FOCUS CN24 - Imbattuti in stagione, nessuna vittoria contro le italiane e con un nuovo Quaresma tra i protagonisti: ecco il Besiktas, prossimo avversario in Champions

Champions League  
FOCUS CN24 - Imbattuti in stagione, nessuna vittoria contro le italiane e con <i>un nuovo Quaresma</i> tra i protagonisti: ecco il Besiktas, prossimo avversario in Champions

di Manuel Guardasole - Twitter: @MGuardasole

Mercoledì sera il Napoli tornerà di scena in Champions League: gli azzurri arrivano a quest'incontro valido per il terzo turno con 6 punti e due vittorie, fuori casa con la Dinamo Kiev (2-1) e al San Paolo contro il Benfica (4-2), il Besiktas invece giunge a Napoli con 2 punti in classifica (due pareggi per 1-1, contro Dinamo e Benfica). Il club turco però, nonostante i soli due punti conquistati nella massima competizione europea, è un avversario di tutto rispetto: ancora imbattuto in questa stagione, tranne in Supercoppa (sconfitta ai rigori dal Galatasaray dopo l'1-1 dei tempi regolamentari), con 17 punti in Super Lig e nessuna sconfitta (5 vittorie, tutte in campionato, e 4 pareggi, di cui 2 in Super Lig e 2 in Champions).

LA STORIA - La squadra turca ha sede a Istanbul e prende nome dall'omonimo quartiere della città più importante della nazione. Sono soprannominati "Le aquile nere", nel loro palmares vantano 14 campionati turchi, 9 coppe di Turchia e 8 supercoppe di Turchia. Ci sono stati tanti addii illustri in questa stagione, due su tutti Josè Sosa, passato al Milan, e Mario Gomez: entrambi hanno voluto lasciare la Turchia dopo i gravi problemi socio-politici che affliggono la Turchia in questo periodo. Uno dei pochi reduci è Ricardo Quaresma, ancora legato alla squadra che lo ha rilanciato facendolo arrivare fino agli Europei vinti con il Portogallo. 

LE STATISTICHE - Nessun precedente tra Napoli e Besiktas, contro le italiane invece la squadra di Istanbul non ha mai vinto, nonostante ben 11 precedenti: 9 sconfitte e 2 pareggi, con 6 reti fatte e 24 subite. L'ultimo precedente positivo risale alla fase a gironi di Coppa UEFA 2004/05, con una vittoria casalinga del Parma FC per 3-2. Si incontreranno poi anche degli ex compagni di squadra: Nikola MaksimoviÄ e Dusko TosiÄ (FK Crvena zvezda, 2011/12 e Serbia) e Marcelo, Atiba Hutchinson e Mertens (insieme al PSV).

LA FORMAZIONE 'TIPO' - Lo stadio del Besiktas è la Vodafone Arena da 41 mila posti, l'allenatore è Senol Gunes, che ha sempre schierato da inizio stagione i suoi uomini con un 4-2-3-1, tranne nell'ultima trasferta vinta contro il Kayserispor: leggero turnover e 4-3-1-2 schierato. Esclusi dalla lista Uefa Sismanoglu, Kavlak, Ozbiliz, mentre è infortunato alla caviglia il centrocampista 24enne Ozyakup. Tra i punti di forza di questa squadra c'è Ricardo Quaresma, vecchia conoscenza della Serie A, dell'Inter in particolare, conosciuto per la sua 'trivela'. Ecco la formazione tipo dei turchi:

Fabricio; Beck, Tosic, Marcelo, Erkin (Adriano); Hutchinson, Inler (Uysal); Quaresma, Talisca (Arslan), Adriano (Sahan); Aboubakar.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top