Luperto, Gionta e Negro...ma non Gaetano! Il giovane classe '96 di cui non si parla più...

Editoriale  
Luperto, Gionta e Negro...ma non Gaetano! Il giovane classe '96 di cui non si parla più...

VIDEO ALLEGATI

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

“Un giocatore può essere registrato nella Lista B se è nato a partire dal 1° gennaio 1994 ed è stato autorizzato a giocare per il club in questione per due anni consecutivi a partire dal suo 15esimo compleanno dal momento in cui è stato registrato alla UEFA. I giocatori di 16 anni possono essere registrati nella Lista B se sono stati tesserati dal club partecipante per i due anni precedenti senza interruzioni. Ogni società ha il diritto di registrare un numero illimitato di calciatori nella Lista B durante la stagione. La lista deve essere presentata entro e non oltre la mezzanotte CET del giorno prima della partita in questione”.

Andava fatta questa premessa, anche per capire le dinamiche delle convocazioni dei giovani Gionta, Luperto e Negro per la partita di ieri contro il Bruges. Però c’è una storia che, forse, in tanti non conoscono. Quella relativa a Felice Gaetano, attaccante classe ’96 di proprietà del Napoli, che si allena in Primavera, ma reduce da un’esperienza non proprio fortunata alla Torres, in Lega Pro. La società sarda, in seguito allo scandalo del Calcioscommesse, è retrocessa in Serie D. Gaetano era stato spedito lì in prestito dal Napoli, nello scorso luglio, per accumulare esperienza e mettersi in mostra come stanno facendo alcuni suoi ex compagni come Romano, Bifulco e Contini. La sfortuna, però, ha voluto che l’avventura del giovane attaccante di Cimitile in maglia rossoblù durasse solo il tempo della preparazione atletica e di due partite di Coppa Italia. Dopodichè la sentenza della Corte d’Appello Federale che ha coinvolto la Torres nello scandalo del Calcioscommesse. Il Napoli, a quel punto, ha chiesto l’annullamento del trasferimento, in modo che il calciatore potesse almeno tornare in azzurro, anziché fare una stagione ai margini del calcio che conta, in D. Così fu, il Napoli ottenne l’annullamento. Il calciatore era del Napoli ed è tornato a Napoli, come hanno deciso le autorità competenti. Gaetano poteva essere convocato da Sarri in merito alla Lista B che consente di depositare le convocazioni (come scritto nella premessa) fino alla mezzanotte del giorno prima della partita. Niente da fare. Sarri ha preferito scegliere Luperto, Gionta e Negro e non Gaetano. Eppure il calciatore classe ’96 è molto più maturo de suoi compagni sotto il profilo della personalità e delle esperienze professionali. E’ stato nel giro delle nazionali giovanili da tempo, era stato preso dalla Torres per poter disputare una buona stagione di Lega Pro. E perché non è stato convocato? Si tratta di un problema di condizione atletica. Gaetano, dopo la parentesi sarda, è rimasto fermo per circa un mese e mezzo, in attesa della risoluzione contrattuale con la stessa Torres. Poi ha cominciato ad allenarsi con la Primavera di Saurini, ma un paio di volte a settimana si aggrega alla prima squadra. In attesa che arrivi presto il mese di gennaio, in modo da poter trovare una sistemazione che gli consenta di giocare con continuità. Ma chissà, potrebbe darsi che per la prossima di Europa League, Sarri ci faccia un pensierino. Sempre che Felice si metta in forma…

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top