Questioni oggettive, Conte e l'aziendalismo 2.0: primo avviso in tempi record ad ADL

Editoriale  
Conte e De LaurentiisConte e De Laurentiis

Napoli-Modena Coppa Italia, Conte non le manda a dire e chiede a gran voce rinforzi di mercato a De Laurentiis in diretta TV

Notizie Napoli calcio. Diciamoci la verità, la prima domanda che ci siamo posti tutti al momento della firma di Conte con il Napoli è stata: "Fino a quando durerà la luna di miele con De Laurentiis?". Un quesito quasi scherzoso, ma che nasconde tutte le insidie per un anno che il club partenopeo non può permettersi di sbagliare: affidarsi ad un tecnico come il leccese comporta (o dovrebbe, ndr) un cambio di mentalità non indifferente a 360°. 

Ci ritroviamo, nostro malgrado, a dover raccontare di un Napoli ancora cantiere aperto: i guantoni di Meret contro il Modena ci hanno salvato da uno psicodramma estivo di cui nessuno sente la necessità, tantomeno Conte che già ha i suoi bei grilli per la testa. Ritornando alla domanda d'apertura la risposta è da record: 2 mesi e 6 giorni, tanto ci è voluto per la prima esternazione pubblica di insofferenza da parte dell'ex allenatore di Juventus e Chelsea. Il motivo è ovviamente ricollegato ad un mercato che, dopo una partenza a razzo per sistemare la difesa, si è impantanato tra cessioni secolari e la vicenda Osimhen-Lukaku che se fosse una serie tv sarebbe già alla decima stagione.   

Andiamo brevemente a ripercorrere le parole rilasciate ieri da Conte ai microfoni Mediaset:

"C’è tanto da lavorare per me sul campo e per il club. Io accetto i giudizi soggettivi, poi c’è un giudizio oggettivo che sta lì. Mi sono messo a completa disposizione della società, ho avuto grande entusiasmo per venire a Napoli e so che sul mercato ci sono dei paletti. A livelli di ingaggi non puoi andare entro una certa cifra, idem per i cartellini. Poi tanti calciatori non vengono a Napoli perchè non si fanno le coppe, io spero che si possa rinforzare la rosa perchè ne abbiamo bisogno. E’ stato un bel bagno di realtà per tutti questa sera”.

Guai a parlare già di crisi, ultimatum o rottura, tantomeno di un Conte pentito della scelta Napoli. Le difficoltà le hanno tutti, ma questo non vuol dire che Conte non sia giustamente preoccupato: la piazza è esigente dopo un'annata da cancellare e tutte le aspettative sono sull'ex CT, chiamato a trascinare nuovamente gli azzurri nelle posizioni che gli competono. 

Questo, però, non si ottiene con la bacchetta magica bensì con lavoro e programmazione: Conte rispetta i paletti e le esigenze societarie, ma odia dover attendere oltre il dovuto per ritardi altrui. Il concetto di "aziendalismo" con lui è valido fin quando ottiene ciò che ha richiesto, altrimenti non le manda a dire anche in diretta tv come successo ieri. 

La famosa New Era resterà dunque solo una chimera? Conte si è esposto senza troppi giri di parole, palla a De Laurentiis anche se il tempo per i colpi di mercato adesso stringe. Il patron ha subito capito che con il salentino la musica cambia, non solo in termini di gestione ma anche e soprattutto a livello mediatico.

Conte mal digerisce le sconfitte ed è ben consapevole che al livello attuale sarà complicato centrare gli obiettivi stagionali (ovvero la Champions, tutto il resto è utopia ad oggi). Sbandierare i problemi non fa mai bene ad una società, ma può essere anche l'occasione per svegliarsi dal torpore: Conte lo ha definito "bagno di umiltà", magari è proprio quello che serviva in vista di questi ultimi e decisivi 20 giorni di mercato...  

Conte e De Laurentiis
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top