Chi dice che Reina non può essere criticato?

Editoriale  
Chi dice che Reina non può essere criticato?

di Leonardo Vivard - Twitter: @LeonardoVivard

Al Real mettono in discussione Ronaldo, in Argentina fanno lo stesso con Messi. A Napoli non si può evidenziare un netto calo di prestazione di Pepe Reina.

Il legame indissolubile che lega questo calciatore alla terra partenopea è evidente. Ma scindendo per un momento le prestazioni in campo dall’affetto che il calciatore nutre per i tifosi, c’è da sottolineare come i suoi errori comincino a diventare frequenti e soprattutto rilevanti. Analizzando questo inizio di campionato, Benfica e Genoa restano tra le ultime buone prestazioni del numero uno spagnolo. E a proposito di Spagna, ieri ha collezionato un'altra prestazione double face: uscita fuori tempo su Vardy e intervento prodigioso su Walcott

Reina è sempre stato un punto di riferimento, non solo dal punto di vista tecnico, ma soprattutto sotto il profilo caratteriale. Nello spogliatoio la sua voce si sente e le sue dichiarazioni hanno sicuramente un clamore diverso. E' stato riconosciuto leader dalla squadra, ma soprattutto dai tifosi. Tifosi che spesso cercano di coprire gli occhi pur di non assistere a qualche scivolone di troppo del proprio beniamino. 

Neanche troppo tempo fa, a difendere quei pali, c’era un certo Rafael Cabral. Brasiliano, classe '90, crocifisso: oggi nel dimenticatoio. Perché di errori ne commetteva a ripetizione e qualcuno anche parecchio goffo. Ma il punto è che a volte si utilizzano due pesi e due misure. Non che Reina sia tecnicamente paragonabile a Rafael, oppure che le sue prestazioni si avvicinino a quelle del brasiliano. Però è evidente che ci sia disparità di giudizio. Senza voler gettare la croce addosso a nessuno, ma lo spagnolo ultimamente è calato paurosamente di rendimento. Nessun caso, non parliamo di un calciatore cotto o al tramonto. Semplicemente di un periodo (che forse risale a prima di questo campionato) in cui la forma psico-fisica non è quella ideale.

Il problema di ogni portiere è quello di non avere un compagno che gli guardi le spalle. Ogni infortunio corrisponde ad un goal subìto. In fondo i giudizi contano, ma fino ad un certo punto. Se analizziamo le partite di questa stagione, notiamo che le disattenzioni del portiere hanno influito oggettivamente in termini di classifica. Perché certe imprecisioni di rado sono arrivate a risultato ormai acquisito. Anzi, spesso quando tutto era ancora in bilico. E questo non fa che ampliare la portata dell’errore stesso. 

L’ambiente partenopeo è innamorato della sua persona, del suo fare napoletano. Ma spesso l’amore rende ciechi e poco obiettivi. Purtroppo la recente realtà racconta di un Reina non al massimo dello splendore e riconoscerlo, con un pizzico di obiettività, non deve far gridare al tradimento. Resta questa una critica costruttiva per il bene dello stesso calciatore per il quale si spera che le giuste osservazioni facciano da sprone.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top