Sorteggi Champions League 2020: Napoli nel gruppo E con il Liverpool, Salisburgo e Genk! <i>Girone di ferro</i> per l'Inter, bene Juventus ed Atalanta
Gironi Champions League 2020 - Sorteggi Champions League 2020, sarà in diretta! Giovedì 29 agosto, a Montecarlo, alle ore 18:00, si svolge il sorteggi Champions 2020. Il giorno successivo, invece, ci sarà il sorteggio Europa League. Si parte il 17 e 18 settembre con la prima giornata dei gironi, la finale si giocherà il 30 maggio 2020 all'Ataturk Olimpiyat Stadi, Istanbul in Turchia. Anche il Napoli è in corsa per la Champions League, trovandosi in seconda fascia. La Juventus, in prima, l'Inter in terza e l'Atalanta in quarta. Al termine del sorteggio sarà possibile prendere visione al calendario Champions 2020.
Live Sorteggi Champions League - Diretta dei gironi
Sorteggi Champions League
GRUPPO A - Paris Saint-Germain, Real Madrid, Brugge, Galatasaray.
GRUPPO B - Bayern Monaco, Tottenham, Olympiacos, Stella Rossa.
GRUPPO C - Manchester City, Shakhtar Donetsk, Dinamo Zagabria, Atalanta.
GRUPPO D - Juventus, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Lokomotiv Mosca.
GRUPPO E - Liverpool, Napoli, Red Bull Salisburgo, Genk.
GRUPPO F - Barcelona, Borussia Dortmund, Inter, Slavia Praga.
GRUPPO G - Zenit, Benfica, Olympique Lione, Red Bull Lipsia.
GRUPPO H - Chelsea, Ajax, Valencia, Lille.
In grassetto le italiane e il girone del Napoli.
- Sorteggio Champions League - Qui la diretta dei Gironi, con il sorteggio Champions League 2019, queste le 32 squadre qualificate divise per quattro fasce: Juventus in prima, Napoli in seconda, Inter in terza e Atalanta in quarta.
18.59 - Concluso il sorteggio della fase a gironi della prossima edizione di Champions League! Il Napoli finisce nel gruppo E con Liverpool, Salisburgo e Genk.
18.52 - Si riparte: è il momento delle squadre in quarta fascia.
18.50 - Lionel Messi premiato come miglior attaccante della scorsa stagione
18.49 - Concluso il sorteggio delle squadre di terza fascia.
18.44 - Riprende il sorteggio delle squadre in terza fascia.
18.43 - L'Inter può finire solo nel gruppo F, G o H. L'Atalanta, invece, può finire nel gruppo A, B o C.
18.42 - De Jong premiato come miglior centrocampista della scorsa stagione.
18.40 - Si conclude il sorteggio della seconda fascia.
18.34 - Riprende il sorteggio, si riparte dalla seconda fascia.
18.32 - Virgil Van Dijk premiato ocme miglior difensore della scorsa stagione.
18.31 - Sorteggiate le teste di serie, adesso si ritorna al momento premiazioni.
18.27 - E' Sneijder a sorteggiare la prima squadra.
18.20 - Continuano le premiazioni, adesso è il momento di Alisson del Liverpool: il portiere dei Reds premiato come miglior portiere della scorsa edizione.
18.15 - Proprio i due vengono presentati in questo momento ed invitati sul palco del Grimaldi Forum.
18.10 - Cech e Sneijder, che da poco hanno salutato il calcio giocato, si occuperanno dell'estrazione delle varie squadre.
18.07 - Il presidente della UEFA Ceferin premia Erick Cantona.
18.02 - Anche Cristiano Ronaldo ha raggiunto il Grimaldi Forum.
18.01 - Tutto pronto per la cerimonia, i due presentatori sono già sul palco
17.59 - Anche le squadre russe ed ucraine non potranno affrontarsi ai gironi per questioni politiche.
17.55 - Stella Rossa, Milojevic: "Ho già incontrato Klopp, Ancelotti e Tuchel! Non abbiamo paura di nessuno"
17.50 - Liverpool, Klopp: "Champions League? Mai vista una seconda fascia così forte, ci saranno gruppi incredibili"
17.48 - Continuano ad arrivare gli ospiti della cerimonia.
17.31 - A Montecarlo è tutto pronto per l'inizio della ceriomonia.
17.30 - Per il Napoli, ovviamente, non sarà possibile incontrare le squadre della stessa fascia e le squadre italiane.
Queste le squadre presenti in seconda fascia che la SSC Napoli non può affrontare: Real Madrid (ESP), Atlético Madrid (ESP), Borussia Dortmund (GER), Shakhtar Donetsk (UKR), Tottenham Hotspur (ENG), Benfica (POR), Ajax (NED)
Champions League 2019-2020, la composizione delle fasce
Fascia 1
Liverpool (ENG, campione in carica)
Chelsea (ENG, vincitrice UEFA Europa League)
Barcelona (ESP)
Manchester City (ENG)
Juventus (ITA)
Bayern (GER)
Paris (FRA)
Zenit (RUS)
Fascia 2
Real Madrid (ESP)
Atlético Madrid (ESP)
Borussia Dortmund (GER)
Napoli (ITA)
Shakhtar Donetsk (UKR)
Tottenham Hotspur (ENG)
Benfica (POR)
Ajax (NED)
Fascia 3
Lyon (FRA)
Bayer Leverkusen (GER)
Salzburg (AUT)
Olympiacos (GRE)
Club Brugges (BEL)
Valencia (ESP)
Internazionale Milano (ITA)
GNK Dinamo (CRO)
Fascia 4
Lokomotiv Moskva (RUS)
Genk (BEL)
Galatasaray (TUR)
RB Leipzig (GER)
Crvena zvezda (SRB)
Atalanta (ITA)
LOSC Lille (FRA)
Slavia Praha (CZE)
Per fare in modo che le squadre "abbinate" provenienti dallo stesso paese giochino in giorni diversi, gli otto gironi verranno suddivisi per colore: i Gruppi da A a D saranno rossi e quelli da E a H blu. Quando uno dei club abbinati viene sorteggiato, per esempio, in uno dei gironi rossi (A, B, C o D), l'altro club abbinato - una volta sorteggiato - viene automaticamente inserito in uno degli altri quattro gironi blu (E, F, G o H).
Club abbinati:
Liverpool, Manchester City
Chelsea, Tottenham
Barcellona, Real Madrid
Juventus, Inter
Bayern, Dortmund
PSG, Lione
Zenit, Lokomotiv Mosca
Atlético Madrid, Valencia
Napoli, Atalanta
Leverkusen, RB Lipsia
Bruges, Genk
Sorteggio Champions League, la procedura
Le 26 squadre che entrano in gara direttamente alla fase a gironi vengono raggiunte dalle sei vincitrici degli spareggi, in programma il 20/21 e 27/28 agosto. Le squadre vengono suddivise in quattro fasce. La fascia 1 è formata dalla squadra campione in carica, della vincitrice della UEFA Europa League e dalla vincitrice del campionato nelle sei nazioni con il ranking più alto. Le fasce dalla 2 alla 4 sono determinate dal ranking per club in base ai coefficienti.
Nessuna squadra può affrontarne un'altra della stessa federazione. La procedura esatta del sorteggio sarà confermata prima della cerimonia. Il sorteggio stabilisce anche i gironi del percorso UEFA Champions League di UEFA Youth League.
Premi UEFA
I vincitori dei seguenti premi verranno annunciati durante la cerimonia del sorteggio:
Calciatore dell'Anno UEFA;
Calciatrice dell'Anno UEFA;
Portiere della UEFA Champions league 2018/19;
Difensore della UEFA Champions league 2018/19;
Centrocampista della UEFA Champions league 2018/19;
Attaccante della UEFA Champions league 2018/19.
Champions League
Calendario Champions 2020: quando si gioca? Le date
Date Champions League, sorteggio e Gironi
29 agosto: sorteggio fase a gironi, Montecarlo
Settembre
17/18 settembre: fase a gironi, prima giornata
Ottobre
1/2 ottobre: fase a gironi, seconda giornata
22/23 ottobre: fase a gironi, terza giornata
Novembre
5/6 novembre: fase a gironi, quarta giornata
26/27 novembre: fase a gironi, quinta giornata
Dicembre
10/11 dicembre: fase a gironi, sesta giornata
16 dicembre: sorteggio ottavi di finale, Nyon
Febbraio
18/19/25/26 febbraio: ottavi di finale, andata
Marzo
10/11/17/18 marzo: ottavi di finale, ritorno
20 marzo: sorteggio quarti di finale e semifinale, Nyon
Aprile
7/8 aprile: quarti di finale, andata
14/15 aprile: quarti di finale, ritorno
28/29 aprile: semifinali, andata
Maggio
5/6 maggio: semifinali, ritorno
30 maggio: finale – Ataturk Olimpiyat Stadi, Istanbul (Turchia)
Tutte le date sono provvisorie e soggette a modifiche da parte della UEFA.
Sorteggi Champions
Sorteggi Champions League 2019/20: focus squadre qualificate che può incontrare il Napoli
Prima Fascia
Liverpool 5/5*
Allenatore: Jurgen Klopp
Stadio: Anfield (53394 posti)
Formazione tipo (4-3-3): Adrian; Alexander-Arnold, Van Dijk, Matip, Robertson; Henderson, Fabinho, Wijnaldum; Salah, Firmino, Mané
Calciomercato Acquisti: Harvey Elliott (Fulham), Sepp van der Berg (Zwolle), Adrián (West Ham) Cessioni: Daniel Sturridge (Trabzonspor), Alberto Moreno (svincolato), Adam Bogdan (svincolato), Danny Ings (Southampton), Sheyi Ojo (Rangers, prestito), Rafael Camacho (Sporting CP), Marko Grujià (Hertha Berlin, prestito), Ben Woodburn (Oxford United, prestito), Simon Mignolet (Club Brugge), Harry Wilson (Bournemouth, prestito), Taiwo Awoniyi (Mainz), Ovie Ejaria (Reading, prestito)
Barcellona 5/5*
Allenatore: Ernesto Valverde
Stadio: Camp Nou (99354 posti)
Formazione tipo (4-3-3): Ter Stegen; Semedo, Piqué, Lenglet, Alba; Roberto, Busquets, De Jong; Messi, Suarez, Griezmann
Calciomercato Acquisti: Frenkie de Jong (Ajax), Emerson (Atlético Mineiro), Neto (Valencia), Antoine Griezmann (Atletico), Marc Cucullera (Eibar), Júnior Firpo (Real Betis) Cessioni: Mateu Morey (Dortmund), Marc Cardona (Osasuna), André Gomes (Everton), Jasper Cillessen (Valencia), Denis Suárez (Celta Vigo) Marc Cucullera (Getafe, prestito), Malcom (Zenit), Philippe Coutinho(Bayern, prestito)
Manchester City 5/5*
Allenatore: Pep Guardiola
Stadio: Etihad Stadium (55017 posti)
Formazione tipo (4-3-3): Ederson; Walker, Otamendi, Laporte, Zinchenko; David Silva, Gundogan, De Bruyne; Bernardo Silva, Aguero, Sterling
Calciomercato Acquisti: Zack Steffen (Columbus Crew), Angeliño (PSV), Rodri (Atlético), João Cancelo (Juventus), Scott Carson (Derby County, loan), Pedro Porro (Girona) Cessioni: Fabian Delph (Everton), Vincent Kompany (Anderlecht), Patrick Roberts (Norwich City, prestito), Tom Dele-Bashiru (Watford), Zack Steffen (Fortuna Düsseldorf, prestito), Philippe Sandler (Anderlecht, prestito), Taylor Richards (Brighton), Douglas Luiz (Aston Villa), Yangel Herrera (Granada, prestito), Danilo (Juventus), Pedro Porro (Real Valladolid, prestito), Eliaquim Mangala (Valencia)
Bayern Monaco 4/5*
Allenatore: Niko Kovac
Stadio: Allianz Arena (75000 posti)
Formazione tipo (4-3-3): Neuer; Pavard, Sule, Hernandez, Alaba; Tolisso, Kimmich, Muller; Gnabry, Lewandowski, Coman
Calciomercato Acquisti: Lucas Hernández (Atlético Madrid), Benjamin Pavard (Stuttgart), Jann-Fiete Arp (Hamburg), , Ivan Perišià (Inter, prestito), Philippe Coutinho (Barcelona, prestito), Mickaël Cuisance (Mönchengladbach) Cessioni: Marco Friedl (Bremen), Jonathan Meier (Mainz), Franck Ribéry (Fiorentina), Arjen Robben (svincolato), Rafinha (svincolato), Mats Hummels (Dortmund), Renato Sanches (LOSC Lille)
Paris Saint-Germain 4/5*
Allenatore: Thomas Tuchel
Stadio: Parc des Princes (49691 posti)
Formazione tipo (4-3-3): Areola; Dagba, Marquinhos, Diallo, Bernat; Sarabia, Gueye, Verratti; Di Maria, Cavani, Mbappé
Calciomercato Acquisti: Pablo Sarabia (Siviglia), Ander Herrera (Manchester United), Marcin Bulka (Chelsea), Mitchel Bakker (Ajax), Abdou Diallo (Dortmund) Cessioni: Gianluigi Buffon (svincolato), Moussa Diaby (Leverkusen), Dani Alves (svincolato, São Paulo), Timothy Weah (LOSC Lille), Adrien Rabiot (Juventus), Grzegorz Krychowiak (Lokomotiv Moskva, prestito reso definitivo), Éric Ebimbe (Le Havre, prestito), Christopher Nkunku (RB Leipzig), Giovani Lo Celso (Betis, prestito reso definitivo), Virgiliu Postolachi (LOSC Lille), Kevin Trapp (Eintracht Frankfurt), Romaric Yapi (Brighton), Rémy Descamps (Charleroi)
Chelsea 3/5*
Allenatore: Frank Lampard
Stadio: Stamford Bridge (40853 posti)
Formazione tipo (4-3-3): Kepa; Azpilicueta, Zouma, Christensen, Emerson; Kovacic, Jorginho, Barkley; Pulisic, Abraham, Mount
Calciomercato Acquisti: Mateo KovaÃià (Real Madrid) Cessioni: Eduardo (Braga), Eden Hazard (Real Madrid), Kylian Hazard (Cercle Brugge), Ola Aina (Torino), Gary Cahill (svincolato), Robert Green (ritirato), Marcin Bulka (Paris Saint-Germain), Ethan Ampadu (Leipzig, prestito), Jay Dasilva (Bristol City), Tomáš Kalas (Bristol City), Daishawn Redan (Hertha Berlin), Jake Clarke-Salter (Birmingham City), Lewis Baker (Fortuna Düsseldorf), Danny Drinkwater (Burnley, prestito), Trevor Chalobah (Huddersfield, prestito), Izzy Brown (Luton, prestito), David Luiz (Arsenal), Davide Zappacosta (Roma, prestito)
Zenit 2/5*
Allenatore: Sergey Semak
Stadio: Gazprom Arena (68134 posti)
Formazione tipo (4-4-2): Lunev; Smolnikov, Ivanovic, Rakitskiy, Santos; Rigoni, Ozdoev, Barrios, Erokhin; Azmoun, Dzyuba
Calciomercato Acquisti: Douglas Santos (Hamburg), Aleksei Sutormin (Rubin), Aleksander Vasyutin (Sarpsborg), Malcom (Barcelona), Danil Krugovoi (Ufa) Cessioni: Luís Neto (Sporting), Aleksandr Anyukov (ritirato), Yuri Lodygin (svincolato), Andrey Panyukov (Ural), Claudio Marchisio (rescissione consensuale), Dmitri Poloz (Sochi), Hernani (Parma, prestito), Egor Baburin (Rostov), Christian Noboa (Sochi), Anton Zabolotny (Sochi), Luka Djordjevià (Lokomotiv), Danil Krugovoi (Ufa, prestito)
Terza fascia
Lione 4/5*
Allenatore: Silvinho
Stadio: Groupama Stadium (59186 posti)
Formazione tipo (4-3-3): Lopes; Dubois, Denayer, Andersen, Koné; Aouar, Tousart, Mendes; Traoré, Dembélé, Depay
Calciomercato Acquisti: Nicolas Fontaine (Lipsia), Heritier Deyonge (PSV Eindhoven), Ciprian TÃtÃruà anu (Nantes), Jean Lucas (Flamengo), Thiago Mendes (Lille), Youssouf Koné (Lille), Joachim Andersen (Sampdoria) Cessioni: Olivier Kemen (Chamois Niortais), Ferland Mendy (Real Madrid), Jordan Ferri (Montpellier), Christopher Martins Pereira (Young Boys), Elisha Owusu (Gent), Mathieu Gorgelin (Le Havre), Tanguy Ndombele (Tottenham), Nabil Fekir (Real Betis), Jérémy Morel (Rennes), Timothé Cognat (Servette, prestito reso definitivo), Gédéon Kalulu (Ajaccio), Lenny Pintor (Troyes, prestito), Pape Cheikh Diop (Celta Vigo, prestito) Jeff Reine-Adelaïde (Angers)
Valencia 4/5*
Allenatore: Marcelino
Stadio: Mestalla (48600 posti)
Formazione tipo (4-4-2): Cillessen; Piccini, Garay, Paulista, Gayà; Wass, Kondogbia, Parejo, Guedes; Gameiro, Maxi Gomez
Calciomercato Acquisti: Jorge Sáenz (Tenerife), Manu Vallejo (Cádiz), Jasper Cillessen (Barcelona), Denis Cheryshev (Villarreal), Jason Remeseiro (Levante), Maxi Gómez (Celta Vigo), Eliaquim Mangala (Manchester City), Jaume Costa (Villarreal, prestito) Cessioni: Neto (Barcelona), Toni Lato (PSV, prestito), Aymen Abdennour (Kayserispor), Jeison Murillo (prestito, Sampdoria), Santi Mina (Celta Vigo), Jorge Sáenz (Celta Vigo, prestito), Nacho Gil (svincolato), Fran Villalba (Birmingham City), Uroš RaÃià (Famalicão, prestito)
Bayer Leverkusen 3/5*
Allenatore: Peter Bosz
Stadio: BayArena (30210 posti)
Formazione tipo (4-3-3): Hradecky; L. Bender, Tah, S.Bender, Wendell; Demirbay, Aranguiz, Havertz; Bellarabi, Volland, Bailey
Calciomercato Acquisti: Kerem Demirbay (Hoffenheim), Moussa Diaby (Paris), Daley Sinkgraven (Ajax), Nadiem Amiri (Hoffenheim) Cessioni: Thorsten Kirschbaum (VVV), Julian Brandt (Dortmund), Dominik Kohr (Frankfurt), Isaac Kiese Thelin (Anderlecht, fine prestito), Tin Jedvaj (Augsburg, prestito)
Salisburgo 3/5*
Allenatore: Jesse Marsch
Stadio: Red Bull Arena Salzburg (30188 posti)
Formazione tipo (4-4-2): Stankovic; Kristensen, Ramalho, Wober, Ulmer; Minamino, Bernede, Mwepu, Szoboszlai; Haland, Hwang
Calciomercato Acquisti: Rasmus Kristensen (Ajax), Maximilian Wöber (Sevilla) Cessioni: Munas Dabbur (Sevilla), Hannes Wolf (RB Leipzig), Stefan Lainer (Mönchengladbach), Xaver Schlager (Wolfsburg), David Atanga (Holstein Kiel), Mathias Honsak (Darmstadt), Asger Sørensen (Nürnberg), Igor (SPAL Ferrara), Fredrik Gulbrandsen (ðstanbul Baà akà ehir), Christoph Leitgeb (Sturm Graz), Darko Todorovià (Holstein Kiel, prestito), Ousmane Diakité (Altach, prestito), Diadie Samassékou (Hoffenheim)
Olympiacos 3/5*
Allenatore: Pedro Martins
Stadio: Georgios Karaiskakis (32115 posti)
Formazione tipo (4-2-3-1): Sà; Elabdellaoui, Semedo, Meriah, Tsimikas; Bouchalakis, Guilherme; Masouras, Valbuena, Podence; El Arabi
Calciomercato Acquisti: Ruben Semedo (Villarreal), José Sà (Porto), Svetozar Markovic (Partizan), Bruno (LASK Linz), Fiorin Durmishaj (Panionios), Youssef El Arabi (Al Duhail), Mathieu Valbuena (Fenerbahce), Bobby Allan (Digione), Hugo Cuypers (Ergotelis), Hillel Soudani (Nottingham Forest) Cessioni: Bjorn Engels (Reims), Franco Soldano (Boca Juniors), Abdoulaye Keita (Ajaccio), Bibras Natcho (Partizan), Hugo Cuypers (Ajaccio), Roderick Miranda (Wolverhampton), Gil Dias (Monaco), Ahmed Hassan (Braga)
Bruges 2/5*
Allenatore: Philippe Clement
Stadio: Jan-Breydel-Stadion (29062 posti)
Formazione tipo (4-3-3): Mignolet; Clinton Mata, Mitrovic, Deli, Sobol; Vanaken, Rits, Vormer; Dennis, Openda, Okereke
Calciomercato Acquisti: David Okereke (Spezia), Simon Mignolet (Liverpool), Federico Ricca (Malaga), Odilon Kossounou (Hammarby), Simon Deli (Slavia Praga), Amadou Sagna (Cayor Foot), Percy Tau (Brighton), Eduard Sobol (Shakhtar Donetsk), Lior Refaelov (Antwerp) Cessioni: Wesley (Aston Villa), Arnaut Danjuma (Bournemouth), Marvelous Nakamba (Aston Villa), Stefano Denswil (Bologna), Riley McGree (Adelaide), Luan Peres (Santos), Lior Refaelov (Antwerp), Benoit Poulain (Kayserispor), Karlo Letic (SPAL), Sofia Amrabat (Verona)
Dinamo Zagabria 2/5*
Allenatore: Nenad Bjelica
Stadio: Maksimir (35123 posti)
Formazione tipo (4-2-3-1): Livakovic; Stojanovic, Dilaver, Peri, Leovac; Ademi, Moro; Hajrovic, Dani Olmo, Orsi; Petkovic
Calciomercato Acquisti: Luka Ivanusec (Lokomotiva), Ivo Pinto (Norwich), Francois Moubandje (Tolosa), Dinko Horkas (Dinamo II) Cessioni: Ivan Sunjic (Birmingham), Amir Rrahmani (Verona), Ante Majstorovic (Osijek), Jan Lecjaks (Omonia), Luka Menalo (Olimpia Lubiana), Borna Petrovic (Rudar Velenje)
Quarta fascia
Lipsia 4/5*
Allenatore: Julian Nagelsmann
Stadio: Red Bull Arena (41939 posti)
Formazione tipo (3-5-2): Gulacsi; Orban, Konaté, Mukiele; Klostermann, Nkunku, Demme, Sabitzer, Halstenberg; Poulsen, Werner
Calciomercato Acquisti: Hannes Wolf (Salzburg), Luan Cândido (Palmeiras), Christopher Nkunku (Paris), Ethan Ampadu (Chelsea, prestito), Ademola Lookman (Everton), Philipp Tschauner (Hannover) Cessioni: Bruma (PSV Eindhoven), Julian Krahl (Köln), Marius Müller (Luzern)
LOSC Lille 3/5*
Allenatore: Christophe Galtier
Stadio: Pierre-Mauroy (50186 posti)
Formazione tipo (4-2-3-1): Maignan; Celik, Fonte, Djalò, Bradaric; André, Soumaré; Ikoné, Yazici, Bamba; Osimhen
Calciomercato Acquisti: Timothy Weah (Paris), Reinildo (Belenenses), Saad Agouzoul (Chabab Mohammedia), Léo Jardim (Rio Ave), Benjamin André (Rennes), Domagoj Bradaric (Hajduk Spalato), Virgiliu Postolachi (Paris), Manuel Cafumana Show (CD Primero de Agosto), Victor Osimhen (Charleroi), Yusuf Yazñcñ (Trabzonspor), Eric Bocat (Brest) Cessioni: Anwar El Ghazi (Aston Villa), Thiago Mendes (Lyon), Youssouf Koné (Lyon), Teddy Okou (US Créteil-Lusitanos, prestito), Rominique Kouamé (Cercle Brugge, prestito), Scotty Sadzoute (Pau FC, prestito), Charles-Andreas Brym (Belenenses, prestito), Chahreddine Boukholda (Belenenses, prestito), Rafael Leao (AC Milan), Nicolas Pépé (Arsenal), Edgar Ié (Trabzonspor), Alex Flips (Ajaccio, prestito), Adam Jakubech (Kortrijk, prestito)
Galatasaray 3/5*
Allenatore: Fatih Terim
Stadio: Turk Telekom Stadium (52223 posti)
Formazione tipo (4-2-3-1): Muslera; Mariano, Donk, Luyindama, Nagatomo; Seri, Nzonzi; Mor, Feghouli, Babel; Diagne
Calciomercato Acquisti: Ryan Babel (Fulham), Laventine Ozornwafor (Enyimba Aba), Adem Büyük (Yeni Malatyaspor), à ener Özbayraklñ (Fenerbahçe), Jimmy Durmaz (Toulouse), Jean Michaël Seri (Fulham, prestito), Okan Kocuk (Bursaspor), Christian Luyindama (Standard Liège, prestito reso definitivo), Emre Mor (Celta Vigo, prestito), Steven Nzonzi (Roma, prestito) Cessioni: Eren Derdiyok (Göztepe), Sinan Gümüà (Genoa), Fernando (Siviglia), MuÃdat Çelik (Gazià ehir), ðsmail Çipe (Kayserispor, prestito), Kostas Mitroglou (PSV Eindhoven, prestito), Valentine Ozornwafor (Almeria, prestito)
Genk 2/5*
Allenatore: Felice Mazzu
Stadio: Luminus Arena (24956 posti)
Formazione tipo (4-3-3): Coucke; De Norre, Dewaest, Lucumi, Uronen; Heynen, Berge, Piotrowski; Ito, Samatta, Paintsil
Calciomercato Acquisti: Theo Bongonda (Zulte Waregem), Benjamin Nygren (IFK Göteborg), Stephen Odey (Zürich), Ianis Hagi (Viitorul), Carlos Cuesta (Atlético Nacional), Patrik Hrošovský (Viktoria Plzeà ), Paul Onuacha (Midtjylland) Cessioni: Jakub Brabec (Viktoria Plzeà ), Ibrahima Seck (Zulte Waregem), Marcus Ingvartsen (Union Berlin), Leandro Trossard (Brighton), Ruslan Malinovskyi (Atalanta), Joseph Aidoo (Celta Vigo), Ruben Seigers (Beerschot Antwerpen, prestito), Dante Vanzeir (Mechelen, prestito)
Lokomotiv Mosca 2/5*
Allenatore: Yuri Semin
Stadio: RZD Arena (27320 posti)
Formazione tipo (3-4-2-1): Guilherme; Howedes, Cerqueira, Corluka; Zhivoglyadov, Barinov, Krychowiak, Idowu; Miranchuk, Zhemaletdinov; Smolov
Calciomercato Acquisti: Dmitri Zhivoglyadov (Ufa), Murilo Cerqueira (Cruzeiro), Grzegorz Krychowiak (Paris), Luka Djordjevià (Zenit) Cessioni: Vitaliy Denisov (svincolato), Dmitri Tarasov (svincolato), Khvicha Kvaratskhelia (Rubin), Igor Denisov (ritirato), Taras Mikhalik (Volyn)
Stella Rossa Belgrado 2/5*
Allenatore: Vladan Milojevic
Stadio: Rajko Mitic Stadium (51755 posti)
Formazione tipo (4-2-3-1): Borja; Gobeljic, Degenek, Milunovic, Rodic; Jovancic, Canas; Garcia, Marin, Vukanovic; Boakye
Formazione tipo (4-2-3-1): Markovic; Holes, Kudela, Frydrych, Zeleny; Husbauer, Kral; Baluta, Yusuf, Sevcik; Tecl
Calciomercato Acquisti: Nicolae Stanciu (Ahli), Tomas Holes (Jablonec), David Hovorka (Jablonec), Oscar Dorley (Slovan Liberec) Cessioni: Michael Ngadeu Ndadjui (Gent), Jaromir Zmrhal (Brescia), Simon Deli (Bruges), Miroslav Stoch (PAOK)