Quella forzatura che non piace a Sarri. E' una mossa inevitabile...

Editoriale  
Quella forzatura che non piace a Sarri. E' una mossa inevitabile...

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

Varsavia o Milano? A quale delle due trasferte darà la priorità il tecnico del Napoli, Maurizio Sarri? Archiviata la vittoria sulla Juventus, il Napoli torna a pensare al futuro dopo essersi goduto a pieno il successo contro la sua acerrima nemica. C'è da preparare la gara di giovedì sera, d'Europa League, contro il Legia Varsavia, ma non si può non pensare a quella di domenica, molto più importante, a San Siro, contro i rossoneri di Mihajlovic. Sarri avrà un' ardua impresa da portare a termine: vincere a Varsavia ma senza sudare troppo. Solo due giorni dividono le due trasferte consecutive. Il tecnico azzurro dovrà studiare la giusta formazione anti Legia senza sprecare troppe energie. Sono in tanti a candidarsi per una maglia da titolare in Polonia: da Gabriel a Gabbiadini, passando per Chiriches e Strinic. Sarri ci ha già fatto intendere di non essere proprio un amante del turn-over, ma in determinate circostanze c'è la necessità di far tirare il fiato a chi sta giocando troppo spesso. Insigne non sarà del match, l'infortunio al ginocchio lo costringerà a star fuori per la trasferta polacca, ma stringerà i denti per essere pronto per domenica. Contro il Legia potrebbe essere l'ora di alcuni calciatori azzurri che, fino ad ora, non hanno avuto ancora modo di mettersi in mostra. Gabriel potrebbe avere una chance dal primo minuto. La struttura fisica di Reina non consente allo stesso portiere spagnolo di poter stare al top della condizione per tutto l'anno e sarebbe il caso di poterlo alternare, almeno in queste circostanze, col suo secondo. Sicuramente sarà l'occasione giusta per Valdifiori per smentire tutti coloro che vedono un giocatore mediocre e non da Napoli. A Milano servirà un Jorginho col giusto contagiri, non sarebbe il caso di sprecarlo in una trasferta come quella di giovedì sera. Non solo. Maggio, Chiriches e Strinic sperano di poter entrare nelle grazie del mister affinchè possano giocarsi le proprie carte durante tutto l'arco della stagione. Maggio partirà dal primo minuto, Chiriches anche. Resta da vedere se anche l'esterno croato riuscirà a strappare all'allenatore una gara da titolare. Anche lo spagnolo David Lopez dovrebbe partire dall'inizio e tra Hamsik ed Allan dovrebbe essere proprio il capitano a lasciargli il posto. Sembra ancora imprevedibile l'esordio in maglia azzurra dell'inglese Chalobah, arrivato da poco. E Dezi? L'ex Crotone descritto da Sarri come un'alternativa alle mezz'ali. Potrebbe essere lui la sorpresa della serata, magari venendo schierato al posto del capitano Hamsik con Valdifiori e David Lopez. Sarà di certo la gara di Manolo Gabbiadini. Gonzalo Higuain dovrà pur lasciare un minimo di spazio all'attaccante della nazionale italiana e Sarri partirà col numero 23 schierato nel ruolo di centravanti con Callejon e Mertens sulle fasce. Al momento resta difficile un impiego di El Kaddouri come esterno d'attacco. Sarri sta studiando per il marocchino più una posizione da mezz'ala. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top