"Allora vieni a Varsavia?" e "Ci vediamo in finale!": tra seccia, superstizione ed ignoranza...

Editoriale  
Allora vieni a Varsavia? e Ci vediamo in finale!: tra <i>seccia</i>, superstizione ed ignoranza...

di Alessandro Marrazzo (Twitter: AleMarrazzo1981)

"Allora vieni a Varsavia?": una domanda che proprio non andava fatta e un' intenzione che proprio non si doveva avere. La capitale polacca, almeno fino alla tarda serata di ieri, sarebbe dovuta sparire da qualsiasi atlante geografico o da qualsiasi rotta aerea. 

Le partite vanno giocate e vinte prima di affannarsi per la corsa all'acquisto di biglietto e volo per una finale a cui, alla fine, non parteciperemo.

A Napoli la scaramanzia è sacra, un punto cardine che storicamente ha tenuto testa ai più saldi principi di filosofia e religione. Proprio quella religione che l'ha creata per catalogare tutto ciò che tramite curiose e vane osservazioni, come auguri, sortilegi o cose simili proibite dalla chiesa.
Le più grandi menti hanno sempre definito la superstizione come sintomo di ignoranza, un metodo rapido e semplice di evitare che le cose vadano male, li dove è impossibile assicurarsi che le cose vadano bene grazie alle proprie forze. 

Anche la scaramanzia, ha avuto una sua evoluzione: dal gesto o dal rito di buon augurio si è passati al condannare l'eccesso di ottimismo come una sorta di autoiettatura per il felice esito di un qualcosa che si è in procinto di affrontare. 

Esempio pratico: Rafa Benitez a pochi minuti dal fischio d'inizio del match con il Dnipro a Kiev dice: "Ci vediamo in finale!"

Errore gravissimo Mister! Sbagli la formazione, metta Andujar centravanti e Higuain in porta, ma questo proprio no. Si dice che dalle parti di Napoli si sia sentito un tuono o qualcosa del genere, le facce dei tifosi siano impallidite, toccatine poco eleganti (rigorosamente in zone differenti in base al sesso di chi le eseguiva) , corsa al ferro di tutta la popolazione, corna, cornetti e dita di mani e piedi incrociate. 

Si è provato di tutto, ma contro le prenotazioni per Varsavia e l'improvvido pronostico di Rafa, non si è potuto fare nulla. La pioggia e il vento di Kiev, le parate poco ortodosse di Boyko il cui numero di maglia erà già tutto un programma e guardalinee colpiti da improvvisa cecità sono stati i sintomi di un oscuro presagio che...ovviamente, si è compiuto. 

Napoli fuori dall'Europa League! Ma dai non scherziamo, parliamo di cose serie: il Napoli non ha avuto il carattere della della grande squadra, Benitez non ha trasmesso la mentalità vincente al gruppo, Higuain è venuto meno proprio quando non voleva e gli arbitri sono stati davvero incapaci.
Siamo fuori, peccato, diciamo le cose come stanno. Gli azzurri erano troppo superiori al Dnipro per non demolirlo nonostante gli errori arbitrali, la pioggia, il vento e un portiere sconosciuto in serata di grazia.

Non è tramite la superstizione che si può evitare il corso naturale e inevitabile delle cose, magari, giusto perchè non costa nulla, si potrebbero evitare determinate esternazioni giusto per stare più tranquilli.
Si dai, facciamo le persone intelligenti "essere superstiziosi è da ignoranti...ma non esserlo porta male" (cit.)

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top