Liberiamocene...

Editoriale  
<i>Liberiamocene...</i>

di Leonardo Vivard (Twitter: @LeonardoVivard)

Tra i commenti sui social e le semplici chiacchiere da bar oltre al Napoli c’è sempre un argomento che la fa da padrone: Gonzalo Higuain. Ogni goal, una pugnalata.  Se poi è una doppietta, così bella, che ricorda tanto quelle reti segnate al San Paolo, si sente ancor più dolore. Perché il tifoso, si sa, è romantico, nostalgico. Fatica a dimenticare, o meglio, fatica a farsene una ragione. Con quella maglia a strisce bianche e nere, proprio non lo può vedere. “Gli stava meglio l’azzurro”,  “Al San Paolo esultava di più”, “Al Napoli era più magro” e potremo continuare all’infinito. Come un fidanzato che quando viene lasciato dalla ragazza la disprezza, per dolore, per rancore.

Ma ogni goal mancato, ogni movimento di Milik o Gabbiadini, la gente si chiederà sempre cosa sarebbe successo se lì ci fosse stato il Pipita... 

Ma Higuain, che piaccia o no, è il passato. E va bene essere romantici, ma quando una storia d'amore termina, anche in malo modo, è bene guardare avanti, guardare ai nuovi azzurri

Riuscirà mai Sarri a non pensare più al Pipita? Per quanto tempo ancora quello spettro di Higuain aleggerà su Napoli? 

L’allenatore sta cercando di farlo da un punto di vista tattico e non. Vuole dimenticare colui che lo ha abbracciato, lo ha cercato nei momenti di gioia, dopo una stagione di rabbia (quella con Benitez). Ma nessun tradimento, stiamo parlando di professioni e professionisti. Sotto il profilo tattico, invece, un avvicinamento degli esterni alla prima punta, unito ad Arkadiusz Milik potrà colmare il gap? Ancora presto per dirlo, resta il fatto che Napoli ed il Napoli si stanno risvegliando dopo una sbronza e si stanno rendendo conto che i postumi sono assai spiacevoli, ma avranno pur sempre una fine…

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top