Durante il mercato invernale, il Napoli ha ingaggiato ?il difensore polacco Bereszynski in prestito dalla Sampdoria e sostituito il portiere di riserva Sirigu con Gollini.
Dalla fine della fase a gironi, il Napoli ha totalizzato dieci vittorie e una sconfitta in Serie A, segnando 26 gol e subendone sei.
Il Napoli ha un vantaggio di 15 punti in vetta alla Serie A e vanta il miglior attacco (56 gol) e la miglior difesa (15 gol subiti) dopo 23 giornate.
La squadra di Luciano Spalletti ha vinto per 2-0 in casa del Sassuolo venerdì scorso grazie alle reti nel primo tempo di Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen.
Dal rientro da un infortunio il 16 ottobre, Victor Osimhen ha segnato 16 gol in 15 partite di Serie A, andando a vuoto solo contro l'Empoli l'8 novembre e l'Inter il 4 gennaio. Ha segnato 18 gol in 19 gare del campionato 2022/23.
Osimhen ha segnato nelle ultime sette partite di Serie A (nove reti in totale).
Mentre Osimhen è il capocannoniere della Serie A, Khvicha Kvaratskhelia è il giocatore che ha servito più assist, nove, e ha anche segnato dieci gol, di cui i primi tre del Napoli nelle ultime tre gare.
Osimhen e Kvaratskhelia sono andati a segno nella vittoria casalinga per 3-0 contro la Cremonese del 12 febbraio.
Elif Elmas ha segnato il terzo gol contro i grigiorossi, arrivando a quota sei in stagione ed eguagliando il suo record personale del 2016/17 stabilito con il Rabotnicki in Macedonia del Nord.
Il Napoli non ha subito gol nelle ultime quattro trasferte di Serie A.
L'unica sconfitta stagionale del Napoli in Serie A è l'1-0 subito contro l'Inter il 4 gennaio. Da allora ha vinto tutte e sette le partite, con 19 gol segnati e solo 2 subiti.
Il 12 novembre il Napoli ha raggiunto quota 11 vittorie consecutive in Serie A per la prima volta nella sua storia, battendo l'Udinese per 3-2.
Il 21 gennaio, grazie alla vittoria per 2-0 sulla Salernitana, il Napoli è diventato la terza squadra a conquistare 50 punti nella prima metà del campionato di Serie A da quando sono stati introdotti i tre punti per vittoria nel 1994/95, dopo Inter (2006/07) e Juventus (2013/14, 2018/19).
L'undici di Spalletti è stato eliminato agli ottavi di Coppa Italia dalla Cremonese il 17 gennaio (2-2, 4-5 dcr).
Franck ZamboAnguissa (2025 con opzione per il 2027) e Stanislav Lobotka (2027 con opzione per un'altra stagione) hanno rinnovato dopo la sesta giornata.
Il 14 febbraio, Giacomo Raspadori si è infortunato alla coscia in allenamento. Non è sceso in campo contro il Sassuolo.