Non resta che rispondere...sul campo!

Editoriale  
Lorenzo InsigneLorenzo Insigne

Ultime calcio Napoli, Insigne in tribuna contro il Genk: cercando di analizzare il momento

"Tribuna per Insigne? Niente di particolare, l'ho visto poco brillante in allenamento, ho preferito tenerlo fresco per Torino", questo il commento a caldo di Carlo Ancelotti che al termine della gara pareggiata contro il Genk, nel secondo turno del girone E di Champions League, ha parlato della clamorosa esclusione. Dunque, si tratta di un’esclusione tecnica. Una scelta forte, Ancelotti ha forse voluto lanciare un segnale deciso all’intero gruppo: chi non dimostra di stare bene, resterà fuori. Anche se sei capitano della squadra, anche se sei il calciatore più rappresentativo.

Quello che deve essere ricordato, e non è una polemica, è che questo ragazzo è, però, il capitano del Napoli, è un nazionale, un titolare, un patrimonio per il club e che può capitare a tutti di sbagliare qualche partita. Che possa essere campionato o coppa. Se a questo, poi, aggiungi che i due calciatori che sono scesi in campo da titolari, Milik e Lozano, non hanno fatto bene, allora la polemica divampa, a maggior ragione perchè è arrivato un pareggio scialbo, un qualcosa di già visto, come lo scorso anno con la Stella Rossa, uno 0-0 che alla fine è pesato tanto nell'economia della qualificazione, con la speranza che ora possa essere diverso.

In campionato è cambiato qualcosa, la regola Champions resta sempre la stessa: non si possono portare più di 7 giocatori in panchina e così, a sorpresa, Ancelotti ha scelto Younes e non Insigne, spedendo con lui anche Ghoulam in tribuna e ritrovandosi dopo 30 minuti senza Mario Rui e con Malcuit lanciato nella mischia, inizialmente, sul lato sinistro del campo salvo poi essere dirottato a destra nella ripresa. Sono scelte, dettate da eventi e lavoro settimanale.

Confuso e con poca intensità agonistica, forse abbiamo visto il peggiore Napoli di inizio stagione. Vero, sono stati colpiti tre legni con occasioni nitide che aumentano il rimpianto, ma siamo sicuri che Insigne non avrebbe fatto comodo in questa situazione? Non c'è dubbio, Ancelotti ha il diritto di fare tutte le scelte tecniche che vuole, però in questo caso si rischia di far divampare un fuoco che sembrava essere ridotto solo a leggero fumo dopo le tante e innumerevoli chiacchiere estive e ancor prima primaverili sul conto del talento di Frattamaggiore.

Lozano un fantasma, Milik colpisce due traverse e si divora due gol decisamente fattibili: l’inedita coppia scelta da Ancelotti è stata molto deludente. Escludendo la Juventus e il Liverpool, va evidenziato che gli azzurri, dopo un mese, non hanno ancora convinto. E non è solo colpa di Insigne. Ma attendiamo domenica, aspettiamo la trasferta di Torino, dove ritroveremo Lorenzo in campo, dove si può essere certi arriverà la concreta risposta.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Insigne

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top