Champions League, il calendario del Napoli: debutto al Maradona col Liverpool! Date e orari

Champions League  
calendario Napoli Champions date oraricalendario Napoli Champions date orari

Date orari Napoli Champions League, la UEFA ha diramato il calendario: esordio in casa contro il Liverpool il 7 settembre

La UEFA ha diramato il calendario della Champions League, definite le date delle partite del Napoli nel gruppo A. Il Napoli affronterà il Liverpool, l'Ajax e Rangers nel Girone A di Champions League.

Calendario Napoli Champions League date orari

  • 7 settembre ore 21 Napoli-Liverpool
  • 13 settembre ore 21 Rangers-Napoli
  • 4 ottobre ore 21 Ajax-Napoli
  • 12 ottobre ore 18.45 Napoli-Ajax
  • 26 ottobre ore 21 Napoli-Rangers
  • 1 novembre ore 21 Liverpool-Napoli

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

Champions League, le avversarie del Napoli

Ajax

  • Allenatore: Alfred Schreuder.
  • Stadio: Johan Cruyff Arena 55600 posti.
  • Ultima formazione(4-2-3-1): Pasveer; Rensch, Timber, Bassey, Blind; Taylor, Alvarez; Berghuis, Tadic, Bergwijn; Brobbey
  • Acquisti: Calvin Bassey (Rangers), Steven Bergwijn (Tottenham), Brian Bobbey (Lipsia, prestito riscattato), Francisco Conceição (Porto), Owen Wijndal (AZ Alkmaar), Lorenzo Lucca (Pisa, prestito), Jorge Sánchez (Club América), Ahmetcan Kaplan (Trabzonspor)
  • Cessioni: Danilo (Feyenoord), Ryan Gravenberch (Bayern), Sébastien Haller (Dortmund), Dominik Kotarski (Gorica), Zakaria Labyad (svincolato), Noussair Mazraoui (Bayern), André Onana (Inter), Nicolàs Tagliafico (Lione), Przemyslaw Tyton (Twente), Lisandro Martìnez (Manchester United), Mohamed Daramy (Copenhagen, prestito), Perr Schuurs (Torino)
  • Ranking UEFA (al termine del 2021/22): 15°
  • Come si è qualificato: campione d'Olanda
  • Passata stagione: ottavi di finale (S 2-3tot. contro Benfica)
  • Miglior piazzamento nella competizione: campione (1970/71, 1971/72, 1972/73, 1994/95)
  • La stella: Dušan Tadic
  • Il trasferimento estivo: Steven Bergwijn
  • Osservato speciale: Calvin Bassey
  • Curiosità: L'Ajax nella passata edizione ha vinto tutte e sei le partite della fase a gironi per la prima volta nella sua storia, e ha vinto il proprio girone per la prima volta dal 1995/96.

Liverpool

  • Allenatore: Jurgen Klopp.
  • Stadio: Anfield 54074 posti.
  • Ultima formazione (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Van Dijk, Robertson; Elliott, Henderson, Milner; Salah, Firmino, Diaz
  • Acquisti: Fábio Carvalho (Fulham), Darwin Núñez (Benfica), Calvin Ramsey (Aberdeen)
  • Cessioni: Loris Karius (svincolato), Sadio Mané (Bayern), Takumi Minamino (Monaco), Sheyi Ojo (svincolato), Divock Origi (Milan), Ben Woodburn (Preston), Neco Williams (Nottingham Forest), Ben Davies (Rangers), Rhys Williams (Blackpool, prestito), Tyler Morton (Blackburn, prestito)
  • Ranking UEFA (al termine del 2021/22): 2°
  • Come si è qualificato: secondo Premier League
  • Passata stagione: vice campione (S 0-1 contro Real Madrid)
  • Miglior piazzamento nella competizione: campione (1976/77, 1977/78, 1980/81, 1983/84, 2004/05, 2018/19)
  • La stella: Mohamed Salah
  • Il trasferimento estivo: Darwin Núñez
  • Osservato speciale: Fábio Carvalho
  • Curiosità: Nella passata stagione il Liverpool è diventato il primo club inglese a vincere tutte e sei le partite di una fase a gironi di Champions League.

Glasgow Rangers

  • Allenatore: Giovanni Van Bronckhorst.
  • Stadio: Ibrox Stadium 50987 posti.
  • Ultima formazione (4-3-3): McLaughlin; Tavernier, Sands, Goldson, Barisic; Lundstram, Kamara, Lawrence; Tillman, Colak, Kent.
  • Entrate: Antonio Colak (PAOK), Ben Davies (Liverpool), Tom Lawrence (Derby), Rabbi Matondo (Schalke), John Souttar (Hearts), Malik Tillman (Bayern, prestito), Ridvan Yilmaz (Besiktas)
  • Uscite: Joe Aribo (Southampton), Leon Balogun (svincolato), Calvin Bassey (Ajax), Cedric Itten (Young Boys), Jake Hastie (Hartlepool), Andy Firth (Connah's Quay), Lewis Mayo (Kilmarnock, prestito), Josh McPake (Queen's Park, prestito), Glenn Middleton (Dundee United), Jack Simpson (Cardiff), Ben Williamson (Dundee, prestito)
  • Ranking UEFA (al termine del 2021/22): 33°
  • Come si è qualificato: spareggi (V 3-2tot. contro PSV Eindhoven)
  • Passata stagione: vice campione Europa League
  • Miglior piazzamento nella competizione: semifinale (1959/60)
  • La stella: Tom Lawrence
  • Il trasferimento estivo: Antonio Colak
  • Osservato speciale: Alex Lowry
  • Curiosità: Il Rangers è il club più titolato di Scozia con 55 Premiership, 34 Coppe di Scozia e 27 Coppe di Lega.

PALMARES

AJAX : 36 campionati olandesi, 4 Coppa del Campioni- Champions League, una Coppa delle Coppe, una Coppa Uefa, 2 Coppa Intercontinentale, 2 Supercoppa Uefa, 20 Coppa dei Paesi Bassi.

LIVERPOOL: 19 campionati inglesi, 8 Coppa d'Inghilterra, 6 Coppa dei Campioni-Champions League, 3 Coppa Uefa, 4 Supercoppa Uefa, una Coppa del Mondo per Club, 9 Coppa di Lega Inglese

RANGERS: 55 campionati scozzesi, 34 Coppa di Scozia, 27 Coppa di Lega scozzese, una Coppa delle Coppe

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top