Il corso di Laurea, i tatuaggi e quel numero 10: Jack è fuori dagli schemi

Editoriale  
Il corso di Laurea, i tatuaggi e quel numero 10: Jack è fuori dagli schemi

Giacomo Raspadori sta vivendo un buon momento dopo l'addio al Sassuolo e l'approdo al Napoli: il profilo che sta emergendo in questi mesi è quello di calciatore atipico.

Non ha tatuaggi ed è uno studente del corso di laurea in Scienze Motorie: ma che giocatore è, che personaggio è Giacomo Raspadori? Senz'altro atipico con quella faccia pulita, chissà cosa si è messo in testa. Non rispecchia i canoni estetici talvolta discutibili del calciatore moderno, fatto obbligatoriamente di eccessi e di mode bizzarre. Un po' fuori dagli schemi e questo forse lo hanno capito anche gli ultimi suoi allenatori: da Dionisi a Spalletti passando per Mancini.

Lo scorso anno col Sassuolo Giacomo Raspadori in Serie A ha disputato 36 partite con 10 gol e 6 assist. Di queste 36 partite, 21 da seconda punta, 9 da ala sinistra, 6 da prima punta. Il tecnico Dionisi gli cambiava ruolo a seconda delle esigenze di formazione ma anche in base all'avversario, poi con il crescere di Traorè sulla sinistra lo ha impiegato con maggiore frequenza al fianco di Scamacca. Di fatto 6 gol su 10 li ha realizzati da seconda punta.

Da punta centrale soltanto 2 reti a conferma del fatto che per caratteristiche soffre difensori centrali dotati di una certa fisicità. Diversamente da seconda punta non dà punti di riferimento e riesce a ritagliarsi lo spazio necessario per andare a concludere come fatto con lo Spezia, come con l'Inghilterra. Giocatore di movimento e di rapidità, che negli spazi stretti riesce a creare pericoli. Staziona spesso nella stessa zolla di Zielinski come confermato da Spalletti nel 4-2-3-1, e come preferiva anche Dionisi. Ma lo abbiamo visto anche nel 4-3-3 da prima punta.

E per ultimo nel 3-5-2 provato dal ct Mancini nelle vesti sempre di seconda punta: a proposito, quel numero 10 sulle spalle nemmeno rispecchia il suo reale ruolo, non è un fantasista vecchio stampo ma questa è una valutazione nostalgica. Di certo non va sottovalutata la duttilità e soprattutto la volontà di mettersi agli ordini dell'allenatore, senza troppe polemiche e di accettare le decisioni: di calciatori che brontolavano col tecnico ne abbiamo visti qui a Napoli. Forse anche per questo aspetto tutti e tre i tecnici lo hanno scelto, al di là dei moduli, al di là degli schemi.

Adesso proviamo a prendere questi numeri, queste considerazioni e rileggiamole alla luce dei sui 22 anni e della crisi di talenti che si vive nel nostro calcio. Rivediamo quel gol contro gli inglesi tenendo ben presente l'età e il periodo attraversato dalla nostra nazionale. Non vi sembra un calciatore un po' atipico? Che va contro tendenza, qualcosa di irregolare? Fuori dagli schemi?

@riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top