I fratelli Insigne si raccontano, Roberto: "Ecco i consigli che mi dà mio fratello. Il più simpatico sono io". Lorenzo: "C'è un problema nella nostra famiglia. Mazzarri? Un secondo padre per noi"

Copertina  
I fratelli Insigne si raccontano, Roberto: Ecco i consigli che mi dà mio fratello. Il più simpatico sono io. Lorenzo: C'è un problema nella nostra famiglia. Mazzarri? Un secondo padre per noi

Chi è il più bravo? Lorenzo sorride perché tocca a lui rispondere per primo. Per la verità, dicono che il più bravo dei quattro fratelli Insigne fosse Antonio, il maggiore, ma non ha sfondato e gioca nei dilettanti. Loro, Lorenzo e Roberto, invece ci sono riusciti: convocati (e poi schierati in coppia negli ultimi 3' contro il Palermo) prima da Mazzarri, poi da Mangia (ma in tribuna c’era anche Prandelli) e da Evani per lo stage delle Under azzurre a Coverciano. Restringiamo il campo dei fratelli: chi è il più bravo fra voi due? «Roberto è forte, ha dei grandi colpi, anche se finora non l’ho mai visto giocare perché quando va in campo la Primavera io sono in ritiro con la prima squadra. Chi lo vede, mi dice che è fortissimo. Domenica scorsa abbiamo giocato insieme e spero che si ripeta in futuro. Sarebbe bellissimo». Roberto è lì accanto, ascolta, incassa i complimenti e li restituisce: «L’emozione del debutto in A è stata forte davvero. Avevo due sogni da bambino, giocare al San Paolo, lo stadio della mia città, e accanto a mio fratello. Domenica li ho realizzati».

LE NAZIONALI - Come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, li unisce l’azzurro del Napoli e delle nazionali, hanno un percorso chiaro da seguire, una storia che sembra già scritta. Lorenzo spiega a suo fratello quanto sia importante giocare anche qui a Coverciano, con la maglia di una nazionale. A lui è capitato sia con quella della Under 21 che con quella di Prandelli. «Per i giovani questi sono passaggi fondamentali, dobbiamo continuare a lavorare giorno per giorno per arrivare nella Nazionale maggiore». Insigne senior sembra il motivatore di Insigne junior, che davanti a tutti dice quello che pensa di Lorenzo: «E’ il mio idolo, in campo e fuori. Lo devo ringraziare per tutti i consigli che mi dà». Quale consiglio? «E’ sempre lo stesso: “continua così, non mollare mai, guarda sempre avanti lavorando sodo, senza montarti la testa, perché questo è solo l’inizio e la strada è lunga assai”».

LA FAMIGLIA - Quattro fratelli, tutti giocano a calcio: Antonio, Lorenzo, Roberto e Marco. Una famiglia calcisticamente molto speciale. «Vediamo se saremo davvero speciali», dice Roberto. «Tutti sanno che anche mio padre Carmine ha giocato a calcio, ma nessuno sa che pure mia madre Patrizia ogni tanto gioca. Siamo una bella famiglia». Che ha vissuto questi giorni in una specie di festa senza fine. Ogni ora una soddisfazione: la convocazione di Roberto nel Napoli, il gol di Lorenzo contro il Palermo, il debutto di Roberto in A, la convocazione doppia dei fratellini a Coverciano. «I nostri genitori ci sono stati vicini in qualsiasi momento, fin da piccoli. Se siamo arrivati fin qui, è per merito loro. La nostra è una famiglia unita e Roberto ed io siamo orgogliosi di farne parte».

MA IL QUARTO FRATELLO... - Però anche nella famiglia Insigne c’è un problema. Stavolta lo svela Lorenzo: «Sì, il problema è che il nostro fratello più piccolo, Marco (18 anni, ndr), non ha tanta voglia di giocare. Ma siccome vuole stare dietro a noi due, ha capito che deve mettercela tutta». Le differenze, invece, sono descritte da Roberto. «Io sono più istintivo, a volte anche un po’ impulsivo; Lorenzo invece è più riflessivo, più tranquillo. Io sono più simpatico di lui, perché quando ha il nervoso non gli si sta vicino». Lo dice, ridendo, mentre Lorenzo non sente, altrimenti rischia lo scapaccione, anche se ha 20 centimetri in più.

MAZZARRI E IL NAPOLI - Adesso le strade degli Insigne si separeranno di nuovo, Lorenzo in prima squadra, Roberto nella Primavera. «Siamo in un’ottima posizione di classifica e il primo obiettivo è quello di mantenere questo posto. Poi punteremo a migliorarla. Ancora non sappiamo dove possiamo arrivare». La spinta arriva anche dal più giovane. «Mi ha colpito la forza dello spogliatoio del Napoli, della prima squadra intendo. Si vede che è un gruppo solido con una grande voglia di vincere». Quel gruppo è guidato da Walter Mazzarri, l’allenatore che ha fatto esordire in Serie A tutt’e due i fratelli Insigne. «Anche questo è un titolo di merito per noi due: è stato un grande allenatore come Mazzarri a portarci al debutto in A. E’ il nostro secondo padre»

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top