Champions League - Sarà Orsato ad arbitrare la finale tra Bayern Monaco e PSG

Champions League  
Champions League - Sarà Orsato ad arbitrare la finale tra Bayern Monaco e PSG

Orsato arbitrerà la finale di Champions League Bayern Monaco PSG

Ultime calcio - Roma, 20 ago. (askanews) - Parlerà anche italiano la finale di UEFA Champions League, in programma domenica alle 21 tra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco. Sarà infatti Daniele Orsato, della sezione di Schio, a dirigere la sfida tra i campioni di Francia e quelli di Germania, che si giocherà allo Stadio da Luz di Lisbona. Lo ha annunciato la Commissione arbitrale della UEFA.

Internazionale dal 2010, 44 anni, Orsato è alla prima grande finale in una competizione UEFA, dopo aver diretto otto gare di questa edizione della Champions League, compresa l'andata degli ottavi a febbraio tra Real Madrid e Manchester City.

Orsato ha diretto anche un incontro dei quarti di finale dell'attuale UEFA Europa League, disputato in Germania, mentre la scorsa stagione fu il quarto arbitro nella finale di UEFA Europa League, il derby inglese Chelsea-Arsenal.

Nella finale di Lisbona, l'arbitro italiano potrà contare sugli assistenti Lorenzo Manganelli e Alessandro Giallatini, suoi connazionali, mentre al VAR ci sarà Massimiliano Irrati con il supporto di Marco Guida.

La squadra arbitrale per la finale di UEFA Champions League:

Arbitro: Daniele Orsato (Italia)

Assistenti: Lorenzo Manganelli, Alessandro Giallatini (Italia)

Quarto arbitro: Ovidiu Hategan (Romania)

VAR: Massimiliano Irrati (Italia)

Assistente VAR: Marco Guida (Italia)

VAR Fuorigioco: Roberto Diaz Pérez del Palomar (Spagna)

Assistente VAR: Alejandro Hernández Hernández (Spagna)

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top