Tutti in scadenza, ma solo Insigne diventa caso nazionale

Editoriale  
Brozovic, Cuadrado, Insigne, Kessie, DybalaBrozovic, Cuadrado, Insigne, Kessie, Dybala

In Italia oltre ad Insigne ci sono altri top player in scadenza ma solo la situazione di Lorenzo è di dominio nazionale.

Scrivere, parlare o leggere del futuro di Lorenzo Insigne sembra essere diventato un caso d'interesse nazionale. Ci meravigliamo come le aperture dei maggiori telegiornali non siano dedicate a questa vicenda, inspiegabile è anche Bruno Vespa che non ha dedicato uno speciale di "Porta a Porta" sul futuro del capitano del Napoli. Tralasciando l'ironia, la realtà che viene fuori - a quanto pare - è che solo nel Napoli si vive una situazione di stallo sulle trattative per i vari prolungamenti contrattuali. Solo Insigne ha il contratto in scadenza - altrove forse hanno accordi trentennali visto che non si creano casi o telenovele - e soltanto qui ci sono tensioni all'ordine del giorno tra società e calciatore. Insomma tra Inter, Milan e Juventus nessun top player discute di accordi perchè in fondo è tutto sereno e tranquillo. Bisogna, ogni secondo, fare "rumore" in casa Napoli trasformando una normale trattativa contrattuale in un qualcosa di speciale trasformando normali schermaglie dialettiche in tensioni, dispetti e rivelazioni a volte degne del "Bar dello Sport" di Lino Banfi.  

De Laurentiis-Insigne
De Laurentiis e Insigne

Serie A, tanti top player in scadenza ma si parla solo di Insigne

Il silenzio regna, così come il voler spargere ottimismo 'forzato' su altre storie di calciomercato. Partiamo per esempio dall'Inter che ha quattro giocatori in scadenza il prossimo giugno: Handanovic, Vidal, Perisic e Brozovic. Tralasciando i primi due per motivi anche anagrafici, sicuramente il big è il regista croato che ad oggi non ha firmato alcun rinnovo ma il suo nome non cattura l'attenzione quotidiana su giornali, siti e tv. Alla Juventus ci sono Bernardeschi, Cuadrado e Dybala. Sono dieci mesi che si legge di accordo ai dettagli tra Paulo e la Vecchia Signora. Sembrava quasi che il numero dieci avesse la penna in mano per firmare ma questo ancora non è avvenuto. E pure a Torino e dintorni non tirano fuori casi o strumentalizzano un infortunio o una scelta tecnica allo stallo per il rinnovo. Anzi, elogiano Dybala con titolo che strappano più di qualche sorriso. Al Milan troviamo Ibra, Romagnoli e Kessie. Il mediano ivoriano è uno dei pezzi pregiati del mercato, a quanto pare non rinnoverà con i rossoneri ma anche qui non si è fatta una campagna mediatica della tensione come se tra le parti in causa tutto sia andato liscio.

Brozovic, Cuadrado, Insigne, Dybala Kessie in scadenza
Brozovic, Cuadrado, Insigne, Kessie, Dybala

Rinnovi tensione solo nel Napoli

Alla luce di questo, bisogna davvero pensare che questi top in scadenza "altrove" siano fortunati perché le loro richieste sono subito accettate dalle rispettive società. Le trattative non esistono così come le tensioni fisiologiche che nascono da una normalissima contrattazione. Sono davvero calciatori fortunati perché sono in club dove tutto va bene e vengono sempre accontentati alla prima richiesta. A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca diceva Andreotti. Un concetto che ci sentiamo di accostare alla situazione mediatica Insigne. A quanto sembra solo lui ha il contratto in scadenza in Serie A... 


RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top