Spalletti in conferenza: "Mantenere i piedi per terra, zero presunzione o atteggiamenti da fenomeni! Il gol di Osimhen è un pezzo di bravura da calciatore top! Gaetano è un talentino. Ammonizione? Stavo parlando con Juan Jesus"

Diretta fonte : dal nostro inviato a Roma, Manuel Guardasole
Spalletti Roma Napoli conferenzaSpalletti Roma Napoli conferenza

Luciano Spalletti in conferenza stampa dopo Roma Napoli. Al termine della partita di Serie A arrivano le parole di Spalletti del Napoli per parlare della gara contro la Roma

Spalletti in conferenza stampa post Roma-Napoli. Al termne della partita dell'undicesima giornata di Serie A Roma-Napoli, parla in conferenza Spalletti per il Napoli della gara di calendario da Serie A. Su CalcioNapoli24 la conferenza in diretta di Spalletti.

Roma Napoli: conferenza Spalletti

Roma Napoli: conferenza Spalletti. L'allenatore del Napoli è intervenuto in diretta dopo la partita di Serie ASpalletti in conferenza. Ecco quanto riportato da CalcioNapoli24:

23.47 - "Un titolo per la stagione finora del Napoli? I titoli non si vincono dopo undici partite, si vincono a giugno quando finisce il campionato. Il titolo è mantenere i piedi per terra, zero presunzione, zero atteggiamenti da fenomeni. Si va, si mangia il panino in treno e domattina c'è allenamento. Mercoledì ci sarà il Maradona pieno, non possiamo farci trovare che lucidi come un giradischi vecchio"

23.45 - "Napoli squadra da battere? Fa un po' più effetto a lei che me lo chiede, ma il segnale che diamo è quello di aver vinto undici partite e la prossima sarà molto più difficile, per ciò che si porta dietro. Involontariamente le nostre vittorie rafforzano l'attenzione del prossimo avversario a non voler fare brutte figure: dovremo metterci qualcosa in più sopra, mantenere la testa lucida nelle tante partite che ancora dobbiamo giocare. Abbiamo perso qualche pallone banale e dovuto fare corse a perdifiato fino all'area di rigore. Meglio evitare di perderle, c'è da lavorare con forza, serietà e ricerca della completezza"

23.42 - "Gaetano e l'impatto della panchina? L'incertezza della panchina rendeva più complesso decidere i cambi, sono stato tentato di mettere Raspadori, di avere idee differenti poi ho lasciato la squadra tatticamente così com'era. Probabilmente anche stasera la concentrazione della panchina, come hanno seguito l'andamento della partita, li ha aiutati a saperla interpretare quando sono entrati in campo. In questo momento abbiamo una squadra molto coinvolta anche su quello che è la bravura del compagno: oltre che a pensare alle proprie qualità, c'è disponibilità a vedere quelle del compagno e ad usarle. C'è una compattezza che ha un valore importante, se riusciremo a mantenerla ci darà ancora dei vantaggi. Gaetano è un talentino, lo sanno tutti: si è fatto trovare sorpreso da un paio di situazioni dove non ha scelto il meglio, ad esempio in un'azione con Kvaratskhelia ha dato sintomo di carattere ma anche di cattiva scelta a livello di maturità tattica. Ma ragazzi così sono forti, fin quando si allenano così possiamo utilizzarne le qualità"

23.41 - "Tra l'episodio sul palco di Dimaro e oggi c'è tutto il lavoro di settimane fatto in campo, stando attenti a far crescere la squadra mettendola in grado di farle esprimere le proprie qualità. Ci sono tante persone che vengono a lavorare dalla mattina alla sera, voglio sempre ricordarlo"

23.38 - Siparietto con un giornalista che allena in Eccellenza, che gli chiede della gestione della partita da parte dell'arbitro Irrati: "Sono stato sempre buono e fermo, quando mi ha ammonito stavo dicendo a Juan Jesus come comportarsi: parlavo con lui, e non con altri. La Roma me l'aspettavo così, ha qualità per preparare un match da giocare velocemente sulle punte: come trovano l'appoggio, si aprono degli spazi che diventa difficile andare a ricomporre avendo tutti in giro per il campo. Andrebbe mantenuto l'equilibrio per non scoprirsi e disporsi bene nelle marcature preventive. Le abbiamo evitate tutte, ed abbiamo vinto nella maniera in cui pensavamo di vincerla"

23.36 - "La qualità non ce l'abbiamo solo noi, poi c'è chi la sa usare e chi cerca altre cose. Ci sono rose ampie, vogliamo vedere quelle di Roma, Inter, Milan e Juventus e confrontarle? Bravi quelli che si sono fatti trovare pronti, interpretando la partita così perchè c'era da essere attenti sui calci piazzati. Sono stati bravi Kim e Jesus a pulire palloni difensivi, sono stati maestosi. Complessivamente mi sembra una partita vinta meritatamente, la squadra ha saputo interpretare la partita che sarebbe venuta fuori: ha saputo sfruttare quei pochi episodi che la Roma ci ha concesso"

23.33 - "Il gol di Osimhen è un pezzo di bravura da calciatore top quale lui è, l'errore di cinque minuti prima è un pezzo di non bravura del calciatore che è: era più facile questa, nell'altra si è interposto davanti a Smalling facendogli rischiare la seconda ammonizione. Ho visto un Osimhen cresciuto, quando gli si da palla anche a terra, lui interpreta come se dovesse fare sempre l'eroe. Invece stasera ha pulito palloni, ha aspettato il calciatore a sostegno giocandola bene, e ha permesso di sviluppare tante azioni. Poi si è fatto trovare pronto su molte incursioni dietro la linea difensiva, alcuni palloni non li ha considerati nonostante ce ne fosse la possibilità. Il gol però è eccezionale, e Politano gliel'ha data benissimo con Victor che ha rubato il tempo: è stata una giocata di qualità e di tempi"

23.32 - "C'è soddisfazione nello spogliatoio, l'abbiamo vinta come pensavamo di poterla vincere. La squadra doveva sfruttare le poche occasioni che la Roma avrebbe concesso, per farlo c'era da stare attenti a non cadere nelle trappole che ci avevano preparato. E magari sbagliando qualche palla in più di quelle a cui siamo abituati in costruzione ed in fase di possesso, mantenendo però sempre un ordine che non ha permesso alla Roma di sfruttare le trappole disseminate per il campo"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top