Diretta sorteggi ottavi Champions League: Napoli, Inter e Milan qualificate tra le italiane agli Ottavi Champions 2023, date già stabilite sia per i sorteggi che per le partite che si giocheranno nel 2023
Ottavi Champions League date 2023. Quando giocano Napoli, Milan e Inter gli Ottavi Champions? Andiamo a scoprire quelle che saranno le partite del 2023 quando ricomincerà la fase ad eliminazione diretta. La finale si giocherà poi il 10 giugno 2023 all'Ataturk Olympic Stadium di Istanbul.
Date Ottavi Champions League: sorteggi e partite
Date ottavi Champions 2023. Andiamo a scoprire quelli che sono gli scontri con tutte le partite degli Ottavi di Champions League 2023. Queste le partite degli Ottavi Champions, date che saranno comunicate successivamente subito dalla Uefa:
Eintracht Francoforte-Napoli (andata 21 febbraio, ritorno 15 marzo)
Club Brugge-Benfica (andata 15 febbraio, ritorno 7 marzo)
Borussia Dortmund-Chelsea (andata 15 febbraio, ritorno 7 marzo)
Inter-Porto (andata 22 febbraio, ritorno 14 marzo)
Liverpool-Real Madrid (andata 21 febbraio, ritorno 15 marzo)
Milan-Tottenham (andata 14 febbraio, ritorno 8 marzo)
PSG-Bayern Monaco (adata 14 febbraio, ritorno 8 marzo)
Lipsia-Manchester City (andata 22 febbraio, ritorno 14 marzo)
Ottavi Champions date - Il Napoli, l'Inter e il Milan si sono si sono qualificate agli Ottavi di Champions League. Ma quando ci saranno i sorteggi degli ottavi di Champions e le prossime partite?
Date Ottavi Champions League 2023: 14-15 e 21-22 febbraio 2023
Il sorteggio di quarti, semifinali e finale sarà venerdì 17 marzo.
Le squadre della stessa nazione possono già affrontarsi agli ottavi di Champions League?
Le squadre appartenenti alla stessa federazione non possono affrontarsi in questa fase. Inoltre non possono essere accoppiati club che si sono affrontati nella fase a gironi.
Gli ottavi di Champions League si giocano con gare d'andata e ritorno?
Sì, le partite saranno con gare d'andata e di ritorno. Le teste di serie giocano i ritorno in casa.
Quando si giocano gli ottavi di Champions League?
Le gare d'andata sono in programma per il 14/15/21/22 febbraio. Quelle di ritorno il 7/8/14/15 marzo. Il calcio d'inizio è previsto per le 21:00 CET.
Come funzionano gli ottavi di Champions League?
La regola dei gol in trasferta è stata eliminata, quindi le partite che nel doppio confronto restano in parità per numero di gol segnati tra casa e trasferta, andranno ai tempi supplementari. Se il risultato rimane ancora in pareggio dopo i 30 minuti dei supplementari, allora si andrà ai calci di rigore.
Squadre qualificate agli Ottavi di Champions
Questa la lista di squadre qualificate agli Ottavi di Champions League:
Manchester City - testa di serie
Porto - testa di serie
Bayern Monaco - testa di serie
Chelsea - testa di serie
Napoli - testa di serie
Tottenham - testa di serie
Benfica - testa di serie
Real Madrid - testa di serie
Non teste di serie
Eintracht Francoforte
Club Brugge
Borussia Dortmund
Inter (non affrontabile)
Liverpool (non affrontabile)
Milan (non affrontabile)
PSG
Lipsia
Dunque le possibili avversarie del Napoli sono cinque..
Puòaffrontare: Club Brugge, Borussia Dortmund, Eintracht Francoforte, Lipsia, Paris Saint-Germain
Non può affrontare: Inter, Liverpool, Milan
Paris Saint-Germain 5*/5*
Allenatore: Christophe Galtier
Stadio: Parc des Princes 49691 posti
Gruppo H: 4 vittorie 2 pareggi 16 gol fatti 7 gol subiti
Precedenti Napoli: 4 partite giocate 3 pareggi 1 sconfitta 3 gol fatti 5 gol subiti
Ultima formazione (4-3-1-2): Donnarumma; Hakimi, Sergio Ramos, Marquinhos, Bernat; Verratti, Fabian, Vitinha; Soler; Messi, Mbappè
Cessioni: Alphonse Areola (West Ham, prestito riscattato), Colin Dagba (Strasbourg, prestito), Marcin Bulka (Nice, prestito riscattato), Ángel Di María (Juventus), Eric-Junior Dina Ebimbe (Frankfurt, prestito), Xavi Simons (PSV), Georginio Wijnaldum (Roma, prestito), Arnaud Kalimuendo (Rennes), Thilo Kehrer (West Ham)
Ranking UEFA: 6°
Come si è qualificato: vincitore Ligue 1
Passata stagione: ottavi di finale (S 2-3tot. contro Real Madrid)
Miglior piazzamento nella competizione: vice campione (2019/20)
La stella: Kylian Mbappé
Il trasferimento estivo: Renato Sanches
Osservato speciale: Hugo Ekitiké
Borussia Dortmund 4*/5*
Allenatore: Edin Terzic
Stadio: Signal Iduna Park 81365 posti.
Gruppo G: 2 vittorie 3 pareggi 1 sconfitta 10 gol fatti 5 gol subiti
Precedenti Napoli: 2 partite giocate 1 vittoria 1 sconfitta 3 gol fatti 4 gol subiti
Ultima formazione (4-2-3-1): Kobel; Passlack, Hummels, Schlotterbeck, T. Hazard; Emre Can, Salih Ozcan; Adeyemi, Reyna, Malen; Modeste
Cessioni: Bas Dost (Utrecht), Michael Krmencík (Persija Jakarta), Faitout Maouassa (Montpellier, prestito), Matej Mitrovic (Rijeka), David Okereke (Cremonese), Loïs Openda (Lens), Charles De Ketelaere (Milan), Stanley Nsoki (Hoffenheim), Federico Ricca (Leuven)
Ranking UEFA: 32°
Come si è qualificato: campione del Belgio
Passatastagione: fase a gironi (quarto)
Miglior piazzamento nella competizione: vice campione (1977/78)
La stella: Noa Lang
Il trasferimento estivo: Ferran Jutglà
Osservatospeciale: Andreas Skov Olsen
Ottavi Champions 2023
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News