Con Buongiorno o senza, l'analisi del rendimento del Napoli in campionato

Editoriale  
Con Buongiorno o senza, l'analisi del rendimento del Napoli in campionato

Ultime calcio Napoli il rendimento della squadra di Conte con e senza Alessandro Buongiorno

Ultime calcio Napoli - Un incontro in un ristorante di Torino, prima della partenza per il ritiro della Nazionale di Luciano Spalletti. Il Napoli già lo aveva seguito, Giovanni Manna e Antonio Conte volevano chiudere l'acquisto per averlo subito a disposizione e saper di poter contare con certezza sulle sue prestazioni. Alessandro Buongiorno si è imposto, ha preso per mano la difesa azzurra e ha dato stabilità ad un reparto che la passata stagione aveva avuto non pochi problemi. Il difensore, ex capitano del Torino, però, nel corso della stagione ha avuto qualche problema fisico che ne ha condizionato il numero di presenze, fermo a 21 su 33 giornate.

Il rendimento del Napoli con e senza Buongiorno

Nelle 21 presenze, con Alessandro Buongiorno in campo e titolare, il Napoli ha raccolto ben 44 punti, frutto di 13 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte. Il difensore, autore anche di un gol, ha partecipato attivamente alle reti realizzate dal gruppo azzurro. Dopo la sconfitta nella prima giornata, contro l'Hellas Verona, Alessandro Buongiorno ha preso parte alla striscia positiva più lunga della stagione: 9 risultati utili consecutivi con 8 vittorie e 1 pareggio che hanno portato 25 punti in totale e che si è fermata solo per la sconfitta con l'Atalanta, allo stadio Diego Armando Maradona.

Nelle 12 giornate senza di lui in campo, il Napoli ha ottenuto 27 punti arrivati da 8 vittorie, di cui 6 consecutive dalla 17a alla 22a giornata, 3 pareggi, nelle quali era in panchina e 1 sconfitta, quella di Verona con l'Hellas nella 1a giornata. Dei 25 gol subiti in questa stagione, 15 sono stati incassati con lui in campo, mentre 10 sono quelli incassati senza di lui.

Una stagione sicuramente positiva quella di Buongiorno che ha avuto un impatto importante con la maglia azzurra ma i risultati dimostrano che i meccanismi e gli automatismi assimilati dal gruppo consentono di vedere un rendimento simile anche se in campo ci sono al suo posto Juan Jesus o Rafa Marin.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Alessandro Buongiorno
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top