Josè, que pasa?

Editoriale  
Josè, que pasa?

di Alessandro Marrazzo (Twitter: AleMarrazzo1981)

Aveva vestito la maglia della Roja tanto agognata, dopo la clamorosa esclusione dal mondiale totalmente fallimentare della sua nazionale in terra verdeoro. Che sarebbe stato l'inizio di un idillio stabile e duraturo, tra Josè Callejon e la nazionale spagnola, era pressocchè la convinzione di tutti ma a quanto pare non sembra essere andata esattamente così.

Quell'esordio se l'era proprio sudato Josè: niente di più meritato, guadagnato a suon di gol, prestazioni brillanti, sacrifici tattici, e tanta, tantissima dedizione. Fu protagonista di un'estate nera, molestato dalle sirene di mercato in direzione Madrid sponda Atletico e da un ritiro dove il suo malumore era evidente,  talmente evidente, da spingere Benitez a mandarlo sotto la doccia in piena seduta d'allenamento. Tranquillizzato, coccolato e stimolato ad arte dal tecnico azzurro Callejon, contro tutte le brutte premesse, inizia la stagione anche meglio di quella passata dove mise a segno 20 reti. Altro capolavoro di Rafa Benitez, conoscitore di calcio sotto tutti gli aspetti, un'opera d'arte psicologica di rara empatia che lo porta finalmente alla corte di Del Bosque. 

Josè esordisce con la Spagna contro la Bielorussia a Huelva, ma calcisticamente a Castel Volturno torna un fantasma. Dopo aver collezionato 9 reti in pochi mesi con la maglia azzurra, i suoi numeri crollano e di gol non se ne vedono più. L'ultima corsa sotto la curva risale al 6 gennaio, poi il buio.
Tre mesi senza gioire, tante panchine e un pizzico di sfortuna quando si tratta di calciare in porta. L'arrivo di Gabbiadini non sembra stimolarlo, anzi Callejon sembra soffrirne la concorrenza. Il fatto che il bergamasco arrivi e segni a grappoli non lo aiuta sicuramente e Del Bosque si dimentica di lui.     Tra i nomi del ct spagnolo per la partita della 'roja' contro l'Ucraina valida per le quailifazioni ad Euro 2016, quello di Josè non c'è.

Dov'è il problema Josè? Sembra ormai chiaro che il granadino abbia bisogno di stimoli forti e della fiducia incondizionata del tecnico e dell'ambiente per esprimersi al meglio. Forse lottare per un obiettivo da conquistare senza la certezza della sua permanenza a Napoli il prossimo anno non lo motiva tanto da dare il 100%. Ci potrebbe anche stare, almeno inconsciamente, ma Josè è uno che se non è disposto a morire sul campo, sempre concentrato, in movimento, alla ricerca dell'inserimento giusto, non rende. Il suo modo di interpretare il calcio, il suo gioco, lo obbliga ad avere la testa sgombra di tutto tranne che della vittoria.

E' un vincente, lo è sempre stato da quando giocava tra le strade della sua Motril, ma se non ha chiaro il suo obiettivo diventa un giocatore normale, prevedibile e fermabile. Josè, però, è tutto tranne che un giocatore normale, prevedibile e, di conseguenza, fermabile. Vogliamo metterci un po' di sfortuna? Ok, mettiamocela! Effettivamente qualche palo l'ha preso da tre mesi a questa parte e i portieri sembrano avercela con lui ma...no, non regge.

Quando Callejon decide di calciare in porta come sa, i portieri possono solo seguire la traiettoria con lo sguardo...e risparmiarsi un tuffo inutile. Entonces Josè, que pasa?

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top