Pavoletti e Zaza, i pro e i contro delle due trattative...

Editoriale  
Pavoletti e Zaza, i pro e i contro delle due trattative...

VIDEO ALLEGATI

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

Pavoletti, Zaza, Defrel. Alcuni hanno parlato anche di Mitrovic, ma il serbo non lascerà il Newcastle fino alla fine del campionato. Sono questi tre i nomi che riscaldano il mercato del Napoli. L'assenza di Milik e le difficoltà palesate da Manolo Gabbiadini, costringono la dirigenza azzurra a fiondarsi sul mercato, sin da subito, senza aspettare la riapertura delle liste. Lavorare oggi per trovarsi un centravanti nuovo di zecca già il 3 di gennaio. C'è chi preferisce Pavoletti perchè militante nel campionato italiano, chi invece porterebbe a casa uno come Zaza, già abituato a determinati palcoscenici. C'è anche il francese Defrel nella lista, ma appare più defilato rispetto agli altri due. L'attaccante del Sassuolo, nonostante Di Francesco lo stia utilizzando al centro del suo attacco, resta un esterno e non potrebbe rappresentare una prima scelta per questo Napoli. Chi, dei tre, farebbe al caso di Sarri?

PERCHE' PAVOLETTI - Ha ventotto anni, si trova nel periodo migliore della sua carriera. Non a caso anche Ventura l'ha premiato con la convocazione in nazionale. E' un vero e proprio ariete, uno di quelli che cerchi quando il fraseggio va a singhiozzo. Forte, fortissimo fisicamente, le palle aeree sono quasi sempre sue. Vede bene la porta, ha il fiuto del goal e conosce già il campionato italiano. Ormai è uno dei centravanti più in voga del nostro palcoscenico. Però si avvia verso la trentina. Il Genoa, per privarsene, chiederebbe una cifra che potrebbe oscillare dai 20 ai 25 milioni di euro. Vale a dire che tra due anni il Napoli non potrà, quasi sicuramente, rientrare della spesa fatta, vendendolo. Non è da Napoli fare investimenti troppo importanti nel mese di gennaio e un calciatore di trent'anni difficilmente viene ceduto a cifre vicine ai 25 mln. A meno che non diventi un top player. Cosa non certa. E poi c'è da dire che il 'no' ricevuto dal Napoli in estate da Pavoletti fa intendere che forse tutta la voglia di lasciare Genova non c'è. Lì è Pavoletti, a Napoli, col ritorno di Milik, sarebbe solo un nome. 

PERCHE' ZAZA - Venticinque anni, un passato nella Juve da comparsa e uno al Sassuolo da vero protagonista. Ora è al West Ham, ma la sua situazione non è delle migliori. Solo sette presenze fino ad ora con gli Hammers, senza mai segnare un goal. E' stato ceduto dalla Juve in prestito oneroso (5 mln di euro), con l'obbligo di riscatto fissato a 20 mln dopo 14 presenze. Siamo ancora a sette e pare che la dirigenza del club inglese non sia intenzionata a riscattarlo, per cui è in lista di sbarco. Se dovesse accadere così, il Napoli dovrebbe parlarne con la Juve, società che difficilmente riporterebbe a casa un calciatore che ha dimostrato di non poter fare il titolare in un club così titolato. Si potrebbe parlare di prestito con diritto o obbligo di riscatto, in modo da dare al Napoli la possibilità di valutarlo e poi riscattarlo nel prossimo giugno, come se fosse un acquisto per la nuova stagione. La formula per Zaza sarebbe assai più congeniale alla realtà napoletana che preferirebbe evitare un investimento così corposo a metà campionato. Il tifoso del Napoli sarebbe un po' restio a dare fiducia ad un ex Juventus, ma si affezionerebbe alla sua fame in pochissimi attimi. 

Le strade portano al nome di Zaza, ma Pavoletti resta il più adatto secondo Sarri. Il mercato a Napoli è già cominciato. E non è detto che venga cacciato dal cilindro il nome a effetto...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top