preparazione ma Josè sarà senza alcun dubbio una pedina fondamentale dello scacchiere azzurro nella prossima stagione.

Jorginho - Disciplinato e preciso come sempre, l'italo brasiliano non trova i tempi per le verticalizzazioni e scarica sempre la palla ai centrali. Nessun errore di sorta ma si percepiscono sempre i suoi limiti in fase di copertura quando la Virtus riesce ad uscire dal pressing sulla mediana. Soffre il pressing degli attaccanti avversari più del dovuto ma richiamando a se la marcatura lascia campo ai compagni di reparto. Da un giocatore con la sua sagacia tattica ci si aspetta di più in fase d'impostazione.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top