Le 10 cose che non sapevi su Bakayoko: la maglia di Acerbi, il litigio con Gattuso, le briosche in allenamento e la Porsche rosa

Editoriale  
Le 10 cose che non sapevi su Bakayoko: la maglia di Acerbi, il litigio con Gattuso, le briosche in allenamento e la Porsche rosa

Le 10 cose che non sapevi su Bakayoko, neo acquisto del Napoli, arrivato dal Chelsea con la formula del prestito secco. L'ex Milan ha fatto parlare di sè negli anni...

Tiemouè Bakayoko da qualche giorno è un nuovo calciatore del Napoli. Era il tassello che va a completare il centrocampo non solo dal punto di vista numerico, ma soprattutto dal punto di vista delle caratteristiche. E' il perfetto rinforzo per Gennaro Gattuso che potrà contare su una pedina esperta come il francese. Ve lo facciamo conoscere con 'Le 10 cose che non sapevi su Bakayoko':

1) L'ingaggio percepito da Bakayoko al Chelsea era di 3.5 mln l'anno. Il Napoli arriverà a pagargliene solo 2, il resto lo farà il club inglese. 

2) Ai tempi del Milan si rese protagonista di un episodio che scatenò diverse polemiche: nel prepartita di Milan-Lazio, gara importante ai fini della qualificazione in Champions, Acerbi della Lazio disse di sentirsi più forte del Milan e Bakayoko rispose sui social con un "Ci vediamo sabato". La gara finì 1 a 0 per il Milan con goal di Kessiè, Acerbi e Bakayoko si avvicinarono a fine gara per scambiarsi le maglie e il francese andò, subito dopo, sotto la propria Curva per mostrare la maglia biancoceleste come fosse un cimelio. La storia finì con le scuse del rossonero. 

Kessiè e Bakayoko in Milan-Lazio

3) Sempre ai tempi della sua avventura in rossonero, in occasione di Milan-Bologna, arriva una furiosa lite tra Bakayoko e Gennaro Gattuso. Il francese, partito dalla panchina, viene invitato da Rino al riscaldamento visto un problema fisico del titolare Lucas Biglia. Il numero 14 si alza e, in maniera svogliata, si prepara ad entrare in campo. Ma l’ex allenatore del Milan se ne accorge e lo rispedisce in panchina. A questo punto i due caratteri forti arrivano allo scontro, con Bakayoko che manda letteralmente a quel paese il suo allenatore, che risponde per le rime “Ci vediamo dopo”. Mere questioni di campo, ma che evidenziano il temperamento del giocatore del Chelsea.

Litigio tra Bakayoko e Gattuso ai tempi del Milan

4) Nonostante il furioso litigio Bakayoko e Gattuso hanno sempre avuto un rapporto ottimo. Un Gennaro Gattuso che usava bastone e carota con Bakayoko. Non è infatti un mistero che, a Milanello, l’attuale tecnico del Napoli gli portava delle brioches per coccolarselo. Un gesto carino per entrare in sintonia con il giocatore e la squadra.

5) Disse di Gattuso, suo allenatore anche al Milan: "Mi ricorda Conte. Non paragonatemi a Desailly, lui era più difensore". 

6) Il Milan decise di non riscattarlo per alcuni suoi atteggiamenti: pare che arrivava spesso tardi all'allenamento. 

7) Ha scelto il numero 5 col Napoli, maglia che fu prima del grande Alemao e poi ultimamente anche di Allan. 

8) Il Chelsea lo acquistò nel 2017 dal Monaco per 40 milioni di euro. 

9) Il calciatore è francese, nato a Parigi, ma è di origini ivoriane. 

10) Quando arrivò al Monaco, nel 2014, acquistl subito una villa di lusso ed una Porsche Cayenne rosa. 

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top