Le incertezze di Rafael, le amnesie difensive e quel folletto che delizia il San Paolo: Zeman vince ai 'punti' con Benitez

Editoriale  
Le incertezze di Rafael, le amnesie difensive e quel folletto che delizia il San Paolo: Zeman vince ai 'punti' con Benitez

di Fabio Cannavo

Merito del Cagliari o demerito del Napoli? Il 3 a 3 del San Paolo è il risultato dell’incontro tra una squadra nettamente superiore sulla carta e che oggi si è affidata alle proprie individualità e un’altra, un po' più modesta, ma mai timorosa. Zeman arriva a Napoli da ex e non ci sta a fare brutta figura. La partita si mette in discesa per il Napoli che approfitta di una disattenzione difensiva del Cagliari per portarsi in vantaggio grazie ad Higuain nei primi minuti di gioco. Se di fronte, però, hai il Cagliari di Zeman, non dovresti mai abbassare la guardia. Rossoblù orfani dei loro tre uomini migliori, vale a dire capitan Conti, Marco Sau e la rivelazione Avelar. I tre pilastri danno forfait, ma Zeman non rinuncia al bel gioco. Che sia Sau o che ci sia Farias non v’è differenza. Il Cagliari, questo Cagliari, ha avuto il merito di non  comportarsi come le solite ‘piccole’, anzi. Benitez sarà rimasto di stucco a guardare il frutto del lavoro del suo stimato collega, Zeman.

DOVE SONO GLI ALTRI?- Higuain, sempre lui. Oggi è stato l’unico del reparto avanzato, insieme a de Guzman, a mettere un po’ di verve in campo. L’olandese si è reso utile tra le linee, al di là del gol segnato, e si è contraddistinto per la sua capacità di fare gioco negli spazi brevi. Il Pipita ci ha messo la solita grinta, ha freddato Cragno con un destro imprendibile. Ma Callejon? E Hamsik? Dove sono finiti? Lo slovacco si ripete in una prestazione sotto tono. Non entra quasi mai nel vivo delle azioni del Napoli, le poche occasioni che ha per far gol le spreca amaramente. Un fantasma, c’è ma non si vede. Stesso discorso valido per Callejon, reduce dal doppio impegno con la nazionale spagnola. Stanchezza? Non proprio. Lo stesso spagnolo si sarà tranquillizzato quando ha visto i suoi in vantaggio di due reti e mai avrebbe pensato di finire la partita sul tre a tre. Voleva riposare, in effetti l’ha fatto, e ha lasciato fare quasi tutto a Christian Maggio, in netta ripresa.

SFIDA TRA MAESTRI – Se fosse stato un incontro di boxe la sfida di oggi pomeriggio probabilmente l'avrebbe vinta di misura il boemo. Il risultato finale premia il gioco frizzante messo in atto dal Cagliari. Troppe disattenzioni in difesa, le solite, per Benitez. Quella di Koulibaly è costata il 2 a 2 dei rossoblù. Disastroso Henrique così come il francese, compagno di reparto.Timidissimo Rafael, l’area di rigore sembra non appartenergli. Ottimo tra i pali, ma non ha dato sicurezza alla retroguardia. Il folletto Farias delizia il San Paolo fa ciò che vuole, Ibarbo idem, insomma nessuno si aspettava un Cagliari così sfrontato. Nemmeno Benitez. Fatto sta che la rincorsa del Napoli verso la Roma e il secondo posto ha subìto una brusca frenata. Adesso, come direbbe il mister, “concentriamoci sulla prossima partita”.

RIPRODUZIONE RISERVATA 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top