Sorteggi Champions League, le avversarie del Napoli: incubo Real Madrid e Newcastle, da evitare Manchester United e Real Sociedad! Ma ci sono quelle più abbordabili...

Champions League  
Sorteggi Champions League, le avversarie del Napoli: incubo Real Madrid e Newcastle, da evitare Manchester United e Real Sociedad! Ma ci sono quelle più abbordabili...

Sorteggio Champions, le squadre da evitare per il Napoli

Ultimissime Calcio Napoli - Oggi alle ore 18 il sorteggio dei gironi di Champions League. Nei bussolotti presenti nelle urne anche la SSC Napoli presente in prima fascia. Saranno ventuno le squadre che potranno essere associate al club di Aurelio De Laurentiis.

Champions League, le avversarie del Napoli

Al sorteggio partecipano le 26 squadre qualificate di diritto a questo turno e le sei vincitrici degli spareggi. Di seguito, analizzate le possibili avversarie del Napoli in attesa dei sorteggi di Champions League  a cui abbiamo attribuito da 1 a 5 stelle in base al grado di difficoltà, relativo ad ogni singola fascia.

  • Teste di serie: Manchester City, Siviglia, Barcellona, Napoli, Bayern Monaco, Paris Saint-Germain, Benfica, Feyenoord
  • Seconda fascia: Real Madrid, Manchester United, Inter, Borussia Dortmund, Atletico Madrid, Lipsia, Porto, Arsenal
  • Terza fascia: Shakhtar Donetsk, Salisburgo, Milan, PSV Eindhoven, Lazio, Stella Rossa Belgrado, Copenhagen
  • Quarta fascia: Young Boys, Lens, Union Berlino, Newcastle, Anversa, Real Sociedad, Celtic, Galatasaray

Per garantire che i club accoppiati dello stesso Paese giochino in giorni separati, gli otto gironi saranno distinti per colore: I gruppi da A a D saranno rossi e i gruppi da E a H saranno blu. Quando un club accoppiato viene sorteggiato, ad esempio, in uno dei gruppi rossi (A, B, C o D), l'altro club accoppiato - una volta sorteggiato - sarà automaticamente assegnato a uno dei quattro gruppi blu (E, F, G o H). Gli accoppiamenti sono i seguenti:

  • Manchester City - Manchester United
  • Siviglia - Atlético Madrid
  • Barcellona - Real Madrid
  • Napoli - Lazio
  • Bayern Monaco - Borussia Dortmund
  • Paris Saint-Germain - Lens
  • Benfica - Porto
  • Feyenoord - PSV Eindhoven
  • Inter - Milan
  • Lipsia - Union Berlino
  • Arsenal - Newcastle

Seconda fascia

Real Madrid 5*/5*

  • Allenatore: Carlo Ancelotti.
  • Stadio: Santiago Bernabeu 81044 posti
  • Ultima formazione (4-3-1-2): Kepa; Carvajal, Rudiger, Alaba, Fran Garcia; Valverde, Tchouameni, Camavinga; Bellingham; Rodrygo, Vinicius jr.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 5°
  • Come si è qualificato: secondo in Liga
  • Passata stagione: semifinale (S1-5tot. contro Man City)
  • Miglior piazzamento nella competizione: campione (1955/56, 1956/57, 1957/58, 1958/59, 1959/60, 1965/66, 1997/98, 1999/2000, 2001/02, 2013/14, 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2021/22)
  • Acquisti: Jude Bellingham (Dortmund), Fran García (Rayo Vallecano), Joselu (Espanyol, prestito), Arda Guler (Fenerbahçe), Kepa Arrizabalaga (Chelsea, prestito)
  • Cessioni: Karim Benzema (Al-Ittihad), Marco Asensio (Paris), Mariano Díaz (svincolato), Eden Hazard (svincolato), Jesús Vallejo (Granada, prestito), Antonio Blanco (Alavés), Sergio Arribas (Almería)

Manchester United 4*/5*

  • Allenatore: Erik ten Hag.
  • Stadio: Old Trafford 74879 posti
  • Ultima formazione (4-2-3-1): Onana; Wan-Bissaka, Varane, Martinez, Dalot; Casemiro, Eriksen; Antony, Bruno Fernandez, Rashford; Martial.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 7°
  • Come si è qualificato: terzo in Premier League
  • Passata stagione: quarti di finale Europa League
  • Miglior piazzamento nella competizione: campione (1967/68, 1998/99, 2007/08)
  • Acquisti: Mason Mount (Chelsea), Jonny Evans (Leicester), Rasmus Højlund (Atalanta)
  • Cessioni: David de Gea (svincolato), Axel Tuanzebe (svincolato), Phil Jones (svincolato), Alex Telles (Al Nassr), Anthony Elanga (Nottingham Forest), Zidane Iqbal (Utrecht), Ethan Laird (Birmingham), Ethan Galbraith (Leyton Orient), Di'Shon Bernard (svincolato), Charlie Savage (Reading), Fred (Fenerbahçe), Brandon Williams (Ipswich, prestito)

Borussia Dortmund 4*/5*

  • Allenatore: Edin Terzic.
  • Stadio: Signal Iduna Park 81365 posti
  • Ultima formazione (4-2-3-1): Kobel; Wolf, Hummels, Schlotterbeck, Bensebaini; Sabitzer, Emre Can; Malen, Nmecha, Brandt; Haller.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 14°
  • Come si è qualificato: secondo in Bundesliga
  • Passata stagione: ottavi di finale (S1-2tot. contro Chelsea)
  • Miglior piazzamento nella competizione: campione (1996/97)
  • Acquisti: Ramy Bensebaini (Mönchengladbach), Felix Nmecha (Wolfsburg), Marcel Sabitzer (Bayern)
  • Cessioni: Mahmoud Dahoud (Brighton), Jude Bellingham (Real Madrid), Raphaël Guerreiro (Bayern), Ansgar Knauff (Frankfurt, prestito reso permanente), Anthony Modeste (svincolato), Felix Passlack (Bochum), Nico Schulz (svincolato), Soumaïla Coulibaly (Royal Antwerp, prestito), Luca Unbehaun (Verl), Tom Rothe (Holstein Kiel, prestito)

Arsenal 4*/5*

  • Allenatore: Mikel Arteta
  • Stadio: Emirates Stadium 60704 posti
  • Ultima formazione (4-3-3): Ramsdale; Partey, White, Saliba, Kiwior; Odegaard, Rice, Havertz; Saka, Trossard, Martinelli
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 2°
  • Come si è qualificato: secondo in Premier League
  • Passata stagione: ottavi di Europa League
  • Miglior piazzamento nella competizione: vice campione (2005/06)
  • Acquisti: Kai Havertz (Chelsea), Declan Rice (West Ham), Jurriën Timber (Ajax), David Raya (Brentford, prestito)
  • Cessioni: Ainsley Maitland-Niles (svincolato), Pablo Marí (Monza), Granit Xhaka (Leverkusen), Auston Trusty (Sheffield United), Matt Turner (Nottingham Forest), Marquinhos (Nantes, prestito), Rúnar Rúnarsson (Cardiff, prestito), Kieran Tierney (Real Sociedad, prestito), Folarin Balogun (Monaco)

Atletico Madrid 4*/5*

  • Allenatore: Diego Simeone.
  • Stadio: Civitas Metropolitano 68456 posti.
  • Ultima formazione (3-5-2): Oblak; Witsel, Hermoso, Savic; Molina, Barrios, De Paul, Saul, Carrasco; Griezmann, Depay
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 15°
  • Come si è qualificato: terzo in Liga
  • Passata stagione: fase a gironi (quarto posto)
  • Miglior piazzamento nella competizione: vice campione (1973/74, 2013/14, 2015/16)
  • Acquisti: César Azpilicueta (Chelsea), Javi Galán (Celta), Santiago Mouriño (Racing Montevideo), Çaglar Söyüncü (Leicester), Samu Omorodion (Granada, prestato all'Alavés)
  • Cessioni: Matt Doherty (svincolato), Geoffrey Kondogbia (Marseille), Renan Lodi (Marseille), Manu Sánchez (Celta), Giuliano Simeone (Alavés, prestito), Germán Valera (Real Zaragoza, prestito), Victor Mollejo (Real Saragozza, prestito), Sergio Camello (Rayo Vallecano)

Porto 3*/5*

  • Allenatore: Sergio Conceicao.
  • Stadio: Estadio do Dragao 50399 posti.
  • Ultima formazione(4-4-2): Diogo Costa; Joao Mario, Pepe, Marcano, Zaidu; Galeno, Eustaquio, Gonzalez, Pepe; Martinez, Taremi
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 20°
  • Come si è qualificato: secondo in Primeira Liga
  • Passata stagione: ottavi di finale (S0-1tot. contro Inter)
  • Miglior piazzamento nella competizione: campione (1986/87, 2003/04)
  • Acquisti: Fran Navarro (Gil Vicente), Nico González (Barcellona), Alan Varela (Boca Juniors), Jorge Sánchez (Ajax, prestito)
  • Cessioni: Diogo Leite (Union Berlin), Mateus Uribe (Al-Sadd), Fernando Andrade (Casa Pia), Wilson Manafá (svincolato), Nanu (Samsunspor), Mamadou Loum (Al Raed, prestito), Rodrigo Conceição (Zürich), Otávio (Al-Nassr)

Lipsia 3*/5*

  • Allenatore: Marco Rose.
  • Stadio: Red Bull Arena 47069 posti.
  • Ultima formazione (4-4-2): Blaswich; Henrichs, Simakan, Orban, Raum; Simons, Schlager, Kampl, Olmo; Poulsen, Openda
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 16°
  • Come si è qualificato: terzo in Bundesliga
  • Passata stagione: ottavi di finale (S1-8tot. contro Man City)
  • Miglior piazzamento nella competizione: semifinale (2019/20)
  • Acquisti: Fábio Carvalho (Liverpool, prestito), Christoph Baumgartner (Hoffenheim), Benjamin Šeško (Salzburg), Nicolas Seiwald (Salzburg), Leopold Zingerle (Paderborn), Loïs Openda (Lens), El Chadaille Bitshiabu (Paris), Xavi Simons (Paris, prestito), Castello Lukeba (Lione), Christopher Lenz (Frankfurt)
  • Cessioni: Christopher Nkunku (Chelsea), Dominik Szoboszlai (Liverpool), Josep Martínez (Genoa), Konrad Laimer (Bayern), Örjan Nyland (svincolato), Tom Krauß (Mainz), Marcel Halstenberg (Hannover), André Silva (Real Sociedad, prestito), Joško Gvardiol (Man City), Angeliño (Galatasaray, prestito), Alexander Sørloth (Villarreal)

Terza fascia

Shakhtar Donetsk 3*/5*

  • Allenatore: Patrick van Leeuwen.
  • Stadio: Arena Lviv 34915 posti.
  • Ultima formazione (4-3-3): Riznyk; Gocholeishvili, Kozik, Matvienko, Azarovi; Kryskiv, Stepanenko, Nazaryna; Zubkov, Sika, Kashchuk.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 25°
  • Come si è qualificato: campione d'Ucraina
  • Passata stagione: fase a gironi, Europa League ottavi di finale
  • Miglior piazzamento nella competizione: quarti di finale (2010/11)
  • Acquisti: Denil Castillo (LDU Quito), Pedrinho (svincolato), Stav Lemkin (Hapoel Tel-Aviv), Eguinaldo (Vasco da Gama), Dmytro Chygrynskiy (svincolato), Newerton (São Paulo), Irakli Azarov (Crvena zvezda)
  • Cessioni: Valeriy Bondarenko (Kolos Kovalivka), Oleksiy Shevchenko (Chornomorets), Neven Djurasek (Aris Thessaloniki), Andriy Pyatov (ritirato), Manor Solomon (Tottenham), Marlon (Fluminense, prestito), Anatoliy Trubin (Benfica), Tetê (Galatasaray)

Salisburgo 3*/5*

  • Allenatore: Gerhard Struber.
  • Stadio: Red Bull Arena 30188 posti.
  • Ultima formazione (4-3-1-2): Schlager; Dedic, Baidoa, Pavlovic, Kjaergaard; Kameri, Gourna-Douath, Bidstrup; Gloukh; Konaté, Nene.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 27°
  • Come si è qualificato: primo in Bundesliga
  • Passata stagione: fase a gironi, spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League
  • Miglior piazzamento nella competizione: ottavi di finale (2021/22)
  • Acquisti: Petar Ratkov (TSC), Douglas Mendes (Bragantino, prestito al Liefering), Leandro Morgalla (1860 München), Alexander Schlager (LASK), Mads Bidstrup (Brentford), Aleksa Terzic (Fiorentina)
  • Cessioni: Benjamin Šeško (Leipzig), Nicolas Seiwald (Leipzig), Junior Adamu (Freiburg), Oumar Diakité (Reims), Antoine Bernède (Lausanne), Alexander Walke (ritiro), Philipp Köhn (Monaco), Ignace Van Der Brempt (Amburgo, prestito), Noah Okafor (Milan), Bernardo (Bochum), Samson Tijani (Wolfsberg, prestito)

PSV Eindhoven 3*/5*

  • Allenatore: Peter Bosz.
  • Stadio: Philips Stadion 35000 posti.
  • Ultima formazione (4-3-3): Benitez; Teze, Schouten, Boscagli, Dest; Veerman, Sangaré, Saibari; Bakayoko, De Jong, Lang.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 41°
  • Come si è qualificato: spareggi (V 7-3tot. contro Glasgow Rangers)
  • Passata stagione: spareggi, spareggi fase a eliminazione diretta Europa League
  • Miglior piazzamento nella competizione: campione (1987/88)
  • Acquisti: Noa Lang (Club Brugge), Jerdy Schouten (Bologna), Ricardo Pepi (Augsburg), Malik Tillman (Bayern, prestito), Sergiño Dest (Barcellona, prestito)
  • Cessioni: Érick Gutiérrez (CD Guadalajara), Xavi Simons (Paris), Maximiliano Romero (Racing), Philipp Max (Frankfurt), Philipp Mwene (Mainz), Timo Baumgartl (Schalke)

Stella Rossa Belgrado 3*/5*

  • Allenatore: Barak Bakhar.
  • Stadio: Rajko Mitic 55000 posti.
  • Ultima formazione (3-4-1-2): Glazer; Mijailovic, Degenek, Dragovic; Bukari, Krasso, Kangwa, Mitrovic; Stamenic; Lucic, Olayinka.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 43°
  • Come si è qualificato: primo in Superliga
  • Passata stagione: spareggi (S4-5tot. contro Maccabi Haifa), Europa League fase a gironi
  • Miglior piazzamento nella competizione: campione (1990/91)
  • Acquisti: Omri Glazer (Beer-Sheva), Edmund Addo (Spartak Subotica), Shedrack Charles (IMT), Jean-Philippe Krasso (Saint-Étienne), Peter Olayinka (Slavia Praha), Marko Stamenic (Copenhagen), Uroš Kabic (Vojvodina), Miloš Degenek (Columbus Crew), Andrej Duric (Domzale)
  • Cessioni: Aleksandar Pešic (Ferencváros), Radovan Pankov (Legia Warzawa), Milan Borjan (Slovan Bratislava), Sékou Sanogo (svincolato), Nenad Krsticic (svincolato), Strahinja Erakovic (Zenit), Egor Prutsev (Celje, prestito), Ilija Babic (Spartak Subotica), Irakli Azarov (Shakhtar), Slavoljub Srnic (AEL Limassol)

Braga 2*/5*

  • Allenatore: Artur Jorge.
  • Stadio: Estadio Municipal de Braga 30286 posti.
  • Ultima formazione (4-2-3-1): Matheus; Gomez, Fonte, Niakaté, Marin; Andre Horta, Carvalho; Alvaro Djalò, Ricardo Horta, Bruma; Ruiz
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 40°
  • Come si è qualificato: spareggi (V 3-1tot. contro Panathinaikos)
  • Passata stagione: Europa League fase a gironi, spareggi fase a eliminazione diretta Europa Conference League
  • Miglior piazzamento nella competizione: fase a gironi (2010/11, 2012/13)
  • Acquisti: Bruma (Fenerbahçe), Rodrigo Zalazar (Schalke), Vitor Carvalho (Gil Vicente), Víctor Gómez (Espanyol), Sikou Niakaté (Guingamp), Adrián Marín (Gil Vicente), Rony Lopes (Sevilla), João Moutinho (Wolves), José Fonte (Lille)
  • Cessioni: Iuri Medeiros (Al-Nasr), Tormena (Krasnodar), Mario González (LAFC), Francisco Moura (Famalicão), Fabiano Souza (Moreirense), Guilherme Schettine (Ural), Sequeira (Pendikspor), Bruno Rodrigues (Chaves), Zé Carlos (Gil Vicente), Rodrigo Gomes (Estoril Praia, prestito), Lucas Mineiro (Cuiabá-MT, prestito), Gorby (Paços Ferreira, prestito)

Copenhagen 2*/5*

  • Allenatore: Jacob Neestrup.
  • Stadio: Parken 38065 posti.
  • Ultima formazione (4-3-3): Grabara; Jelert, Varro,, Diks, Meling; Lerager, Jensen, Claesson; Elyounoussi, Larsson, Goncalves
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 44°
  • Come si è qualificato: primo in Superligaen, spareggi (V 2-1tot. contro Rakow)
  • Passata stagione: fase a gironi (quarto posto)
  • Miglior piazzamento nella competizione: ottavi di finale (1993/94, 2010/11)
  • Acquisti: Elias Achouri (Viborg), Birger Meling (Rennes), Jordan Larsson (Schalke), Theo Sander (Aalborg BK), Mohamed Elyounoussi (Southampton)
  • Cessioni: Hákon Arnar Haraldsson (LOSC), Mikkel Kaufmann (Union Berlin), Marko Stamenic (Crvena Zvezda), Zeca (Panathinaikos), Ísak Bergmann Jóhannesson (Fortuna Düsseldorf, in prestito), Mamoudou Karamoko (Fehérvár, in prestito), Paul Mukairu (Reading, in prestito), Daniel Haarbo (Aarhus, in prestito)

Quarta fascia

Newcastle 5*/5*

  • Allenatore: Eddie Howe.
  • Stadio: St James’ Park 52338 posti.
  • Ultima formazione (4-3-3): Pope; Trippier, Schar, Botman, Burn; Tonali, Bruno Guimaraes, Joelinton; Almiron, Isak, Gordon.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 76°
  • Come si è qualificato: quarto in Premier League
  • Passata stagione: non ha giocato competizioni europee
  • Miglior piazzamento nella competizione: seconda fase a gironi (2002/03)
  • Acquisti: Sandro Tonali (Milan), Yankuba Minteh (Odense, in prestito al Feyenoord), Harvey Barnes (Leicester), Tino Livramento (Southampton), Lewis Hall (Chelsea, prestito)
  • Cessioni: Matty Longstaff (svincolato), Ciaran Clark (svincolato), Karl Darlow (Leeds), Allan Saint-Maximin (Al-Ahli), Garang Kuol (FC Volendam, prestito), Jamal Lewis (Watford, prestito), Ryan Fraser (Southampton, prestito)

Real Sociedad 4*/5*

  • Allenatore: Imanol Alguacil.
  • Stadio: Reale Arena 39313 posti.
  • Ultima formazione (4-2-3-1): Remiro; Traoré, Zubeldia, Le Normand, Munoz; Merino, Zubimendi; Kubo, Mendez, Barrenetxea; Fernandez.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 52°
  • Come si è qualificato: quarto in Liga
  • Passata stagione: Europa League ottavi di finale
  • Miglior piazzamento nella competizione: semifinale (1982/83)
  • Acquisti: Hamari Traoré (Rennes), André Silva (Leipzig, prestito), Arsen Zakharyan (Dynamo Moskva), Kieran Tierney (Real Sociedad, prestito)
  • Cessioni: Portu (Getafe), Modibo Sagnan (Utrecht), Roberto López (Tenerife, prestito), Asier Illarramendi (svincolato), Ander Guevara (Alavés), Peter Pokorny (Slask Wroclaw), David Silva (ritiro)

Lens 3*/5*

  • Allenatore: Franck Haise.
  • Stadio: Stade Bollaert-Delelis 38223 posti.
  • Ultima formazione (3-4-2-1): Samba; Medina, Danso, Gradit; Frankowski, Diouf, Abdul Samed, Machado; Fulgini, Thomasson; Sotoca.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 117°
  • Come si è qualificato: secondo in Ligue 1
  • Passata stagione: non ha giocato competizioni europee
  • Miglior piazzamento nella competizione: fase a gironi (1998/99, 2002/03)
  • Acquisti: Andy Diouf (Basel), Angelo Fulgini (Mainz, prestito riscattato), Morgan Guilavogui (Paris FC), Neil El Aynaoui (Nancy), Stijn Spierings (Tolosa), Abdukodir Khusanov (BGU Minsk), Oscar Cortés (Millonarios), Elye Wahi (Montpellier)
  • Cessioni: Ismaël Boura (Troyes), Tom Ducrocq (Bastia), Steven Fortes (svincolato), Adrien Louveau (svincolato), Rémy Labeau Lascary (Laval, prestito), Loïs Openda (Leipzig), Adam Buksa (Antalyaspor, prestito), Seko Fofana (Al-Nassr), Jean Onana (Besiktas), Alexis Claude-Maurice (Nice), Yacouba Barry (Annecy), Mamadou Camara (Nancy, prestito), Lukasz Por?ba (Hamburg, prestito)

Union Berlino 3*/5*

  • Allenatore: Urs Fischer.
  • Stadio: Stadion An der Alten Försterei 22012 posti.
  • Ultima formazione (3-5-2): Ronnow; Doekhi, Leite, Knoche; Juranovic, Laidouni, Kral, Aaronson, Gosens; Behrens, Fofana
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 94°
  • Come si è qualificato: quarto in Bundesliga
  • Passata stagione: Europa League ottavi di finale
  • Miglior piazzamento nella competizione: prima partecipazione
  • Acquisti: Brenden Aaronson (Leeds, riscatto dal prestito), Diogo Leite (Porto), Mikkel Kaufmann (Copenhagen), Lennart Grill (Leverkusen, prestato all'Osnabrück), Alex Král (Spartak Moskva, prestito), David Datro Fofana (Chelsea, prestito), Alexander Schwolow (Hertha Berlin), Lucas Tousart (Hertha Berlin), Benedict Hollerbach (Wehen Wiesbaden), Robin Gosens (Inter), Kevin Volland (Monaco)
  • Cessioni: Sven Michel (Augsburg), Paul Seguin (Schalke), Levin Öztunali (Hamburg), Kevin Möhwald (Eupen), Niko Gießelmann (svincolato), Tymoteusz Puchacz (Kaiserslautern, prestito), Rick van Drongelen (Samsunspor), Jamie Leweling (Stuttgart, prestito), Morten Thorsby (Genoa, prestito), Keita Endo (Eintracht Braunschweig, prestito), Tim Maciejewski (Sandhausen), Miloš Pantovic (Eupen)

Galatasaray 3*/5*

  • Allenatore: Okan Buruk.
  • Stadio: Ali Sami Yen Spor Kompleksi RAMS Park 52223 posti.
  • Ultima formazione (4-2-3-1): Muslera; Boey, Nelsson, Bardakci, Angelino; Demirbay, Torreira; Tete, Mertens, Akturkoglu; Icardi.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 55°
  • Come si è qualificato: primo in Super Lig, spareggi (V 5-3tot. contro Molde)
  • Passata stagione: non ha disputato competizioni europee
  • Miglior piazzamento nella competizione: semifinale (1988/89)
  • Acquisti: Mauro Icardi (Paris), Kerem Demirbay (Bayer Leverkusen), Kaan Ayhan (Sassuolo), Angeliño (Leipzig, prestito), Cédric Bakambu (Al-Nasr), Halil Dervisoglu (Brentford), Sirachan Nas (Ankaraspor, prestato al Samsunspor), Günay Güvenç (Gaziantep), Tetê (Shakhtar Donetsk), Wilfried Zaha (Crystal Palace), Hakim Ziyech (Chelsea, prestito)
  • Cessioni: Mostafa Mohamed (Nantes), Nicolò Zaniolo (Aston Villa, prestito), Olimpiu Morutan (Ankaragücü), Yunus Akgün (Leicester, prestito), Mathias Ross (NEC Nijmegen, prestito), Emre Kilinc (Samsunspor), Okan Kocuk (Samsunspor), Bafétimbi Gomis (Kawasaki Front), Alpaslan Öztürk (Pendikspor), Emre Tasdemir (Pendikspor), Süleyman Lus (Corum), Asbussamed Karnucu (68 Aksaray Belediye), Atalay Babacan (Boluspor), Gökay Güney (Kirsehir), Alexandru Cicaldau (Konyaspor, prestito), Yusuf Demir (Basel, prestito), Taylan Antalyali (Samsunspor, prestito), Batuhan Sen (Gaziantep, prestito), Metehan Baltaci (Eyüpspor, prestito), Kaan Arslan (Fethiyespor, prestito), Berk Balaban (Isparta 32 Spor, prestito), Juan Mata (svincolato)

Young Boys 2*/5*

  • Allenatore: Raphael Wicky.
  • Stadio: Stadion Wankdorf 31500 posti.
  • Ultima formazione (4-3-1-2): Racioppi; Janko, Camara, Benito, Persson; Ugrinic, Lauper, Imeri; Rieder; Elia, Itten.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 51°
  • Come si è qualificato: primo in Superleague, spareggi (V 3-0tot. contro Maccabi Haifa)
  • Passata stagione: spareggi qualificazione Europa Conference League
  • Miglior piazzamento nella competizione: semifinale (1958/59)
  • Acquisti: Darian Males (Inter), Lukasz Lakomy (Zaglebie Lubin), Saidy Janko (Real Valladolid), Silvère Ganvoula (Bochum), Malik Deme (GC Zürich)
  • Cessioni: Cédric Zesiger (Wolfsburg), Christian Fassnacht (Norwich), Quentin Maceiras (Puskás AFC), Mischa Eberhard (Stade-Lausanne), Yannick Toure (FC Aarau), Nico Maier (FC Wil 1900), Alexandre Jankewitz (FC Winterthur, prestito), Joel Bischel (SC Freiburg, prestito), Théo Golliard (FC Vaduz, prestito)

Anversa 2*/5*

  • Allenatore: Mark Van Bommel.
  • Stadio: De Bosuil 16144 posti.
  • Ultima formazione (4-2-1-3): Butez; De Laet, Alderweireld, Coulibaly, Vines; Keita, Vermeeren; Ekkelenkamp; Balikwisha, Janssen, Muja.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 96°
  • Come si è qualificato: primo in Pro League, spareggi (V 3-1tot. contro AEK Atene)
  • Passata stagione: spareggi qualificazione Europa Conference League
  • Miglior piazzamento nella competizione: ottavi di finale (1957/58)
  • Acquisti: George Ilenikhena (Amiens), Mandela Keita (Oud-Heverlee Leuven, in prestito), Jacob Ondrejka (Elfsborg), Chidera Ejuke (CSKA Moskva), Senne Lammens (Club Brugge), Soumaïla Coulibaly (Dortmund)
  • Cessioni: Gastón Ávila (Ajax), Willian Pacho (Frankfurt), Alexis De Sart (Brussels), Pieter Gerkens (Gent), Koji Miyoshi (Birmingham), Pierre Dwomoh (Brussels, in prestito), Laurit Krasniqi (Roda, in prestito)

Celtic 2*/5*

  • Allenatore: Brendan Rodgers.
  • Stadio: Celtic Park 60832 posti.
  • Ultima formazione (4-3-3): Hart; Johnston, Lagerbielke, Scales, Taylor; O’Riley, McGregor, Turnbull; Maeda, Furuhashi, Yang
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 57°
  • Come si è qualificato: primo in Scottish Premiership
  • Passata stagione: fase a gironi (quarto posto)
  • Miglior piazzamento nella competizione: campione (1966/67)
  • Acquisti: Odin Thiago Holm (Vålerenga), Marco Tilio (Melbourne City), Hyun-jun Yang (Gangwon), Tomoki Iwata (Yokohama F. Marinos, prestito riscattato), Kwon Hyeok-kyu (Busan IPark), Maik Nawrocki (Legia Warszawa), Gustaf Lagerbielke (Elfsborg), Luis Palma (Aris)
  • Cessioni: Vasilios Barkas (svincolato), Aaron Mooy (ritiro), Jota (Al-Ittihad), Conor Hazard (Plymouth), Osaze Urhoghide (Amiens), Carl Starfelt (Celta Vigo)

Le partite saranno confermate dopo il sorteggio. Le prime due classificate di ogni girone avanzeranno agli ottavi di finale. Le terze classificate di ogni girone andranno agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di UEFA Europa League, dove affronteranno le seconde classificate dei gironi di UEFA Europa League per un posto agli ottavi di finale.

Date

  1. Prima giornata: 19/20 settembre 2023
  2. Seconda giornata: 3/4 ottobre 2023
  3. Terza giornata: 24/25 ottobre 2023
  4. Quarta giornata: 7/8 novembre 2023
  5. Quinta giornata: 28/29 novembre 2023
  6. Sesta giornata: 12/13 dicembre 2023

Quando inizia la fase a eliminazione diretta della Champions League 2023/24?

  • Ottavi di finale: 13/14/20/21 febbraio e 5/6/12/13 marzo 2024
  • Quarti di finale: 9/10 e 16/17 aprile 2024
  • Semifinali: 30 aprile/1 maggio e 7/8 maggio 2024
  • Finale: 1° giugno 2024

Quando si svolgono i sorteggi di Champions League 2022/23?

  • Fase a gironi: 31 agosto 2023
  • Ottavi: 18 dicembre 2023
  • Quarti di finale e semifinali: 15 marzo 2024
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top