Le 10 cose che non sapevi su Kevin Malcuit: dal passato da bomber all'inferno in terza divisione, fino alla voglia di lasciare il calcio...

Editoriale  
Le 10 cose che non sapevi su Kevin Malcuit: dal passato da bomber all'inferno in terza divisione, fino alla voglia di lasciare il calcio...

Il Napoli chiude per il terzino e si assicura il cartellino di Kevin Malcuit. Cristiano Giuntoli ed Aurelio De Laurentiis si assicurano le prestazioni calcistiche

Il Napoli chiude per il terzino e si assicura il cartellino di Kevin Malcuit. Cristiano Giuntoli ed Aurelio De Laurentiis si assicurano le prestazioni calcistiche del giocatore franco-marocchino e riempiono un tassello fondamentale per completare la rosa. Il terzino destro classe 1991 proviene dal Lille, club di Ligue1. In giornata Malcuit ha effettuato anche il suo primo allenamento con gli azzurri, nel day after di Borussia Dortmund-Napoli.

KEVIN MALCUIT E' AZZURRO! DIECI CURIOSITA' SUL NUOVO TERZINO DEL NAPOLI

1- Malcuit è arrivato alle visite mediche indossando la casacca di gioco di Odell Beckham Jr. , giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di wide receiver per i New York Giants della National Football League. Tra i due la somiglianza è più che evidente.

2 - Il nuovo terzino del Napoli nasce calcisticamente come attaccante. Solo successivamente viene adattato come difensore.

3 - Nel 2015 con il Niort ottiene il posto da titolare grazie ad ottime prestazioni. Non giocherà, però, nel ruolo di terzino ma sarà utilizzato in molte partite come mediano

4 - Nel 2015 viene inserito, al termine della stagione, nella formazione della squadra dell'anno

5 - Sempre nello stesso anno si trasferisce al Saint-Etienne e solo due anni dopo passa ai rivali del Lille. Verrà additato come 'traditore' dai tifosi francesi

6 - Tra le sue caratteristiche che l'hanno portato nel calcio che conta, c'è sicuramente la grande abilità nel dribbling e nel gioco nello stretto. Le sue funamboliche veroniche hanno fatto il giro del web in più di un'occasione. 

7 - Dopo l'esordio con il Monaco, Malcuit scende in terza categoria francese con il Vannes.

8 - Fu vicino all'addio al calcio quando l'allenatore dell'Etoile Football Club Frejus Saint-Raphael, squadra di terza categoria francese, decise di cambiargli ruolo. Non più attaccante ma difensore: in quell'occasione, il giocatore chiamò sua madre in lacrime dicendogli che avrebbe smesso con il pallone. 

9 - Il ritardo dell'arrivo nell'Olimpo del calcio è colpa anche di Claudio Ranieri, che nel 2012 era l’allenatore della squadra del Monaco, che cercava di risalire in fretta in Ligue1 grazie agli investimenti di Dmitri Rybolovlev. Kevin era un giovane che faceva la spola tra la prima squadra e la Primavera: mai gli fu data l'occasione di mettersi in mostra in prima squadra.

10 - Con la squadra Under19 del Monaco vinse la Gambardella Cup nel 2011. Con lui c’erano Nampalys Mendy, Valentin Eysseric e Layvin Kurzawa: ragazzi che in quegli anni si affacciavano appena al grande calcio, ma che oggi sono giocatori già affermati.

a cura di Simone Guadagno - Twitter: @Simoneguadagnoo

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top