Le New Era di Valentina De Laurentiis e Bianchini: brand identity e maglie, che crescita del Napoli

Editoriale  
Le <i>New Era</i> di Valentina De Laurentiis e Bianchini: brand identity e maglie, che crescita del Napoli

La nuova brand identity e la maglia 2024-25, capolavoro SSC Napoli: la crescita con Valentina De Laurentiis e Tommaso Bianchini

Proud to be Napoli mette alle spalle una sfortunata stagione, quella della 'New Era'. Il Napoli cambia il claim della sua comunicazione, claim che troveremo anche per le strade di Dimaro-Folgarida e successivamente a Castel di Sangro.

Dimaro 2024, cartelloni SSC Napoli

Nella giornata di ieri, la SSC Napoli ha presentato la nuova brand identity (che sostanzialmente è come il brand vuole apparire agli occhi dei clienti), non un vero rebranding (tecnicamente parlando) perché il pittogramma resta lo stesso. Troppo iconico e riconoscibile da rivoluzionare. Solo svuotato dei due cerchi azzurro e blu, un passaggio da un marchio tipico degli anni '00 ad un pittogramma più vicino alle esigenze e gusti delle nuove generazioni, delle nuove declinazioni social (forse qui l'unica pecca è la leggibilità, in alcune grafiche come quelle prodotte dalla Serie A: il Napoli fai fatica a trovarlo e riconoscerlo). Ma ben si adatta a sponsorship, merchandising e posizionamento del brand.

Come poteva essere adattato in alcuni casi, come per la Lega Serie A

Presentando anche la nuova maglia 2024-2025, un vero e proprio capolavoro: è già la più amata dai tifosi, che hanno espresso solo pareri positivi nelle prime 24 ore dalla pubblicazione. Una maglia che coniuga tradizione e innovazione, dove la pulizia stilistica la fa da padrone: erano anni che i più avvezzi a questo mondo chiedevano un'unica scelta cromatica per EA7, logo SSC Napoli e sponsor. Adesso è realtà. Una maglia elegante, per una Napoli sempre più al centro del mondo.

Nuova maglia 2024-2025

E poi finalmente la SSC Napoli ha lanciato un font proprietario, che significa avere una comunicazione unica, distinguibile. Si tratta di un sans-serif, senza grazie, che si adatta bene e che non si distacca troppo dal passato del club.

Nuovo font SSC Napoli

Il capolavoro degli ultimi anni fuori dal campo, che ha portato una crescita esponenziale nella brand image della SSC Napoli, porta una doppia firma: Tommaso Bianchini, Chief Revenue Officer del Club, col team marketing che sta portando avanti un lavoro importante, con rispetto del legame indissolubile che Napoli ha col passato (poco incline ai grandi cambiamenti) ma con la grande professionalità e buon gusto che ha portato a scelte vincenti fra sponsorship, merchandising, eventi, ecc. E poi, la firma di Valentina De Laurentiis, che in un clima di sfiducia iniziò il lavoro di auto-produzione del materiale gara-tecnico e non solo, tra l'altro con tutte le difficoltà che il periodo post-Covid evidenziava. E adesso è al quarto anno consecutivo, in collaborazione con EA7, con le ultime due maglie, 23/24 e 24/25, stimate da tutti gli esperti di settore.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top