INCREDIBILE - Senza rigori sbagliati Cavani sarebbe già sul podio con Maradona

Editoriale fonte : a cura di Fabio Cannavo
INCREDIBILE - Senza rigori sbagliati Cavani sarebbe già sul podio con Maradona

Sono quattordici le reti in maglia azzurra che dividono Edinson Cavani da Diego Armando Maradona. Quattordici marcature che possono sembrare poche, ma anche tante. Il futuro del Matador è appeso a un filo, tanti club si stanno affacciando alla finestra per sondare la sua situazione. Ormai è più che un top player, mancano gli aggettivi per definirlo. Poco più di cento reti in campionato (101) in tre anni, fate un po’ voi.

SE SOLO… - Il traguardo, la vetta della classifica dei bomber azzurri di tutti i tempi non è così lontana. Basterebbe una ‘mezza stagione’ a Cavani per superare ogni record, per diventare l’icona del calcio a Napoli, ma anche in Italia. Numeri da paura fanno ‘tremare’ Vojak, Sallustro e Maradona, i tre attaccanti che occupano il fatidico e ‘invidiato’ podio di sempre. Maradona comanda la lista con 115 reti, a seguire c’è Attila Sallustro con 111 gol e, infine, chiude il terzetto Antonio Vojak, l’italiano che vede Cavani alla calcagna. Sarà dura agguantare il primo posto per il Matador, ma se andiamo ad analizzare le tre stagioni vissute in azzurro notiamo un dato molto particolare. In tutto sono 8 i rigori falliti dall’attaccante di Salto, due nella stagione 2010/11 e tre nelle annate successive. Se solo avesse messo a segno quei tiri dal dischetto, oggi Cavani sarebbe di diritto al terzo posto della classifica, a sole due lunghezze da Sallustro e sei dal Pibe de Oro.

2010/2011 – Due i rigori falliti:

Napoli-Catania 1-0 (Zuniga), 20 febbraio 2011. “Ci vuole il colombiano per sbrogliare la matassa. Cavani fallisce il rigore dell’1 a 0, ma il Napoli si aggiudica la vittoria”Napoli-Udinese 1-2 (Inler, Denis, Mascara), 17 aprile 2011. “Inler non esulta per un suo presunto passaggio in azzurro. L’ex Denis completa l’opera e l’Udinese batte gli azzurri al San Paolo”.

2011/2012 – Tre i rigori falliti:

Siena-Napoli 1-1 (Calaiò, Pandev), 22 gennaio 2012. “Il Matador si fa ipnotizzare da Pegolo e il Napoli rimanda l’appuntamento con la vittoria. Ci pensa Pandev a ristabilire la parità”.Parma-Napoli 1-2 (Cavani, Zaccardo, Lavezzi), 4 marzo 2012. “Azzurri corsari in Emilia. Zaccardo prova a raddrizzare il risultato, ma Lavezzi decide il match nel finale”.Udinese-Napoli 2-2 (Pinzi, Di Natale, Cavani, Cavani), 18 marzo 2012. “Si scatena il Matador negli ultimi minuti. Un bolide di sinistro e un ‘ricamino’ su punizione regalano il pareggio al Napoli”.

2012/13 – Tre i rigori falliti fino ad ora:

Napoli-Lazio 3-0 (Cavani, Cavani, Cavani), 26 settembre 2012. “Il matador spara alto e manca l’appuntamento col poverissimo”.Chievo-Napoli 2-0 (Dramè, Thereau), 10 marzo 2013. “Giornata storta per gli uomini di Mazzarri. Puggioni respinge Cavani e il Chievo canta vittoria”.Napoli-Genoa 2-0 (Dzemaili-Pandev), 7 aprile 2013. “Frey si esalta, si distende nell’angolo basso alla sua destra e chiude lo specchio della porta. Cavani ancora a secco”.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top