L'epurazione firmata Benitez, tra addii dolorosi ed un solo rimpianto: ecco il progetto ambizioso di Rafa

Copertina  
L'epurazione firmata Benitez, tra addii dolorosi ed un solo rimpianto: ecco il progetto ambizioso di Rafa

Generalmente, il cambio di allenatore, porta ad una rivoluzione da molti punti di vista. Tanto è più lungo il ciclo che si conclude, tanto più la potenza del cambiamento si fa sentire. Un ciclo lungo alcune stagioni, ha portato alla cementificazione di alcuni concetti, alcuni societari ed altri prettamente calcistici, difficilissimi da smantellare ma ancora più difficili da riciclare. Questa è in breve la situazione che si è trovato di fronte al suo arrivo a Castel Volturno, Rafa Benitez. Mazzarri ha raggiunto grandi traguardi nel suo periodo partenopeo lasciando una squadra in salute ma Benitez non è proprio il tipo che continua il lavoro cominciato da qualcun altro. L'allenatore spagnolo ha dovuto abbattere alcune colonne portanti, tanto dal punto di vista concettuale, quanto dal punto di vista degli effettivi, non ritenuti adatti al suo progetto di costruzione. Radere al suolo per ricominciare un nuovo progetto che andava a toccare anche l'obsoleta mentalità italiana e portare il Napoli in una dimensione europea. Tutto ciò si è notato sul terreno di gioco: cambio di modulo, cambio di atteggiamento, gioco propositivo, tanto possesso palla ed anche cambio di interpreti. A farne le spese sono stati in tanti, alcuni perni intoccabili della filosofia tattica mazzarriana e alcuni meno. Uno su tutti Paolo Cannavaro, Capitano e profeta in patria, napoletano e portacolori del Napoli. Benitez lo relega in panchina e la maglia di titolare passa Fernandez che con Mazzarri era il sostituto naturale proprio di Cannavaro. Il successo però, non può badare ai sentimenti e Rafa, che sa bene quale sia la strada per il trionfo, non le manda a dire. Paolo ringrazia tutti e passa al Sassuolo. Behrami 'resiste' una stagione ma quest'estate viene ceduto in Bundesliga. Lo svizzero, anch'esso titolare inamovibile di Mazzarri, con Benitez gioca poco, s'infortuna, litiga e dopo Dimaro fa le valige. Stesso discorso per il connazionale Dzemaili che finisca al Galatasaray assieme a Pandev. Il primo gioca poco e male, soffre il modulo tattico di Benitez e non incide quando chiamato in causa, mentre il secondo non fà la differenza come negli anni precedenti, non è un trequartista e il suo ruolo naturale di prima punta è occupato da un certo Higuain. Benitez decide di cederlo per puntare su un giocatore che abbia le caratteristiche, anche fisiche, adatte al suo gioco. Tra coloro che proprio non hanno trovato ruolo nel progetto del nuovo Napoli, potremmo citare anche Vargas ma, il cileno in verità, un ruolo non lo aveva trovato nemmeno in quello vecchio. Il ritiro 2014 di Dimaro non è servito a convincere Rafa a trattenerlo, finirà al QPR. Menzione a parte meritano Fernandez e Reina. Il primo diventato titolarissimo dopo tante panchine nella gestione Mazzarri, piaceva tanto al tecnico madrileno che diceva di lui: "E' intelligente, mai presuntuoso ed ascolta attentamente. Mette in pratica e migliora partita dopo partita". Purtroppo però, una proposta 'indecente' dello Swansea l'ha portato in Inghilterra, un proposta che probabilmente nemmeno Rafa ha mai avuto il dubbio di rifiutare. Reina, invece, è una ferita ancora aperta. La sua mancanza ha portato via personalità e punti importanti agli azzurri. Benitez questo lo sapeva benissimo anche se proprio non ha potuto evitarlo. Insomma una vera e propria mini rivoluzione che probabilmente non ha soddisfatto Benitez per quanto riguarda il mercato in entrata e che, attualmente lo fa vacillare e non poco all'atto di prendere una penna e firmare il rinnovo. C'è la possibilità che il cantiere venga abbandonato dopo due anni di lavori, con il progetto ben lungi dall'essere portato a termine. Altro allenatore, altra rivoluzione in arrivo?

Alessandro Marrazzo - Twitter: AleMarrazzo1981

@Riproduzione Riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top