Quando il bel gioco fa più punti del risultato...

Editoriale  
Quando il bel gioco fa più punti del risultato...

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

Vincere fa bene al morale, alla classifica e anche alla testa. Vero. Però se dai la sensazione di non subire quasi mai la forza dell’avversario è in quel momento che inizi ad avere la consapevolezza di essere davvero forte. Non sono i cinque o i quattro goal fatti a Lazio, Bruges e Midtyjlland a farti sentire forte, ma è l’organizzazione tattica, i ritmi alti e l’estro dei top player che danno coraggio ad una squadra che, per anni, si è vista costretta ad indossare l’etichetta dell’incompiuta, dell’incostante. Forse per la prima volta, qui a Napoli, nell’era De Laurentiis, si ha la consapevolezza (che per scaramanzia viene frenata nelle sue manifestazioni) di poter arrivare a qualche traguardo importante, che non si tratti di Coppa Italia o Supercoppa. Insomma avete capito. Fa male dire la ‘famosa’ parola, si stenta a pronunciare lo scudetto, perché a Napoli si è sempre stati abituati ad essere smentiti in poco tempo. Sempre per le due solite etichette, incompiuta ed incostante. Però in effetti, se andiamo ad analizzare il momento delle altre concorrenti ci rendiamo conto, che, forse, purtroppo per gli scaramantici, quest’anno il Napoli è la miglior squadra del campionato. Perché?

RICORDATE – Ricordate quando si andava allo Juventus Stadium con la netta e costante sensazione di non aver mai il pallino del gioco in mano? Quasi sempre insomma e non c’era Cavani che tenesse, anzi. In un colpo d’occhio veniva meno quella fame dimostrata in tantissime altre occasioni. Quest’anno invece la squadra azzurra sa perfettamente di poter far paura a chiunque, dal modesto Chievo alla più roboante Roma di Garcia, per tutti la vera favorita alla vittoria finale. Fa paura non perché ci sono Higuain e Insigne, fa paura perché l’undici azzurro è concentrato, occupa il campo nel miglior modo possibile, ha messo a posto la fase difensiva e finalmente può godere di un portiere importante. Poi si corre, tanto. Sembra instancabile questo Napoli. Corre dal primo all’ultimo minuto. E, soprattutto, approccia ad ogni match con la stessa dose di ‘cazzimma’.

LE ALTRE – L’Inter ha un organico importante e ogni domenica ha l’imbarazzo della scelta su chi schierare in campo. Vince, va avanti ad 1 a 0, ma non stupisce, non brilla. Si avvale della giocata del campione, ma non fa un bel calcio. Anzi, spesso i nerazzurri sono apparsi fin troppo confusionari e lo stesso Mancini ha dimostrato, con le sue scelte tecniche, di non avere ancora ben chiara la situazione. E la Roma? E’ lei la vera rivale del Napoli. Organico da top club, solidità negli uomini e nella testa di questi stessi uomini. Ma c’è la Champions, almeno per il momento. Ed è un dato statistico: chi va avanti in Champions lascia, giocoforza, qualche punto in campionato. La Juve tornerà, ok, ma la sua assenza dalla corsa scudetto ha dato coraggio a tutte quelle squadre che, per anni, già sapevano di lottare per il secondo posto a scendere. La Fiorentina si è dimostrata un osso duro, è la squadra più simile al Napoli. Corta, compatta tra i reparti, condizione atletica eccellente. Però non ha Higuain né Insigne né Reina. Mica poco. La rosa dei viola non è quella del Napoli. A questo punto, fate voi due conti…

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top