L'assedio di Marassi apre due incognite di mercato. Forse tre...

Editoriale  
L'assedio di Marassi apre due incognite di mercato. Forse tre...

Il Napoli impatta a Genoa in quel di Marassi! Niente panico, è solo mancato un pizzico di lucidità sotto porta. 

Già, la lucidità, un avversario invisibile, meschino, che si presenta quanto meno te lo aspetti e nel momento meno opportuno. Ad esempio quando sei solo davanti al portiere, la palla ti spiove come meglio non potrebbe, i pensieri si appannano, usi il destro al posto del sinistro, ti coordini male, quasi la lisci, e fai fare bella figura ad un portiere che ormai si era dato per spacciato.

Il Napoli, quello lucido, ieri non avrebbe vinto la partita ma avrebbe, come al solito, abbattuto l'avversario a suon di gol. Gli azzurri, quelli lucidi, non avrebbero fatto in modo che Perin fosse eletto il migliore in campo. 

Dopo tante partite a ritmi indiavolati ad aggredire l'avversario a tutto campo per poi ripartire velocemente, dopo i turni infrasettimanali, l'Europa League, le convocazioni in nazionale per un mese d'ottobre da brividi, che la si possa lisciare nel momento clou, era quanto meno da mettere in preventivo.

Marek Hamsik, quello lucido, un pallone del genere lo avrebbe buttato dentro con un semplice sguardo. Contro il Genoa, però, per buona pace della prestazione comunque eccellente, lucido non era.

Il turnover avrebbe certo risolto il problema se non fosse troppo rischioso per l'assetto della squadra, o meglio, se non abbasserebbe considerevolmente il tasso tecnico della formazione schierata.

Il Napoli ha una rosa altamente competitiva ma indubbiamente incompleta soprattutto in alcuni ruoli chiave. Ciò non consente un turnover che potrebbe far tirare il fiato ai cosiddetti titolarissimi alla luce del fatto che Sarri ha utilizzato molto meno la panchina rispetto alle dirette concorrenti al campionato.

Considerando Chiriches una valida alternativa ad Albiol e Koulibaly, Strinic un alter ego all'altezza di Ghoulam come Maggio per Hysaj, difficile sostenere che David Lopez possa dare al centrocampo azzurro quanto Allan. 

Se vale la regola che in ogni top team che aspira al titolo, ogni Insigne deve avere un Mertens, è lapalissiano che ad Hamsik e Callejon manca una valida alternativa.

Lo spagnolo e lo slovacco, manco a dirlo, sono stati chiamati ad un vero e proprio tour de force e proprio ieri in quel di Marassi, sono stati autori di alcune scelte poco lucide a pochi metri dalla porta avversaria sia per quanto riguarda l'ultimo passaggio, sia nel modo di concludere l'azione.
Mancanza di lucidità, per l'appunto, che non ha consentito agli azzurri di tramutare quelle sei o sette nitide occasioni in un gol, anche solo uno, per tre punti che sarebbero valsi la testa della classifica.

Il riferimento al mercato di gennaio sembra alquanto ovvio, trovare principalmente alternative valide ad Hamsik e Callejon per completare una rosa già competitiva e poter dare a Sarri la possibilità di rischiare qualche cambio in più...ovviamente con lucidità.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top