Champions League 2023/24, le possibili fasce al sorteggio: rischio Real e Manchester United per il Napoli, Newcastle mina vagante

Champions League  
Champions League 2023/24, le possibili fasce al sorteggio: rischio Real e Manchester United per il Napoli, Newcastle mina vagante

Champions League 2023/24, Napoli già qualificato e testa di serie ai gironi: chi fa compagnia agli azzurri?

Allo stato attuale, quali sarebbero le 24 squadre qualificate alla prossima fase a gironi di Champions League? 2023/24? Chi farà compagnia al Napoli? La fase a gironi della prossima Champions vedrà in gara per l’ultima volta 32 squadre (dal 2024/2025 entrerà in vigore il nuovo format a 36), di cui 24 qualificate di diritto grazie al rispettivo piazzamento in campionato. Anche i detentori della UEFA Champions League (Manchester City) e i vincitori della UEFA Europa League (Siviglia) hanno un posto garantito, mentre gli ultimi sei posti sono determinati dagli spareggi.

In base alla classifica attuale le 24 squadre qualificate sarebbero:

  • Inghilterra: Manchester City, Arsenal, Newcastle, Manchester United
  • Spagna: Barcellona, Atlético Madrid, Real Madrid, Real Sociedad, Siviglia
  • Italia: Napoli, Lazio, Inter, Milan
  • Germania: Borussia Dortmund, Bayern Monaco, Lipsia, Union Berlino
  • Francia: Paris Saint-Germain, Lens
  • Portogallo: Benfica, Porto
  • Olanda: Feyenoord
  • Austria: Salisburgo
  • Scozia: Celtic
  • Serbia: Stella Rossa Belgrado
  • Ucraina: Shakhtar Donetsk
  • Vincente Europa League: Siviglia
  • Vincente Champions League: Manchester City

Dato che la vincente della Champions League (Manchester City) si qualifica attraverso il campionato, la vincente del campionato ucraino (lo Shakhtar Donetsk) entra di diritto ai gironi.

Champions League 2023-24, fasce sorteggio gironi

Non è ancora semplice definire eventuali fasce, ma le squadre sicure di un posto sono:

  • Teste di serie Manchester City, Barcellona, Napoli, Bayern Monaco, Paris Saint-Germain, Benfica, Siviglia, Feyenoord
  • 2° fascia Real Madrid, Manchester United, Borussia Dortmund, Atletico Madrid, Lipsia, Porto, Arsenal, Inter
  • 3° fascia Salisburgo, Milan, Lazio, Stella Rossa Belgrado, Shakhtar Donetsk (altre tre dai playoff, possibili Rangers, D.Zagabria e Braga)
  • 4° fascia Union Berlino, Lens, Newcastle, Real Sociedad, Celtic (altre tre dai playoff, possibili Galatasaray, Copenaghen e Young Boys)

A queste si aggiungeranno sei squadre dai playoff, a cui in questo momento sono qualificate (in grassetto le sicure)

Playoff

Percorso campioni

  • Young Boys (Svizzera)
  • Anversa (Belgio)

3° turno di qualificazione

Percorso campioni

  • Sparta Praga (Repubblica Ceca)
  • AEK Atene (Grecia)

Percorso piazzati

  • Marsiglia (Francia)
  • Braga (Portogallo)
  • PSV Eindhoven (Olanda)
  • Sturm Graz (Austria)
  • Rangers (Scozia)
  • Backa Topola (Serbia)

2° turno di qualificazione

Percorso campioni

  • Molde (Norvegia)
  • Copenaghen (Danimarca)
  • Dinamo Zagabria (Croazia)
  • Galatasaray (Turchia)
  • Aris Limassol (Cipro)

Percorso piazzati

  • Dnipro-1 (Ucraina)
  • Genk (Belgio)
  • Servette (Svizzera)
  • Panathinaikos (Grecia)

1° turno di qualificazione

  • Maccabi Haifa (Israele)
  • Hacken (Svezia)
  • Ludogorets (Bulgaria)
  • Farul (Romania)
  • Qarabag (Azerbaigian)
  • Ferencvaros (Ungheria)
  • Rakow (Polonia)
  • Astana (Kazakistan)
  • Slovan Bratislava (Slovacchia)
  • Olimpija (Slovenia)
  • BATE Borisov (Bielorussia)
  • Sheriff (Moldavia)
  • Zalgiris (Lituania)
  • Zrinjski (Bosnia ed Erzegovina)
  • HJK (Finlandia)
  • Swift Hesperange (Lussemburgo)
  • Valmiera (Lettonia)
  • Ballkani (Kosovo)
  • Shamrock Rovers (Irlanda)
  • Urartu (Armenia)
  • Larne (Irlanda del Nord)
  • Partizani (Albania)
  • KI (Far Oer)
  • Flora (Estonia)
  • Hamrun Spartans (Malta)
  • Dinamo Tbilisi (Georgia)
  • Struga (Macedonia del Nord)
  • The New Saints (Galles)
  • Lincoln Red Imps (Gibilterra)

1° turno di qualificazione

  • Breidablik (Islanda)
  • Buducnost (Montenegro)
  • Atlètic Club d'Escaldes (Andorra)
  • Tre Penne (San Marino)

L'elenco è basato esclusivamente sui risultati sportivi e non tiene conto di eventuali questioni disciplinari o relative alle licenze. Tutte le squadre russe rimangono sospese dalla partecipazione alle competizioni UEFA fino a nuovo avviso.

Calendario Champions League 2023/24

  • Semifinali turno preliminare: 27 giugno 2023
  • Finale turno preliminare: 30 giugno 2023
  • Primo turno di qualificazione: 11/12 e 18/19 luglio 2023
  • Secondo turno di qualificazione: 25/26 luglio e 1/2 agosto 2023
  • Terzo turno di qualificazione: 8/9 e 15 agosto 2023
  • Spareggi: 22/23 e 29/30 agosto 2023
     
  • Prima giornata: 19/20 settembre 2023
  • Seconda giornata: 3/4 ottobre 2023
  • Terza giornata: 24/25 ottobre 2023
  • Quarta giornata: 7/8 novembre 2023
  • Quinta giornata: 28/29 novembre 2023
  • Sesta giornata: 12/13 dicembre 2023
     
  • Ottavi di finale: 13/14/20/21 febbraio e 5/6/12/13 marzo 2024
  • Quarti di finale: 9/10 e 16/17 aprile 2024
  • Semifinali: 30 aprile/1 maggio e 7/8 maggio 2024
  • Finale: 1 giugno 2024 (Wembley Stadium, Londra)

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top