Champions League, alla ri-scoperta del Barcellona: stadio temporaneo, Gavi out e Xavi colpito da infortuni

Champions League  
Champions League, alla ri-scoperta del Barcellona: stadio temporaneo, Gavi out e Xavi colpito da infortuni

Ultimissime Calcio Napoli - Oggi alle ore 12 c'è stato il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League. Nei bussolotti presenti nelle urne anche la SSC Napoli presente tra le squadre seconde classificate, con avversario il Barcellona.

Champions League, alla ri-scoperta del Barcellona

  • Come gioca il Barcellona? Condizionato da ripetuti infortuni che gli hanno impedito di schierare il prediletto 4-3-3, Xavi ha dovuto apportare costanti modifiche tattiche alla ricerca di una squadra solida e creativa. Il modulo che emerge, in particolare nelle gare decisive, prevede una difesa a quattro ma con tre centrali, in modo che il laterale diventi un centrocampista aggiunto o un esterno in un 3-4-3, oppure (come si è visto nella vittoria casalinga contro il Porto) in un 2-3-5 con João Cancelo esterno e Pedri interno.

  • Allenatore: Xavi Hernández - Giocatore tra i più titolati del Barcellona, Xavi ha trasformato i blaugrana dopo essere subentrato a Ronald Koeman. Nella sua prima stagione, ha portato il club dal nono al secondo posto in campionato, mente nel 2022/23 ha conquistato il titolo.

  • Giocatore chiave: Pedri - A soli 21 anni, Pedri è già un ingranaggio chiave nella macchina del Barça e della Spagna. Dotato di una leggiadria che lo ha fatto paragonare ad Andrés Iniesta, il giovane ha ottime capacità di passaggio ma anche il fiuto del gol.

  • Stadio: Olímpic Lluís Companys 49.472 posti

  • Ultima formazione (4-3-3): Iñaki Peña; Fort, Koundé, Christensen, Balde; Sergi Roberto, Oriol Romeu, Fermin López; Yamal, Lewandowski, Ferran Torres
     
  • Ranking UEFA (rilevato al termine del 2022/23): 9°
     
  • Gruppo H: V4 P0 S2 GF12 GS6
     
  • Come si è qualificato: campione di Spagna
     
  • Passata stagione: fase a gironi, spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League
     
  • Miglior piazzamento nella competizione: campione (1991/92, 2005/06, 2008/09, 2010/11, 2014/15)
     
  • Acquisti: Ilkay Gundogan (Man City), Iñigo Martínez (Athletic Club), Oriol Romeu (Girona), João Félix (Atlético, prestito), João Cancelo (Man City, prestito)
     
  • Cessioni: Sergio Busquets (Inter Miami), Jordi Alba (Inter Miami), Pablo Torre (Girona, prestito) , Francisco Trincão (Sporting CP, prestito riscattato), Samuel Umtiti (LOSC Lille), Chadi Riad (Betis, prestito), Álex Collado (Betis), Nico González (Porto), Julián Araujo (Las Palmas, prestito), Frank Kessié (Al-Ahli), Ousmane Dembélé (Paris), Sergiño Dest (PSV, prestito), Clément Lenglet (Aston Villa, prestito), Ansu Fati (Brighton, prestito), Eric García (Girona, prestito), Ez Abde (Betis)
     
  • Lo sapevi? Alla terza giornata, il Barcellona è diventato il terzo club dopo Real Madrid e Bayern a vincere 200 partite in Coppa dei Campioni (qualificazioni incluse).

Il cammino in Champions

  • Barcellona - Anversa 5-0 (Joao Felix 2, Lewandowski, aut. Bataille, Gavi)
  • Porto - Barcellona 0-1 (Ferran Torres)
  • Barcellona - Shakhtar 2-1 (Ferran Torres, Fermin Lopez)
  • Shakhtar - Barcellona 1-0
  • Barcellona - Porto 2-1 (Cancelo, Joao Felix)
  • Anversa - Barcellona 3-2 (Ferran Torres, Marc Guiu)

Quando inizia la fase a eliminazione diretta della Champions League 2023/24?

  • Ottavi di finale: 13/14/20/21 febbraio e 5/6/12/13 marzo 2024
  • Quarti di finale: 9/10 e 16/17 aprile 2024
  • Semifinali: 30 aprile/1 maggio e 7/8 maggio 2024
  • Finale: 1° giugno 2024

Quando si svolgono i sorteggi di Champions League 2022/23?

  • Ottavi: 18 dicembre 2023
  • Quarti di finale e semifinali: 15 marzo 2024

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top