Sognare è lecito...ma fino a un certo punto

Editoriale  
Emanuele Calaiò ed Edinson Cavani, ex attaccanti del NapoliEmanuele Calaiò ed Edinson Cavani, ex attaccanti del Napoli

Edinson Cavani ed il Napoli, una suggestione che, ciclicamente, torna a farsi viva. Dopo i fischi post-addio, in occasione dell'amichevole

Edinson Cavani ed il Napoli, una suggestione che, ciclicamente, torna a farsi viva. Dopo i fischi post-addio, in occasione dell'amichevole con il Paris Saint-Germain, le voci dell'estate del 2016 ed ora - con il Mondiale in atto - una voce che, soprattutto sui social, si fa strada e si fa forte del virgolettato attribuito a De Laurentiis"Ancelotti mi ha chiesto un 31enne d'esperienza per andare avanti in Champions". Come se l'ingaggio ed i diritti di immagine di Cavani fossero noccioline e rientrassero nei parametri del Napoli, ma questa è un'altra storia.

SSC NAPOLI E DE LAURENTIIS, UNA LINEA PRECISA SUGLI ATTACCANTI

Giochino al limite del malato: torniamo indietro nel tempo, quanti attaccanti acquistati dal Napoli e poi venduti, sono successivamente tornati? Nel mezzo di questo enorme elenco (Berrettoni, Sosa, Pià, Calaiò, Varricchio, Grieco, Giglio, Bucchi, De Zerbi, Lavezzi, Zalayeta, Denis, Hoffer, Quagliarella, Cavani, Dumitru, Mascara, Chavez, Pandev, Vargas, Callejon, Higuain, Mertens, Zapata, Gabbiadini, Milik, Pavoletti, Ounas, Inglese, Verdi), soltanto Emanuele Calaiò è tornato in azzurro. Il 10 gennaio 2005 il primo arrivo, il 12 gennaio 2013 il ritorno. Per il resto, una lunga serie di acquisti innestati lungo una filosofia ben delineata: comprare, valorizzare, vendere. Se possibile, con valore ben più alto:

CALCIOMERCATO NAPOLI, IL PRECEDENTE CAVANI ED IL COMUNICATO DI DE LAURENTIIS

Il 28 agosto 2016 De Laurentiis firma di suo pugno un comunicato sul sito ufficiale sull'ipotesi di un ritorno di Cavani. Alcune parole, evidenziate, non possono che far pensare:

"E' difficile riportare nel Napoli un calciatore utilizzato nel passato. Non tanto perché sembrerebbe una minestra riscaldata, ma perché il Napoli evolve di torneo in torneo. Ecco perché dico sempre che abbiamo bisogno di giovani. Noi siamo responsabili del futuro della squadra e non dobbiamo fare operazioni a effetto. Non abbiamo bisogno di incantare nessuno. Si è tifosi per fede e non per la scelta dei calciatori"

Nella storia societaria targata De Laurentiis, il Napoli ha riacquistato un solo attaccante: serviva un'alternativa facile da prendere, e Calaiò divenne la prima - e finora unica - punta 'riscaldata'. D'altronde serviva l'alternativa a Cavani. Che, nei sogni di tanti, dovrebbe diventare il secondo attaccante a tornare in azzurro. La realtà, e lo dicono i numeri, è ben diversa e, soprattutto dal punto di vista degli ingaggi, molto più tendente all'improbabile. Qualsiasi altra ipotesi sarebbe un unicum nella storia finanziaria del Napoli.

di Claudio Russo - Twitter @claudioruss

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top