Verona-Napoli 2-2, Maradona e le prove generali del gol più famoso della storia, al Bentegodi nasce la Mano de Dios

Editoriale  
Verona-Napoli 2-2, Maradona e le prove generali del gol più famoso della storia, al Bentegodi nasce la <i>Mano de Dios</i>

VIDEO ALLEGATI

Ci sono gesti tecnici, vere e proprie magie che hanno fatto la storia del calcio.

L'incantatore per eccellenza di questo sport, è e non puù che essere Diego Armando Maradona.
A distanza di anni, al cospetto di tali meraviglie, viste e riviste, si continua a strabuzzare gli occhi.

Alcuni, tanti, forse tutti, ricorderanno 'la mano de Dios', il 'lob' pallavolistico con cui Maradona beffò Shilton  nei quarti di finale del Mondiale il 22 giugno 1986, allo Stadio Azteca di Città del Messico. 

Pochi, forse nessuno, ricorderà che Diego era stato protagonista di un gol simile in un Verona-Napoli della stagione 1985-86.
Gli azzurri (il grande Napoli in fase embrionale), affrontavano gli scaligeri di Bagnoli Campioni d'Italia in carica, allo stadio Bentegodi.

I gialloblù si portano perentoriamente sul 2-0 ma una doppietta del Pibe de Oro regalò il pareggio ai partenopei.

Diego fu anche autore di una punizione, una delle sue, inspiegabilmente annullata dal direttore di gara, ma poi accorcia le distanze su rigore concesso per atterramento di Bagni e sigla il pareggio finale anticipando di nuca il portiere avversario.

Rivedendo le immagini, sembra incredibile la somiglianza con la rete segnata da Maradona qualche mese dopo all'Azteca. 

Ma Diego è sempre stato un perfezionista, un illusionista, qualcuno che con la banalità ha sempre voluto poco a che fare.

E fu così che la 'Nuca de Dios' del Bentegodi, fu perfezionata diventando la celebre 'Mano de Dios'. Dove sfoggiarla se non sul palcoscenico del Campionato del Mondo?

Nella conferenza post-partita il campione argentino rilasciò una dichiarazione, che sarebbe divenuta una delle più celebri in tutto il mondo sportivo. Egli dichiarò che il gol era stato siglato "un poco con la cabeza de Maradona y otro poco con la mano de Dios  (un po' con la testa di Maradona ed un altro po' con la mano di Dio)".

Si può dire che allo stadio Bentegodi di Verona nacque il gesto tecnico celcistico più famoso, che si manifestò nella sua perfezione al mondo poco tempo dopo.

Ma come...il gol più bello della storia di uno sport che si gioca con i piedi, segnato con la mano? Non vi crucciate alla ricerca di una risposta che non esiste: stiamo parlando della 'Mano de Dios'...abbiate fede!

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top