ESCLUSIVA - Ecco perchè Strinic non risulta nella lista dei convocati

Champions League  
ESCLUSIVA - Ecco perchè Strinic non risulta nella lista dei convocati

Seduta mattutina oggi per il Napoli a Castelvolturno. Gli azzurri preparano il match contro la Dinamo Kiev di domani sera (20,45) in Ucraina per la prima giornata di Champions League. La squadra dopo l'attivazione iniziale ha disputato una partitina a campo ridotto. Chiusura con lavoro tecnico tattico. I convocati: Reina, Rafael, Sepe, Albiol, Maksimovic, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Maggio, Allan, Diawara, Rog, Jorginho, Zielinski, Hamsik, Callejon, Lorenzo Insigne, Mertens, Gabbiadini, Milik.

Della spedizione in Ucraina non fanno parte Tonelli ed El Kaddouri (fuori dalla lista CHampions, ndr), Giaccherini per un fastidio fisico dell'ultim'ora e Ivan Strinic. Secondo quanto raccolto in esclusiva da CalcioNapoli24.it l'assenza del croato è di natura tecnica. In panchina nelle gare di Champions possono andare soltanto otto giocatori. Ragionando sugli slot disponibili per il reparto probabilmente Sarri in questo momento avrà ritenuto più pronto fisicamente Maggio e valutato a sinistra Hysaj come jolly. E' un'assenza che stona rispetto al turnover scientifico applicato dallo stesso tecnico nelle prime uscite. Tranne Maksimovic, Rog e Diawara che si sono aggregati al gruppo da pochi giorni, quasi tutti hanno trovato spazio nelle prime tre gare. La stagione è lunga e non mancheranno altre possibilità per l'esterno croato, ma c'è da dire che poco senso avrebbe avuto farlo partire e tenerlo in tribuna con le scelte già fatte.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    51

    29
    15
    6
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    38

    29
    9
    11
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top