Torna la UEFA Champions League! Il 12 dicembre allo stadio Maradona il Napoli affronta il Braga nella sesta e ultima giornata della fase a gironi del Gruppo C, mach decisivo per le sorti della qualificazioni agli ottavi di finale. Ma cosa serve al Napoli per qualificarsi? Scopriamo tutte le combinazioni.
Ecco la classifica attuale del Gruppo C di Champions:
Con 7 punti nel girone, il Napoli si qualifica solo ad alcune condizioni.
Il Napoli si qualifica se:
Dunque il Napoli è qualificato agli ottavi se vince, pareggia o perde contro il Braga con un gol di scarto.
Cosa succede se due squadre arrivano a pari punti nel girone di Champions? Ecco i criteri di qualificazione:
Qualificate agli ottavi di finale: Arsenal*, Atlético de Madrid, Barcellona, Bayern*, Dortmund, Inter, Lazio, Leipzig, Man City*, PSV, Real Madrid*, Real Sociedad
*Vincitrice del girone
Non possono arrivare tra le prime due: Anversa, Benfica, Celtic, Crvena zvezda, Feyenoord, Lens, Salisburgo, Siviglia, Union Berlin, Young Boys
Gruppo A
Il Bayern è qualificato agli ottavi di finale da vincitrice del girone.
Il Copenhagen accederà agli ottavi da seconda del girone se batte il Galatasaray o pareggia e lo United non batte il Bayern. Il Copenhagen finirà terzo e accederà agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League se pareggia e lo United vince, oppure se sia Copenhagen che United perdono. Il Copenhagen potrebbe potenzialmente arrivare terzo anche se perde e lo United pareggia: la classifica finale delle due squadre sarà determinata prima dalla differenza reti complessiva, poi dal totale gol segnati e quindi dal totale gol in trasferta (in base a questo criterio, il Copenhagen arriverebbe quarto).
Il Galatasaray accederà agli ottavi da seconda del girone se batte il Copenhagen. Finirà terzo e accederà agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League se non vince e non vince neanche lo United.
Il Man United accederà agli ottavi da seconda del girone se batte il Bayern e l'altra partita termina in parità. Lo United arriverà terzo e accederà agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League se vince e l'altra partita non termina in parità. Lo United potrebbe potenzialmente finire terzo anche se pareggia e il Copenaghen perde: la classifica finale delle due squadre sarà determinata prima dalla differenza reti complessiva, poi dal totale gol segnati e quindi dal totale gol in trasferta (in base a questo criterio, lo United arriverebbe terzo).
Gruppo B
L'Arsenal è qualificato agli ottavi di finale da vincitrice del girone.
Il PSV è qualificato agli ottavi di finale da seconda classificata.
Il Lens non può arrivare tra le prime due. Sarà terzo e accederà agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League se evita la sconfitta contro il Siviglia.
Il Siviglia non può arrivare tra le prime due. Sarà terzo e accederà agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League se batte il Lens.
Gruppo D
La Real Sociedad è qualificata agli ottavi. Vincerà il girone se evita la sconfitta contro l'Inter.
L'Inter è qualificata agli ottavi. Vincerà il girone se batte la Real Sociedad.
Il Salisburgo non può arrivare tra le prime due. Sarà terzo e accederà agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League se evita una sconfitta con due o più gol di scarto contro il Benfica.
Il Benfica non può arrivare tra le prime due. Sarà terzo e accederà agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League se batte il Salisburgo con almeno due gol di scarto.
Gruppo E
L'Atlético de Madrid è qualificato agli ottavi e arriverà primo se evita la sconfitta contro la Lazio.
La Lazio è qualificata agli ottavi e arriverà prima se batte l'Atlético de Madrid.
Il Feyenoord arriverà terzo e andrà agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League.
Il Celtic è matematicamente quarto.
Gruppo F
Il Dortmund è qualificato agli ottavi e arriverà primo se evita la sconfitta contro il Paris.
Il Paris accederà agli ottavi di finale da vincitrice del girone se batte il Dortmund. Andrà agli ottavi da seconda classificata se pareggia e il Newcastle non batte il Milan, o anche se perde qualora Newcastle e Milan pareggino. Diversamente, il Paris arriverà finirà terzo e andrà agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League.
Il Newcastle accederà agli ottavi da seconda del girone se batte il Milan e il Paris non batte il Dortmund. Finirà terzo e accederà agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League se vince e vince anche il Paris, oppure se il Newcastle pareggia.
Il Milan accederà agli ottavi da seconda del girone se batte il Newcastle e il Paris perde contro il Dortmund. Finirà terzo e accederà agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League se vince e il Paris evita la sconfitta.
Gruppo G
Il Man City è qualificato agli ottavi di finale da vincitrice del girone.
Il Lipsia è qualificato agli ottavi di finale da seconda classificata nel girone.
Lo Young Boys arriverà terzo e andrà agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League.
Il Crvena zvezda è matematicamente quarto.
Gruppo H
Il Barcellona è qualificato agli ottavi. Arriverà primo se evita la sconfitta contro l'Anversa o se lo Shakhtar non batte il Porto. Se il Barcellona perde e lo Shakhtar vince, il primo posto sarà determinato dalla differenza reti complessiva, poi dal totale gol segnati e quindi dal totale gol in trasferta.
Il Porto andrà agli ottavi da seconda del girone se evita la sconfitta contro lo Shakhtar.
Lo Shakhtar andrà agli ottavi se batte il Porto. Potrebbe arrivare primo se vince e il Barcellona perde: la classifica finale delle due squadre sarà determinata dalla differenza reti complessiva, poi dal totale gol segnati e quindi dal totale gol in trasferta.
L'Anversa è matematicamente quarto.