Paradosso Rafael: Napoli, perché non tuteli i tuoi investimenti?

Editoriale  
Paradosso Rafael: Napoli, perché non tuteli i tuoi investimenti?

di Alessandro Marrazzo - Twitter:@AleMarrazzo1981

L'entusiasmo che ruota attualmente intorno al Napoli, fa passare insecondo piano una questione che potrebbe portare qualche problema col passare del tempo. La questione del vice-Reina è al momento incomprensibile. Addetti ai lavori e non, avevano dato per scontato l'addio o l'arrivederci di Rafael alla maglia azzurra con l'arrivo di Gabriel.

Dopo il ritorno di Reina, gli 800 mila euro spesi per il prestito secco dell'ex portiere del Carpi, non potevano che essere il segnale della partenza di Rafael.

Manco a dirlo! Fino ad un mese fa, gli azzurri si ritrovavano ben quattro portieri. Mentre Andujar è tornato all'Estudiantes, il brasiliano che gli ha ceduto il posto tra i pali lo scorso anno è rimasto incredibilmente in azzurro.

Chiedersi il perchè sembra quantomeno giustificabile, visto che tenere fermo per un altro anno un portiere pagato 5,5 mln senza venderlo o cederlo in prestito, non sembra essere una scelta economica opportuna.

Perchè poi prendere Gabriel e non tenere Rafael come vice Reina che alla luce della prima stagione in azzurro e quella trascorsa al Bayern, qualche partita volente o nolente, la salta?

Ecco perchè, quando era nell'area che Sarri avesse potuto concedere un turno di riposo allo spagnolo in Europa League, in molti hanno ipotizzato che sarebbe stato il turno di Rafael il quale, puntualmente è finito in panchina per far posto tra i pali al suo compatriota.

Inutile dire che se queste dovessero essere le gerarchie scelte da Sarri, è ipotizzabile che ci sia qualcosa che si ignora. Plausibile che Rafael fosse stato messo sul mercato per essere ceduto entro la fine del mercato estivo, magari anche per volontà del giocatore, e che Giuntoli si sia adoperato per strappare Gabriel al Carpi come secondo portiere. Qualcosa però, deve essere andato storto e Rafael è rimasto 'intrappolato' in azzurro.

Chiunque avrebbe pensato ad un suo prestito, ad una sua cessione o ad una sua riconferma all'ombra di Reina e, invece, difficilmente vedrà il terreno di gioco in questa stagione facendo calare di parecchio le quotazioni del suo cartellino.

Nonostante l'arrivo di Gabriel in prestito secco, alla luce di un ragionamento economico, sarebbe opportuno che fosse Rafael ad avere la possibilità di mettersi il luce e non l'ex Carpi che a fine stagione tornerà al mittente e il cui cartellino non è di proprietà del Napoli.

Una questione indubbiamente controversa che le ottime prestazioni di Reina fanno passare in secondo piano. Al di là del valore dei due brasiliani che sono indiscutibilmente due portieri di livello, ci sono questioni che dovrebbero orientare le scelte anche al di là del tasso tecnico, in modo da tutelare e valorizzare i propri investimenti. 

Perchè non si vada in questa direzione è solo ipotizzabile, ma se l'eroe di Doha è finito nel dimenticatoio, qualcosa deve essere andato storto.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top