Non tutti i mali vengono per nuocere...

Editoriale  
Non tutti i mali vengono per nuocere...

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

Quanto ha inciso l'infortunio di Milik sul rendimento di Dries Mertens? Tanto. Anche perchè se il polacco non si fosse infortunato, il suo collega belga non sarebbe mai stato provato da centravanti puro. Non solo, anche il rendimento altalenante di Gabbiadini ha permesso al numero 14 del Napoli di mettersi in mostra in una zona del campo poco consona alle sue caratteristiche. Però non ne ha beneficiato solo Mertens. Milik si fa male con la sua nazionale e anche Insigne ne ha approfittato.

PERCHE'? - Perchè se Milik non si fosse infortunato, forse, Insigne non avrebbe reso come sta facendo. Mertens ha lasciato libero il posto sulla fascia sinistra ed Insigne non s'è l'è fatto ripetere due volte. Posto fisso in squadra e rendimento alle stelle per l'attaccante di Frattamaggiore. Con questo non stiamo dicendo che deve ringraziare Milik ed il suo infortunio, ma di certo il tutto l'ha agevolato e l'ha lasciato giocare senza ballottaggi della settimana. Si è sempre parlato di dualismo tra Insigne e Mertens, ma da quando Milik ha dato forfait il dualismo non si è più riproposto. 
Merito dell'ex Pescara se ad oggi è considerato tra i talenti più puri del calcio italiano. Di nessun'altro. Però, forse, un 'grazie', col sorriso sulle labbra, a Milik...andrebbe detto.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top