Hanno ucciso Gabbiadini, chi sia stato non si sa

Editoriale  
Hanno ucciso Gabbiadini, chi sia stato non si sa

VIDEO ALLEGATI

"Quando sono in campo penso al bene della squadra e secondo me in quel momento dovevamo cambiare l'inerzia della partita. Manolo non può fare l'esterno per caratteristiche fisiche, non rientra nelle sue caratteristiche". Firmato Maurizio Sarri. Stop, pietra tombale sull'idea di vedere Gabbiadini in un ruolo forse più congeniale. Non lo vede, non lo prova. Vittima anche dell'indispensabilità di José Callejon e del suo contributo difensivo, del quale Sarri è giustamente ammaliato. 

La prima partita di Manolo Gabbiadini da sostituto di Milik (e così sarà fino a gennaio, a meno di eventuali mosse sul mercato) è stata da dimenticare: avulso dal gioco, chiamato in causa pochissime volte in cinquantasette minuti: possibile mai che la prima punta tocchi dieci palloni, totalizzi cinque passaggi completati in tutto (di cui tre nella trequarti della Roma)? Assolutamente no, infatti il giudizio sulla prestazione è pesantemente insufficiente e lo si è rimarcato abbastanza. 

Triste, spaesato, sguardo nel nuovo e mani in faccia: il quadro della disperazione nel giro di un'ora. Ma il problema ha anche un'altra responsabilità: la sostituzione, sotto una selva di fischi, è psicologicamente la mazzata finale per un calciatore tenuto sul mercato fino al 31 agosto, e non ceduto per mancanza di alternative. 

Un ragazzo che da una parte si appresta a firmare un rinnovo contrattuale a cifre molto elevate, e dall'altra si ritrova ad essere fondamentale in un gruppo nel quale, l'anno scorso, era uno dei primi da epurare (assieme a qualche altro che è rimasto, e a qualche altro che è andato via). C'è onestà nel rapporto tra Sarri e Gabbiadini? O Manolo viene reputato importante soltanto perchè il ginocchio di Milik è saltato? 

Per fortuna il ragazzo di Calcinate è nato in Italia, perciò la questione del regime alimentare tirata in ballo per Rog non regge. Ma come deve sentirsi un calciatore che l'anno scorso non veniva calcolato (a ragione, vista la presenza di Higuain), che vede uno spiraglio - traballante - e tutto ad un tratto viene reputato fondamentale salvo essere cacciato per "il bene della squadra"? La gestione di Manolo Gabbiadini, nel buio pomeriggio del San Paolo, è stata al limite. Un cambio sciagurato, per l'aspetto psicologico del ragazzo. 

"L'Uomo Ragno rappresentava la purezza adolescenziale ammazzata dal mondo degli adulti. Forse non è morto. Mi piace pensare che sia ancora da qualche parte a coltivare il sogno, la chimera..." diceva Max Pezzali, raccontando il suo pezzo. Chissà quali sono i sogni e le chimere di Manolo Gabbiadini.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top