l Napoli tra le grandi d’Europa, per la terza volta nell’era De Laurentiis. La Champions League diretta ha spalancato le porte agli azzurri nella competizione più importante nel continente. Il Napoli per la prima volta sarà in seconda fascia e dovrebbe evitare le grandi subito nella fase a gironi. Di sicuro ne capiterà una della prima fascia. Il Napoli il 25 agosto a Montecarlo potrebbe pescare comunque delle insidie. La prima fascia spetta infatti soltanto alle squadre vincitrici dei campionati nazionali (al momento Barcellona, Juventus, Leicester, Bayern, Psg e Benfica) e a quella vincitrice della Champions. L’inserimento in seconda fascia permette al Napoli di evitare squadre toste come Borussia Dortmund, Arsenal, Bayer Leverkusen, Siviglia, il Manchester City (se passa il preliminare) del nuovo allenatore Pep Guardiola e l’Atletico di Madrid, la perdente della finale di Champions Per il Napoli gli spauracchi si chiamano dunque Bayern e Barcellona, le due squadre della prima fascia che tutti vorrebbero evitare. Sarebbero sicuramente partite proibitive ma allo stesso tempo affascinanti con la sfida nella sfida tra Higuain e Suarez o Lewandowski. In prima fascia ci saranno anche il Psg, mentre le avversarie più morbide per il Napoli sono il Benfica e il Cska Mosca e il Leicester di Ranieri, sempre se quest’ultimo si possa definire ancora un avversario poco temibile. In terza fascia però ci sono formazione comunque di blasone: occhio agli ucraini dello Shaktar Donetsk, se dovessero superare i preliminari, e il Tottenham. La squadra inglese ha conteso il titolo al Leicester di Ranieri fino all’ultimo e tra l’altro è composta da giovani calciatori che rappresentano il futuro della nazionale inglese. Da non sottovalutare nemmeno la Dinamo Kiev. Gli ucraini avranno il vantaggio di cominciare prima il campionato e si presenteranno alla manifestazione continentale molto più rodati rispetto alle squadre italiane. Il calcio ucraino è sicuramente privo di talenti ma in quanto a fisicità e fattore campo sono sempre molto temibili. Occhio anche al Lione di Gonalons e Tolisso, due calciatori che il Napoli ha seguito con interesse. Così come il Villarreal che ha eliminato il Napoli in Europa League e i lancieri dell’Ayax, squadre combattivi e con grandi talenti. Le due formazioni, però, dovranno prima superare i preliminari. In quarto fascia da evitare lo Sporting Lisbona e il Borussia Monchegladbad (se supera i preliminari), attenzione al Psv Eindhoven che sta costruendo una squadra di giovani di grande talento. Il Napoli che non è stato mai fortunato con i sorteggi dovrà sperare di evitare subito le big per qualificarsi come seconda e giocarsi tutto nell’eliminazione diretta. Andare avanti comporta maggiori introiti, ma si accresce anche il prestigio internazionale ed il Napoli è al 17esimo posto nel ranking Uefa.