"Servono più soldi. Che ci danniamo a fare, se non per vincere un campionato?"

Editoriale  
Foto Cuomo - SSC NAPOLIFoto Cuomo - SSC NAPOLI

VIDEO ALLEGATI

di Salvio Passante –twitter:@SalvioPassante

"Non andremo meglio l'anno prossimo, siamo nei guai. Servono più soldi, serve più budget. Non posso sfidare libri paga da 120 mln di dollari con 38 milioni di dollari. Non ti sto chiedendo 10, 20 o 30 milioni di dollari ma un piccolo aiuto per farmi arrivare ancora più vicino. Ed io ti metto insieme una squadra da titolo. E' per questo che sono qui, è per questo che mi hai ingaggiato. Che ci danniamo a fare: se non per vincere un campionato? Questa è la mia asticella, la mia asticella è qui. La mia asticella è portare questa squadra al titolo".

Questa scena di 'Moneyball, l'Arte di vincere', film candidato all'Oscar e ispirato dalla leggenda degli Oakland Athletics della Major League Baseball e dalla loro striscia consecutiva di vittorie da record, ben venti, ottenuta dalla squadra californiana nel 2001-02, e che vi consigliamo assolutamente di vedere in allegato, l'abbiamo mostrata a tutti prima di arrivare ad una conclusione: Rafaeliti, i nostalgici di Mazzarri e Maradona, i filo-societari, gli anti-De Laurentiis e i voltabandiera, proprio per conoscere la prima sensazione che suscita. Il risultato è stato sbalorditivo, tutti hanno risposto: Benitez-De Laurentiis.

L'incontro di ieri a sorpresa a Castelvolturno, di cui vi abbiamo racconto praticamente tutti i dettagli (clicca qui per leggere) , ha ribadito un concetto fondamentale che vale la pena sottolineare: da una parte c'è un allenatore, dall'enorme spessore tecnico ma soprattutto umano, che non vende fumo e si fa garante dei tifosi. Pensa in grande, vuole vincere, scrivere la storia e non essere uno dei tanti. Non ne fa una questione di soldi. Non gli bastano record di punti in campionato, in Champions e di reti, vuole di più. Un coach che ha saputo incassare mancanze in sede di mercato, aspre critiche (a volte anche giuste, ndr) per non aver fatto risultato con le provinciali ed essere legato troppo al suo fondamentalismo tattico, tenere il timone di una barca da solo col mare in tempesta dopo Bilbao, abbandonato al proprio destino da una società svogliata in fase di rafforzamento della rosa. Ecco chi è Rafa Benitez. E' la versione calcicistica di Billy Beane venuto da Madrid, col suo metodo rivoluzionario dal campo, passando per la gestione analitica e meticolosa della rosa, fino al modo di fare e pensare internazionale.

Dall'altra una proprietà che ha bruciato le tappe dopo un fallimento. Riportando il club dove merita di essere, nei piani alti d'Italia e d'Europa. Un club dalla gestione economica virtuosa e apprezzata da tutti gli addetti ai lavori, che però, deve decidere cosa vuole fare da grande. Nel calcio occorre avere un piano, un programmazione ben precisa da rispettare negli anni, un business plan volendo cavalcare il trend. Le settimane di silenzio sembrano aver portato consiglio a De Laurentiis, ma stavolta, risultati permettendo, non saranno consentiti più rinvii e ripensamenti. Il rischio involuzione senza programmazione, strutture e mezzi per ampliare e migliorare il brand è concreto. De Laurentiis ha in mano il migliori film mai prodotto, con una regia spagnola e un cast da allestire internazionale. Il colpo di scena di ieri può aprire a qualcosa di magnifico, storico, ad una rivoluzione culturale per la storia recente partenopea. La stessa che ha saputo riscrivere Billy Beane nel Baseball. Quando la volontà fa la differenza...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top