L'(in)giusto prezzo da pagare...

Editoriale  
L'(<i>in</i>)giusto prezzo da pagare...

di Leonardo Vivard

Da 25 a 32 milioni, da 45 come prima offerta a 55 come ultima. Le controparti del Napoli sembrano insaziabili dal punto di vista economico, forse più del solito. Chi sa perchè... O meglio, lo sappiamo. Arkadiusz Milik è stato pagato 32 milioni di euro più eventuali bonus, lo ha comunicato ufficialmente l'Ajax tramite una nota sul proprio sito. Una corda che tendono a tirare un po' tutti, non ultima l'Inter che per Mauro Icardi sta chiedendo cifre a dir poco considerevoli. Certo, trattare con un signore che ha appena incassato una cifra che si aggira intorno ai 90 milioni può far venire l'acquolina un po' a tutti. In questo momento anche il più sconosciuto dei giocatori, se richiesto dal Napoli, potrebbe avere un aumento di valutazione del 20%. 

Rischio calcolato? Sì, ma forse non dalla società. E non parliamo di fulmine a ciel sereno, espressione di cui si è abusato nelle ultime settimane. Se si inserisce una clausola rescissoria in un contratto, si presuppone che chiunque, da un momento all'altro possa portarti via quel giocatore ad una cifra prestabilita. E' come se un negoziante mettesse in vetrina un oggetto con un prezzo esposto e poi si meravigliasse se qualcuno entra e lo vuol comprare. Se vedi che un club bussa alla tua porta, hai l'obbligo di cominciare a guardarti intorno. Possibile che tutti avessero messo in conto questo pericolo tranne lo stesso Napoli? 

E' un concetto assai noto in economia come discriminazione dei prezzi. Definito questo come il fenomeno secondo il quale il venditore (Thohir, ad esempio) conosca esattamente la disponibilità a pagare dei consumatori (De Laurentiis) ed è in grado di applicare un prezzo diverso, magari più alto in questo caso, potendo così ottenere il massimo profitto. 

Chi ha tempo non aspetti tempo, anche perchè poi si sa, è il bene più prezioso che abbiamo e i ritardi si pagano a caro prezzo. La mossa di attendere si sta ritorcendo contro il club, contro lo stesso De Laurentiis che, in un attimo, si è visto privato del suo miglior giocatore, ed ha preso parte ad un mercato falsato da quei 90 milioni in cassa. E' l'effetto boomerang che ci si aspettava, tutto sommato il prezzo da pagare per un pizzico di mancata programmazione...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top