Solo perchè c'è Hamsik...

Editoriale  
Solo perchè c'è Hamsik...

Arrivato in punta di piedi, anche se con i crismi di un calciatore importante. Richiesto da Giuntoli da diverso tempo, seguito ed acquistato, al di là

VIDEO ALLEGATI

Arrivato in punta di piedi, anche se con i crismi di un calciatore importante. Richiesto da Giuntoli da diverso tempo, seguito ed acquistato, al di là del pressing del Real Madrid. Costato 30mln, sin da subito ha fatto vedere le proprie qualità. Ritiro di Dimaro-Folgarida, prima uscita stagione, era un Napoli con un centrocampo a tre, ma lo spagnolo sin da subito mostra di essere di grande livello. Sinistro micidiale, dopo un controllo rapido, e palla all'incrocio dei pali, solo per ricordare il suo gol.

Il dibattito in casa Ancelotti

Poi la crescita, il dibattito tra padre e figlio, Carlo Ancelotti lo vede mezzala a sinistra, Davide a destra, ma alla fine trova inizialmente poco spazio. E' la Champions League l'occasione per mostrare le proprie doti, contro la Stella Rossa, a Belgrado, impatto positivo, gara importante sin da subito. In totale, nelle coppa dalle grandi orecchie, le ha giocate tutte: 6 su 6. Una la presenza in coppa Italia e ben 12 in campionato, condite da 4 gol totali più un assist, 339 minuti per gol per un totale di 1357 minuti giocati fin qui. 

Il cambio ruolo

Poi Ancelotti cambia modulo, si passa al 4-4-2: i due centrali sono Allan e Hamsik, per lo spagnolo c'è spazio largo a sinistra, come esterno vecchi tempi. Le prestazioni restano comunque di livello alto, voti alti su voti alti: a Genova il suo ingresso cambiò il match contro il Grifone, portò i 3 punti agli azzurri sotto di un gol in quel primo tempo complicato. La stima nei suoi confronti è tale da potersi fidare ad occhi chiusi e il tecnico gli cuce addosso una maglia da titolare che difficilmente riescono a togliersi. Poi il problema muscolare di Hamsik a Milano, contro l'Inter, nella nefasta partita e da lì la scelta: Fabian centrale di centrocampo. Il suo ruolo, il ruolo adatto a lui.

Il dualismo con Hamsik e Allan non si tocca

Fino a questo momento, piena fiducia alla coppia di centrali di centrocampo: Allan, il suo rendimento è da top class, titolare inamovibile, il vero motore del centrocampo; con lui Hamsik, che gode della stima incondizionata di tutti: da tecnico a tifosi e società completa, la sua permanenza e l'arrivo del nuovo allenatore hanno bloccato la sua partenza cinese. Il punto è che ora Fabian ha dimostrato, contro la Lazio, di sentire suo quel ruolo, di poter essere padrone di quella posizione. E adesso che cosa accadrà? Il tecnico di Reggiolo ha annunciato il rientro col Milan del capitano slovacco, a quel punto per lo spagnolo si riapriranno le porte della titolarità sugli esterni, ma Fabian c'è e quel ruolo di centrale di centrocampo è il più adatto alle proprie qualità.

di Ciro Novellino

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top