Centrocampo assente e soliti errori difensivi. Buon lavoro Maurizio Sarri...

Editoriale  
Centrocampo assente e soliti errori difensivi. Buon lavoro Maurizio Sarri...

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

D’altronde la storia ci aveva già avvisato. Maurizio Sarri non è proprio un mago degli esordi e solitamente, si sa, le sue squadre fanno fatica nella prima parte di campionato, o meglio nelle primissime giornate. D’altro canto, a questo Napoli è capitato il Sassuolo, una delle formazioni più temibili vista la continuità che è riuscito a dare il tecnico Di Francesco, ormai alla terza stagione in nero verde. La rete di Hamsik è fatta con rabbia, con voglia di dimostrare che questo Napoli non è come quello dell’anno scorso. C’è più fame, più grinta e più cattiveria negli occhi degli azzurri, ma non basta un mese e poco più per ‘insegnare’ come si fa la fase difensiva e come si marca l’avversario. La sconfitta di stasera è figlia, purtroppo, ancora di defezioni in fase di non possesso. Nel primo goal subito dal Napoli è palese il ritardo di Mirko Valdifiori sulla seconda palla, presa e rubata dal più lesto Berardi che ha messo Floro Flores in condizione di non sbagliare. Nel secondo episodio, sulla rete subita da Sansone, si evidenzia prima la poca reattività di Albiol in marcatura su Falcinelli e poi, tanto per non cambiare, la dimenticanza di Maggio su Sansone che è costata il 2 a 1 alla squadra di Sarri. Un errore individuale e uno di reparto, giusto per non farci mancare niente alla prima di campionato.

IL SOLITO PROBLEMA – C’è poco sostegno da parte del centrocampo ai quattro difensori. Maggio ha provato più volte a proporsi in zona d’attacco per andare a sovrapporsi a Lopez, Hysaj è sembrato ancora un po’ a disagio nel ruolo di esterno sinistro. Ha sempre bisogno di ‘aggiustarsi’ il pallone, cosa che un mancino naturale non sarebbe costretto a fare. Albiol e Chiriches hanno dato il giusto apporto in marcatura, difficilmente (se non nell’uno contro uno) sono andati via Floro Flores e compagni, ma il problema non riguarda propriamente quei quattro che sono davanti a Reina, ma quei tre/quattro che, invece, dovrebbero supportare il reparto arretrato. Il centrocampo. Troppo allo sbaraglio. Lopez non è riuscito a dare densità alla manovra passiva, Valdifiori ha senso quando il Napoli attacca e non deve difendere, Hamsik ha dato dinamismo cercando di essere presente sia in attacco che in difesa. Ah, quanto manca Allan...

COSA NON VA IN ATTACCO – Tra Higuain, Gabbiadini, Callejon e Mertens c’è l’imbarazzo della scelta, ma se la palla non va a finire nella porta avversaria…un problema c’è. Il Napoli di Sarri è apparso decisamente più compatto rispetto a quello visto da Rafa Benitez, ma le occasioni da goal, almeno per il momento, scarseggiano. E in più, quelle poche create, non vengono sfruttate al meglio. Non può ‘essere uguale’ il partner di Higuain per l’attacco. Il Pipita ha bisogno di qualcuno con cui poter scambiare la palla nello stretto, che gli faccia il movimento opposto per lasciargli lo spazio giusto per calciare. Mister, la scelta dei due attaccanti è decisiva e non è ‘sempre’ la stessa cosa! Servirebbe un 'drone' anche per l'attacco...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top