Basta paragonarsi alla Juventus

Editoriale  
Aurelio De Laurentiis in conferenza da Castel VolturnoAurelio De Laurentiis in conferenza da Castel Volturno

di Leonardo Vivard - Twitter: @LeonardoVivard

Cosa manca a questo Napoli per fare il salto di qualità? Non è qualcosa che si compra solo nelle due finestre di calciomercato. Se c’è una squadra che vince da sei campionati consecutivi e ha fatto due finali di Champions negli ultimi tre anni ci sarà un motivo.

Se un’azienda (perché di questo stiamo parlando) ha uno staff manageriale composto da 13 elementi e una da 7 le differenze le riesce a notare anche una persona che non possegga tre lauree in economica. Perché il risultato sportivo è anche frutto di un percorso aziendale. Questo ha portato la Juventus ai vertici del calcio europeo, così si è potuto investire in un centro tecnico, Juventus Training Center, da 23 milioni di euro con nove campi (!). Ricordando ai lettori che quello di Castel Volturno ne possiede 3 e nulla di quel terreno è di proprietà del club.

Questo processo ovviamente passa anche per il settore giovanile. E allora se ci si vuole avvicinare alla numero uno in Italia e all'azienda tra le prime in Europa, bisognerebbe cominciare a capire che i giocatori talvolta si fanno crescere in casa. Ecco perché non è casuale che la Juventus prediliga far allenare non solo la prima squadra, ma anche tutte le giovanili nella struttura di Vinovo (sette spogliatoi per agonismo in totale). Oltre che destinare cospicui fondi per lo scouting e la crescita dei piccoli talenti. E a questo sembra superfluo aggiungere che la superficie del centro tecnico torinese è di 162mila metri quadri, mentre quello partenopeo raggiunge i 2800.

Quasi riduttivo a questo punto parlare di stadio. Da un lato il San Paolo, dall’altro l’Allianz Stadium (ex Juventus Stadium). Una struttura costata 155 milioni di euro, tra le più all’avanguardia d’Europa con sistemi di basso consumo energetico e rispetto dell’ambiente. Insomma, un gioiello (tifo a parte) eco sostenibile con musei, ristoranti e attrazioni che consentono al tifoso di vivere non solo una partita di calcio. E nel club questo si traduce in aumento e differenziazione dei ricavi. Per quanto la storia possa significare molto, la struttura di Fuorigrotta resta fatiscente, per usare un eufemismo. E questo lo riconobbe anche il presidente De Laurentiis

Non di minor rilevanza la mentalità, che però si acquisisce con i traguardi. In quel di Torino affrontano semifinali e finali di Champions con la consapevolezza della propria forza. All’ombra del Vesuvio ci si spaventa per un preliminare di Champions contro il Nizza (e allo stesso tempo si grida allo scudetto). Controsenso.

Insomma, quando parliamo di ultimo step forse ci riferiamo solo ad un aspetto tecnico-tattico. Ma il processo di sviluppo di un club ad oggi non passa solo attraverso il terreno di gioco. Ovviamente ci sono molte prospettive da tenere in considerazione. Evidentemente se esiste questo gap da colmare non solo sotto il profilo sportivo è anche perché si parte da potenzialità economiche completamente diverse. Non bisogna di certo ricordare che alle spalle della Juventus (quotata in borsa) c’è il colosso Fiat. Dietro il Napoli la Filmauro che di certo non può considerarsi cassa finanziatrice.

Anche nel merchandising De Laurentiis parte enormemente dietro rispetto agli Agnelli e non solo per responsabilità sue. Molto dipende dal bacino d’utenza (sostanzialmente i clienti) e dall’appeal storico di un club. E’ ovvio che avendo milioni di tifosi in più e una storia calcisticamente più vincente la società torinese si trova di gran lunga avvantaggiata. Il prodotto Juve si vende di più e a più caro prezzo. 

Non per demoralizzare i tifosi del Napoli, ma per indurre a riflettere quando si abusa dell’espressione "Manca solo l’ultimo step". Forse sul rettangolo verde sì, ma non si tiene conto di tanti altri aspetti che non garantiscono la vittoria in una sola stagione, ma a lungo termine. Da qui l’espressione che fece tanto rumore di Maurizio Sarri: "Uno scudetto a Napoli non è programmabile".

riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top