Champions League, sarà Napoli-Real Madrid: i precedenti, i 3 big infortunati e l'incrocio con Ancelotti | FOCUS CN24

Champions League  
Champions League, sarà Napoli-Real Madrid: i precedenti, i 3 big infortunati e l'incrocio con Ancelotti | FOCUS CN24

FOCUS CN24 sull'UEFA Champions League alla scoperta del Real Madrid, avversario del Napoli nel Gruppo C

Gruppo C di UEFA Champions League, con la SSC Napoli in prima fascia che pesca il Real Madrid in seconda fascia. Conosciamo allora meglio una delle tre avversarie (Real, Braga, Union Berlin) del Napoli nella fase a gironi della Champions League 2023/24: il Real Madrid.

La squadra di Carlo Ancelotti era sicuramente la squadra da evitare in seconda fascia, col Napoli che non è stato fortunatissimo ai sorteggi. Ci sarà il ritorno di Ancelotti allo stadio Maradona, dove ha allenato i partenopei fra il 2018 e il 2019.

I PRECEDENTI – In Europa, sono 4 i precedenti tra SSC Napoli e Real Madrid. Questi i risultati:

  • Real Madrid-Napoli 2-0: Coppa dei Campioni primo turo del 16/9/1987
  • Napoli-Real Madrid 1-1: Coppa dei Campioni primo turno del 30/9/1987
  • Real Madrid-Napoli 3-1: Champions League ottavi di finale del 15/2/2017
  • Napoli-Real Madrid 1-3: Champions League ottavi di finale del 7/3/2017

LA ROSA – Non ha bisogno di presentazioni la rosa 2023/24 del Real Madrid, vi proponiamo però l’ultima formazione schierata da Ancelotti che sta giocando, grazie all’acquisto di Bellingham, con un 4-3-1-2 nel corso di questa stagione, rinnovando anche un po’ la rosa (Kroos e Modric partono dalla panchina per poi essere utilizzati a gara in corso):

  • Ultima formazione Real Madrid (4-3-1-2): Kepa; Carvajal, Rudiger, Alaba, Fran Garcia; Valverde, Tchouameni, Camavinga; Bellingham; Rodrygo, Vinicius jr.

Ma per un po' mancherà Vinicius JrAncelotti dovrà trovare una soluzione: l'ipotesi è che possa avanzare addirittura Bellingham, che si sta mettendo in grande mostra in queste sue prime uscite in blancos, nel ruolo di trequartista dietro gli attaccanti. Jude è infatti a quota 4 gol e 1 assist in 3 partite di Liga. Numeri clamorosi per il centrocampista 20enne acquistato in estate dal Borussia Dortmund. Al momento l'alternativa a Vinicius Junior è Joselu in attacco, ma l'ipotesi di avanzare Bellingham al fianco di Rodrygo è nella mente di Ancelotti.

Real Madrid

INDISPONIBILI – A fermarsi nell’ultima gara è stato proprio Vinicius Jr, una delle stelle dei blancos, che dovranno fare a meno del brasiliano per almeno un mese. Assenti nella fase a gironi anche Militao e Courtois: per entrambi il rientro è fissato nel 2024, per la rottura del crociato. Ai box per un mesetto infine anche Arda Guler, che deve recuperare dalla lesione del menisco interno del ginocchio destro.

IL MERCATO – Ma com’è cambiata la rosa del Real Madrid rispetto allo scorso anno?

  • Acquisti: Jude Bellingham (Dortmund), Fran García (Rayo Vallecano), Joselu (Espanyol, prestito), Arda Güler (Fenerbahçe), Kepa Arrizabalaga (Chelsea, prestito)
  • Cessioni: Karim Benzema (Al-Ittihad), Marco Asensio (Paris), Mariano Díaz (svincolato), Eden Hazard (svincolato), Jesús Vallejo (Granada, prestito), Antonio Blanco (Alavés), Sergio Arribas (Almería)

LO STADIO – Lo stadio che ospiterà le sfide contro il Napoli in Champions Leasgue a Madrid è il Santiago Bernabeu: 81044 posti, per un impianto in cui i lavori di modernizzazione vanno avanti da quattro anni e stanno entrando nella fase finale. Col nuovo tetto che potrà chiudersi o aprirsi, a seconda delle condizioni meteo, in particolare della pioggia: ci vorranno complessivamente 35 minuti per chiudere completamente il tetto. Prevista l’inaugurazione con la chiusura dei lavori entro fine anno. Infine, più avanti nella stagione verrà installato anche uno schermo sospeso a 360 gradi. Se non ci saranno ulteriori intoppi, il Bernabeu sarà completato circa 18 mesi dopo le previsioni iniziali, con uno sforamento del budget di circa 400 milioni di euro.

LA STORIA – Certamente gloriosa, la storia del Real Madrid che è la società con più Champions League vinte: gli spagnoli sono in testa con 14 Coppe dei Campioni nell'Albo d'oro, seguito da Milan, Liverpool e Bayern.

  • Ranking UEFA (al termine del 2021/22): 5°
  • Come si è qualificato: secondo in Liga
  • Passata stagione: semifinale (sconfitta 1-5 contro Manchester City)
  • Miglior piazzamento nella competizione: campione (1955/56, 1956/57, 1957/58, 1958/59, 1959/60, 1965/66, 1997/98, 1999/2000, 2001/02, 2013/14, 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2021/22)
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Ares
Fantacalcio - Solo il meglio del calcio
ClimaTuo
Back To Top