Napoli contro le statistiche: perse le ultime quattro sfide a eliminazione diretta contro le spagnole, sempre fuori dopo il pari in casa all'andata

Champions League fonte : it.uefa.com
Napoli contro le statistiche: perse le ultime quattro sfide a eliminazione diretta contro le spagnole, sempre fuori dopo il pari in casa all'andata

Napoli, le statistiche in vista del Barcellona

Barcellona Napoli - Il Barcellona ospita il Napoli nella gara di ritorno degli ottavi di UEFA Champions League – tutto sulla partita direttamente dal sito della UEFA che riporta lo stato di forma del Napoli.

  • Il Napoli è arrivato secondo nel Gruppo E con 12 punti, uno in meno del Liverpool. In trasferta ha totalizzato cinque punti, pareggiando (0-0) in casa del Genk e del Liverpool (1-1) prima di battere il Salisburgo (3-2).
     
  • Secondo classificato in Serie A per la seconda stagione consecutiva nel 2018/19, il Napoli partecipa alla UEFA Champions League per la sesta volta (sempre nelle ultime nove stagioni) e per la terza agli ottavi, già raggiunti nel 2011/12 e 2016/17.
     
  • Entrambe le partecipazioni precedenti agli ottavi si sono concluse con l'eliminazione contro i futuri campioni. Nel 2016/17, il Real Madrid ha battuto il Napoli 3-1 sia in casa che fuori, mentre cinque anni prima il Chelsea aveva ribaltato una sconfitta per 3-1 a Napoli con un 4-1 ai supplementari al ritorno.
     
  • Il Napoli ha vinto solo sette delle ultime 21 partite di UEFA Champions League, dalla fase a gironi alla finale (P7 S7): tutte le vittorie tranne quella della terza giornata di questa stagione a Salisburgo sono arrivate allo Stadio San Paolo.
     
  • Dopo il terzo posto dietro il Paris Saint-Germain e il Liverpool nella scorsa fase a gironi, il Napoli ha battuto lo Zurigo (5-1 tot.) e il Salisburgo (4-3) in UEFA Europa League, ma ha perso 2-0 in casa dell'Arsenal e 1-0 al San Paolo ed è uscito ai quarti.
     
  • La vittoria in casa del Salisburgo in questa edizione e quella in casa dello Zurigo nel 2018/19 sono le uniche del Napoli nelle ultime nove trasferte europee (P4 S3).
     
  • Il Napoli ha perso le ultime quattro sfide a eliminazione diretta contro squadre spagnole: il bilancio generale è di un passaggio del turno e cinque eliminazioni. L'unico successo è stato quello contro il Valencia al primo turno di Coppa UEFA 1992/93 (5-1 t, 1-0 c), l'incrocio più recente è la sconfitta col Real nel 2017.
     
  • Il bilancio complessivo del Napoli in Spagna è di V2 S5, con sconfitte nelle ultime tre trasferte. I partenopei non vincono da sette partite contro club spagnoli, in casa e in trasferta (P3 S4).
     
  • Il Napoli è stato eliminato nei cinque doppi confronti di competizioni UEFA nei quali ha pareggiato l'andata in casa, più recentemente contro il Dnipro nella semifinale di UEFA Europa League 2014/15 (1-1 c, 0-1 t). Quella è stata la seconda volta nella quale ha pareggiato 1-1 l'andata a Napoli; la prima era stata all'inizio di quella stessa stagione contro l'Athletic Club negli spareggi di UEFA Champions League (1-3 t).

Il bilancio del Napoli ai calci di rigore in competizioni UEFA è V1 S2:

  • 3-4 contro Tolosa, primo turno Coppa UEFA 1986/87
  • 4-3 contro SportingLisbona, primo turno Coppa UEFA 1989/90
  • 3-5 contro Spartak Mosca, secondo turno Coppa dei Campioni 1990/91
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top