No Mirko, ancora non ci siamo: diciamocela tutta...

Editoriale  
No Mirko, ancora non ci siamo: diciamocela tutta...

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

No Mirko, ancora non ci siamo. Non è di certo questo il Valdifiori che i tifosi s’aspettavano dopo la scorsa e brillante stagione passata ad Empoli. Arrivato in azzurro come il pupillo di Maurizio Sarri, ma soprattutto del presidente Aurelio De Laurentiis che già prima di contattare il tecnico definì l’operazione con l’Empoli. Cinque milioni e mezzo di euro per accaparrarsi uno dei pochi registi veri che ancora resta al nostro calcio, uno di quelli, come si suol dire, ‘con gli occhi anche dietro’. Illuminante quando attiva i radar del suo piede destro, ma non si può di certo dire che l’acquisto tanto proclamato stia mantenendo le aspettative. Sente che deve dimostrare tanto per scalzare Jorginho nelle gerarchie di Sarri e spesso azzarda lanci lunghi quando, magari, sarebbe il caso di appoggiare al compagno più vicino se libero. E’ come se stesse accusando la pressione di chi ancora non ha ‘mandato in porta l’attaccante’ con la frequenza con cui lo faceva l’anno scorso. Invece Jorginho ha dato dimostrazione che a questo Napoli, soprattutto a centrocampo, serve la semplicità nei passaggi, serve smarcare il compagno, ma quello più vicino. Il Napoli è una squadra che gioca sempre in circa venti metri di campo e non sempre è il caso di cercare la profondità con traiettorie di trenta o quaranta metri. Valdifiori ha questo nelle sue corde, il passaggio lungo, ma non il corto. Jorginho rende così bene perché si è adattato al contesto o viceversa, scarica dietro quando c’è n’è bisogno e verticalizza altrettanto.

IL FATTORE FISICO – Il calcio moderno, purtroppo impone corsa e fisico. Senza muscoli è difficile competere in un campionato arcigno come quello della Serie A. Si corre tanto, ma soprattutto si esce dal campo con la maglia sudata, volendo andare a riprendere lo slogan che Sarri lanciò a Dimaro, all’inizio della sua avventura in azzurro. Valdifiori viene quasi sistematicamente saltato dall’avversario che se lo prende in corsa ne fa un sol boccone. Poco filtro a centrocampo, poca cattiveria nei contrasti. Non che Jorginho sia Gattuso, ma almeno gioca d’intelligenza e sa sempre come opporre il corpo in un duello.

IL FUTURO – Lo scrivevamo prima, è uno dei pochi registi rimasti in Italia, uno di quelli puri. Il Napoli non vorrà privarsene dopo solo sette mesi difficili o quantomeno altalenanti. Dovrà impegnarsi però, cacciare fuori il carattere che l’ha disegnato come il leader di quel famoso Empoli. Una grande squadra ha sempre bisogno di due squadre e Sarri, ma soprattutto De Laurentiis, sperano ancora in quell’amore di mezza estate.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top