Champions League 2019-2020, il Napoli incasserà non meno di 42mln! Tutti i dettagli [GRAFICO]

Champions League  
Champions League 2019-2020, il Napoli incasserà non meno di 42mln! Tutti i dettagli [GRAFICO]

Sta per iniziare la fase a gironi della prossima Champions League, ed il Napoli già sa quanto incasserà senza nemmeno giocare una partita

La UEFA ha comunicato i dettagli sulla distribuzione dei ricavi per i club - tra cui il Napoli - che parteciperanno alla UEFA Champions League 2019/20 e ai premi di solidarietà per i turni di qualificazione.

I ricavi commerciali lordi della UEFA Champions League 2019/20, della UEFA Europa League 2019/20 e della Supercoppa UEFA 2019 sono stimati a circa 3,25 miliardi di euro.

Dei suddetti 3,25 miliardi di euro, 295 milioni saranno dedotti per i costi organizzativi/amministrativi delle competizioni, mentre il 7% (227,5 milioni) sarà destinato ai premi di solidarietà. Dei risultanti ricavi netti (2,73 miliardi di euro), il 6,5% sarà destinato al calcio europeo e rimarrà alla UEFA, mentre l'altro 93,5% sarà distribuito alle squadre partecipanti.

Sulla base delle previsioni di ricavo e delle quote illustrate sopra, il totale disponibile da distribuire alle squadre partecipanti nel 2019/20 sarà di 2,55 miliardi di euro, di cui 2,04 miliardi per i club partecipanti alla UEFA Champions League e alla Supercoppa UEFA e 510 milioni per i club della UEFA Europa League. Inoltre, sono previsti i seguenti contributi aggiuntivi dalla quota dei club di UEFA Champions League:

• 50 milioni di euro per la quota dei club di UEFA Europa League 
• 10 milioni di euro per finanziare i premi di solidarietà ai club eliminati nelle qualificazioni di UEFA Champions League e UEFA Europa League 2019/20

UEFA Champions League 

Quota per le 12 squadre partecipanti agli spareggi di UEFA Champions League

Un totale di 30 milioni di euro sarà destinato ai club partecipanti agli spareggi di UEFA Champions League: quelli eliminati riceveranno una quota fissa di 5 milioni di euro ciascuno. Le vincitrici degli spareggi non riceveranno premi specifici per questo turno, ma riceveranno quelli normalmente previsti per la partecipazione alla fase a gironi di UEFA Champions League.

Quota per le squadre partecipanti alla UEFA Champions League (dalla fase a gironi in avanti)

Previsione: totale 1,95 miliardi di euro 
I ricavi netti disponibili per le squadre partecipanti saranno divisi in quattro scaglioni:
• 25% per i premi iniziali di partecipazione (488 milioni di euro).
• 30% per i premi partita fissi (585 milioni).
• 30% da distribuire secondo un ranking per coefficienti in base alle prestazioni negli ultimi 10 anni (585 milioni).
• 15% in quote variabili (market pool) (292 milioni).

Premi iniziali di partecipazione (488 milioni di euro)

Ognuna delle 32 squadre che si qualifica per la fase a gironi riceve una quota prevista di 15,25 milioni di euro, di cui un acconto  14,5 milioni di euro e un saldo di 0,75 milioni di euro.

Premi partita fissi (585 milioni di euro)

Per ogni incontro della fase a gironi saranno corrisposti 2,7 milioni di euro a vittoria e € 900.000 a pareggio. Gli importi non distribuiti (900.000 a pareggio) saranno totalizzati e ridistribuiti fra le squadre della fase a gironi in quote proporzionali al numero di vittorie.

Le squadre che si qualificano per la fase a eliminazione diretta possono prevedere i seguenti premi:

  • qualificazione agli ottavi: 9,5 milioni di euro a squadra
  • qualificazione ai quarti: 10,5 milioni di euro a squadra
  • qualificazione in semifinale: 12 milioni di euro a squadra
  • qualificazione in finale: 15 milioni di euro a squadra
  • La vincitrice della UEFA Champions League può prevedere un premio di 4 milioni di euro.
  • Le due squadre qualificate per la Supercoppa UEFA 2018 riceveranno un premio di 3,5 milioni di euro ciascuna, mentre la vincente avrà diritto a un premio supplementare di 1 milione di euro.

Ranking per coefficienti (585 milioni di euro)

La scorsa stagione è stato introdotto un nuovo ranking in base alle prestazioni negli ultimi 10 anni. Oltre ai punti accumulati in tale periodo, il ranking prevede punti bonus per aver vinto la UEFA Champions League/Coppa dei Campioni, la UEFA Europa League/Coppa UEFA e la Coppa delle Coppe UEFA. In base a questi parametri viene compilata una classifica e l'importo totale di 585,05 milioni di euro viene diviso in 'quote coefficiente' del valore di 1,108 milioni di euro ciascuna. La squadra all'ultimo posto in classifica riceve una sola quota (1,108 milioni di euro). Per ogni posizione a salire viene aggiunta una quota: dunque, la prima squadra nel ranking riceve 32 quote (35,46 milioni di euro).

Market pool (292 milioni di euro)

L'importo disponibile, calcolato a 292 milioni di euro, sarà distribuito secondo il valore proporzionale di ogni mercato televisivo rappresentato dai club partecipanti alla UEFA Champions League (dalla fase a gironi in poi). Le diverse quote di mercato saranno distribuite ai club partecipanti di ogni federazione.

I vari importi distribuiti dal market pool sulla base dei singoli club dipendono da cinque fattori:

  1. importo finale effettivo del market pool
  2. composizione del tabellone della UEFA Champions League 2019/20
  3. numero di club di una determinata federazione che partecipano alla UEFA Champions League 2019/20
  4. posizione finale di ogni club nel campionato precedente
  5. prestazioni di ogni club in UEFA Champions League nel 2019/20

Napoli, già sicuri oltre 40 milioni!

Come racconta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, secondo questi parametri questi sono i premi già assicurati dalle quattro squadre italiane che partecipano alla Champions League:

  1. Juventus 58,7 milioni di euro
  2. Napoli 41,8
  3. Inter 37,9
  4. Atalanta 23
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top